L'Artistica Editrice: Excelsa. Opere scelte
Imagines Ducum Sabaudiae. Ritratti, battaglie, imprese dei principi di Savoia nel manoscritto di Filiberto Pingone (1572)
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 280
L'opera, comprende la riproduzione in anastatica del volume manoscritto Imagines ducum Sabaudiae di Filiberto Pingone (1572), e un volume a commento a cura di Maria Gattullo, con prefazione di Davide Gariglio e presentazione di Marco Carassi (direttore dell'Archivio di Stato di Torino). Contributi di Alessandro Barbero (Filiberto Pingone storico e uomo di potere) e Gianni Carlo Sciolla (I disegni delle Imagines). Completano il lavoro le schede di commento per ciascun personaggio raffigurato di Paola Briante, Edoardo Garis, Maria Gattullo, Cecilia Laurora, Maria Paola Niccoli e Federica Paglieri.
La Divina Commedia
Dante Alighieri
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 680
Oratio dominica (rist. anast. 1806)
G. Battista Bodoni
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 350
Le «senili»
Francesco Petrarca
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 300
Il volume è costituito dalla raccolta di lettere indirizzate a Francesco Petrarca nel periodo mediovale.
Castelli sabaudi di Piemonte e Valle d'Aosta
Enrico Gonin
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 520
Album delle principali castella feudali della monarchia di Savoia
Enrico Gonin
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 200
Viaggio romantico pittorico delle provincie occidentali dell'antica e moderna Italia
Modesto Paroletti
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 1982
pagine: 694
Hypnerotomachia poliphili
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 242
Ristampa anastatica della "Hypnerotomachia Poliphili", considerato, per le sue immagini xilografiche, uno dei più bei libri stampati dell'intero Rinascimento. L'opera originale, edita da Aldo Manuzio, è un romanzo allegorico e tratta del viaggio iniziatico di Polifilo, che ha per tema centrale la ricerca della donna amata, metafora di una trasformazione interiore alla ricerca dell'amore platonico. È corredata da centonovantasei xilografie, in gran parte dedicate all'idea di giardino rinascimentale. La copia su cui si è basata questa edizione è conservata presso la Biblioteca Nazionale di Torino. A corredo, un volume di studi critici a cura di Franca Porticelli, Andrea de Pascale e Lucia Frattarolo.
Le miniature di un libro d'ore. Il livre de laudes et dévotions
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 130
Il volume, curato da Ada Quazza e Maria Gattullo contiene la riproduzione anastatica delle quasi cento miniature che impreziosiscono il Livre de laudes et dévotions - conservato presso l'Archivio di Stato di Torino - tra i più pregevoli libri devozionali diffusi tra il XIII e il XVI secolo, e la riproduzione integrale delle miniature è preceduta dai saggi di: Ada Quazza, Preghiere e Immagini; Rinaldo Comba, Aspetti di vita aristocratica e rurale nel Livre de laudes et dévotions dell'Archivio di Stato di Torino; Grado Giovanni Merlo, I Libri delle ore come fonte storica. La realizzazione ha rispettato il più fedelmente possibile la tecnica di decorazione delle immagini, utilizzando la lamina d'oro per il completamento delle tavole.