Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Artistica Editrice: Fragmenta3. Cataloghi di mostre

Delle dissonanze. This is not propaganda

Delle dissonanze. This is not propaganda

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 288

80,00

This is not propaganda. Arte contemporanea italiana collezione Antonio Stellatelli

This is not propaganda. Arte contemporanea italiana collezione Antonio Stellatelli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 280

80,00

Legature. Collezioni del Museo civico d'arte antica di Torino

Legature. Collezioni del Museo civico d'arte antica di Torino

Francesco Malaguzzi

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 248

L'intera raccolta di legature di Palazzo Madama, più di trecento volumi dal Medioevo all'età contemporanea per la prima volta riuniti in un catalogo scientifico. Accanto al ricco gruppo di legature piemontesi del Settecento, moltissimi esemplari di botteghe romane e veneziane e diversi manufatti francesi, tedeschi e olandesi.
60,00

Protagonisti del Risorgimento. Cimeli, oggetti e documenti delle dimore storiche del Piemonte

Protagonisti del Risorgimento. Cimeli, oggetti e documenti delle dimore storiche del Piemonte

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 192

Raccontare il Risorgimento italiano attraverso alcuni suoi protagonisti: uomini che hanno contribuito a realizzare l'unità d'Italia. Il volume presenta oltre 150 tra oggetti, documenti, cimeli e testimonianze loro appartenuti e "gelosamente" conservati nelle dimore storiche piemontesi che sono stati esposti in una mostra presso l'Archivio di Stato di Torino. Attraverso le memorie private dei suoi protagonisti, emerge una trama inedita del Risorgimento italiano, le tante anime segrete di un grande racconto politico e spirituale.
25,00

Il paesaggio delle case in terra cruda

Il paesaggio delle case in terra cruda

Roberto Mattone

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 120

Roberto Mattone, insieme a Manuela Mattone e Chiara Robboni, affronta in questo volume il ricchissimo patrimonio piemontese (primato nazionale insieme alla Sardegna) di edifici costruiti in terra cruda. Questa autentica ricchezza regionale non era ancora stata, salvo qualche rara eccezione, studiata e affrontata in maniera così completa ed esaustiva, per non parlare delle necessità di interventi atti a garantirne la tutela e la conservazione del tempo. La Regione Piemonte, con un apposito atto legislativo, ha voluto muoversi in questo senso, emanando una serie di norme nel 2006 che hanno come obiettivo quello di valorizzare e proteggere questo importante ma ancora poco noto tratto distintivo del paesaggio e della cultura subalpina.
14,00

Il ballo del conte di Cavour 1861... quella sera si consumarono più di mille candele...

Il ballo del conte di Cavour 1861... quella sera si consumarono più di mille candele...

Consolata Beraudo di Pralormo

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 104

Un diario, un album dei ricordi che avrei donato al conte di Cavour nei giorni successivi al ballo per fissare, non solo nella memoria, quei momenti sociali e conviviali che tanto contribuirono all'unità d'Italia. Un quaderno di appunti per far rivivere quella serata intensa e animata che coinvolse l'intera città sabauda del 1861.
20,00

La collezione di Roberto Longhi dal Duecento a Caravaggio a Morandi

La collezione di Roberto Longhi dal Duecento a Caravaggio a Morandi

Giovanni Romano, Mina Gregori

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 226

Il volume è il Catalogo della mostra che propone oltre settanta opere provenienti dalla collezione di Roberto Longhi.
30,00

Napoleone e il Piemonte. Capolavori ritrovati

Napoleone e il Piemonte. Capolavori ritrovati

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 272

40,00

Avori medievali. Collezione del Museo civico d'arte di Torino.

Avori medievali. Collezione del Museo civico d'arte di Torino.

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 304

Catalogo sistematico delle raccolta di avori medievali del Museo Civico d'Arte Antica di Torino, per spiegare dove e quando le opere furono create, a che cosa servivano, che rapporti hanno con altre creazioni e come sono arrivate fino a noi, gettando nuova luce su intagli celebri e pezzi minori. Lo studio storico-artistico si è intrecciato con le analisi scientifiche che hanno scrutato i materiali utilizzati. Le sontuose foto a colori guidano il lettore alla scoperta di una delle collezioni di avori più belle e interessanti d'Italia.
40,00

Smalti di Limoges del XIII secolo

Smalti di Limoges del XIII secolo

Simonetta Castronuovo

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 262

Un volume composto da più parti. Il catalogo sistematico della raccolta di smalti di Palazzo Madama, una delle più ricche in Italia, con oggetti sacri e profani e diversi capolavori, come il cofano del cardinale Guala Bicchieri. Insieme agli oggetti, le loro storie: la formazione della collezione del Museo Civico, a partire dal 1868, documenta la fortuna del Medioevo nella regione alla fine dell'Ottocento e la vitalità del mercato antiquario torinese, sul fronte delle arti applicate, tra 1930 e 1950. Quindi un focus sul territorio, con il censimento degli smalti di Limoges in area alpina, nuovo tassello per la storia del gotico francese in Piemonte e Valle d'Aosta. Gli apparati scientifici, con i risultati delle capillari indagini chimiche su vetri e metalli condotte dall'Università di Torino e dall'Università del Piemonte Orientale, che gettano luce sulle tecniche impiegate nelle botteghe di Limoges nel Duecento e sui procedimenti dei restauratori-falsari del XIX secolo. Il volume è anche una galleria di immagini che restituiscono la felicità cromatica e la raffinatezza dei manufatti di Limoges.
39,00

Leonardo e i tesori del re. Catalogo della mostra (Torino, 30 ottobre 2014-15 gennaio 2015)

Leonardo e i tesori del re. Catalogo della mostra (Torino, 30 ottobre 2014-15 gennaio 2015)

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 184

Catalogo della mostra 30 ottobre 2014 - 15 gennaio 2015, Biblioteca Reale, Torino. Il catalogo della mostra contiene cento capolavori assoluti tra le opere di Leonardo da Vinci, disegni Raffaello, Carracci, Perugino, Van Dyck e Rembrandt, codici miniati, carte nautiche ed altre opere grafiche dalle preziose collezioni della Biblioteca Reale di Torino.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.