L'Asino d'Oro: Omero
Il cantante nella notte
Olja Savicevic Ivancevic
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2018
pagine: 190
Una sceneggiatrice di soap opera di successo, Naranca Peovic, sfreccia a bordo di una cabriolet dorata attraverso la Dalmazia, alla ricerca del suo primo amore: Slavuj Mitrovic, un eccentrico artista. Da Spalato alla Bosnia più remota, passando per le indimenticate Zagabria e Lubiana, Naranca compie un viaggio a ritroso nella memoria. Proprio mentre i suoi ricordi e le sue abilità vengono progressivamente meno a causa di un incidente stradale, la donna fissa sul nastro di un registratore il racconto della sua vita e del rapporto con Slavuj, così da mettere al sicuro la propria identità e la propria storia: la storia di una giovane che, grazie al talento per la scrittura, è diventata ricca e celebre, ma ha perso il suo amore più grande. "Il cantante nella notte" è un romanzo on the road, un'intensa narrazione d'amore, con una trama da giallo che procede per quadri e lettere scritte dalla penna di un artista visionario. Una "romanza" che canta l'amore ai tempi del capitalismo e dell'oblio, e la memoria soggettiva che relativizza la realtà.
Giallo Van Gogh
Marianne Jeaglé
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2018
pagine: 354
Auvers, luglio 1890. Vincent Van Gogh rientra dal campo dove si è recato a dipingere, barcollando, ferito a morte. Suicidio? Incidente? Eccesso di follia? Nessun testimone ha mai levato il velo sulle circostanze esatte del colpo di pistola che l'ha ucciso. Recentemente, alcuni storici americani hanno sostenuto la tesi dell'omicidio, punto di partenza di questo romanzo. La storia ripercorre gli ultimi due anni di vita dell'artista, tanto tormentati quanto prolifici - trascorsi nella Casa Gialla ad Arles in compagnia di Gauguin, all'istituto per alienati di Saint-Rémy e infine a Auvers-sur-Oise -, e risponde alle domande sulla sua tragica fine. Chi è responsabile della sua morte? Perché è stato ucciso? Mostrando Vincent Van Gogh alle prese con il suo tempo, disperato di sentirsi così diverso dalle persone che lo circondano e dai suoi compagni pittori, schernito da tutti, solo e totalmente preso dal suo impulso creativo, questo libro vuole rendere giustizia a un uomo e un artista eccezionale, che la sua epoca ha condannato a morte.
Ritratto di uno stalker
Cinzia Piccoli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2018
pagine: 244
Maurizio vive nel terrore di non essere amato, schiavo del rancore freddo verso la madre, verso chi sta meglio di lui, verso le donne che rendono infelici gli uomini. Dentro di lui, il dolore di una ferita che non si è mai cicatrizzata. Una ferita ancora sanguinante che, come un malevolo burattinaio, muove le fila della sua vita. Maurizio diventa un uomo senza spina dorsale. Vuoto di affetti che non siano l'odio per il mondo e la pietà verso se stesso. Ma Lucia non se ne accorge, è attratta da quel ragazzo ombroso e introverso. Lei ha bisogno di un uomo così, da amare e proteggere, per sentirsi amata e protetta. È per la necessità di un affetto a tutti i costi, di quella presenza maschile di cui si è sentita privata fin da bambina che Lucia, una ragazza bella, piena di vita e di interessi, si rende complice di Maurizio, lasciando che diventi ogni giorno più aggressivo, possessivo, fino a distruggere quanto lei ha di più vitale e prezioso? L'illusione che ci sia una luce che finalmente irradia le giornate di Maurizio e cancella ogni tenebra durerà poco. Ben presto la paura dell'abbandono prenderà il sopravvento su di lui. E tornerà il buio.
Coricarsi e morire
Adalet Agaoglu
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2017
pagine: 487
Chiusa in una stanza al sedicesimo piano di un albergo di Ankara, una donna, Aysel, decide di abbandonarsi alla morte. Un abbandono volontario, consapevole, che la conduce a ripercorrere la propria vita. Educata secondo gli ideali di civiltà e progresso sui quali le élites repubblicane avevano eretto la neonata nazione turca, Aysel dovrà combattere strenuamente contro i pregiudizi della generazione di padri, che mal comprende la modernità imposta dall'alto, per adeguare se stessa al modello di 'donna emancipata' promosso da Kemal Atatürk. Seppur a fatica, riuscirà a svincolarsi dal ruolo di moglie e madre imposto dalla morale tradizionale e a realizzare le proprie ambizioni personali. Ma quando Engin, uno dei suoi studenti, irromperà nella sua vita, l'apparente idillio in cui vive sarà irrimediabilmente rotto. L'emancipazione femminile promossa dalla nuova Turchia, l'inclusione della donna nello spazio pubblico sono state raggiunte ma a un caro prezzo: la negazione del suo corpo e la soppressione di qualsiasi altra aspirazione che non rientri nel perimetro tracciato dai riformatori kemalisti. In questo romanzo Adalet Agaoglu costruisce un percorso insieme personale e corale, sofferto e commovente, ma pervaso da tagliente ironia. Autobiografia, romanzo epistolare e autoanalisi si fondono in uno stile nervoso e multiforme che si dilata e si comprime come la nozione del tempo. Uno spaccato della Turchia tra la fine degli anni Trenta e gli anni Sessanta, che non si ferma in superficie, ma va a fondo del processo di modernizzazione, portandone a galla i traumi e le contraddizioni.
Addio, cowboy
Olja Savicevic
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2017
pagine: 233
Dada, una giovane studentessa fuori corso, ritorna alla vecchia casa in Dalmazia per accudire la madre che dà segni di spaesamento. Il vero motivo del suo ritorno, però, è un altro: scoprire la ragione del suicidio di Danijel, il fratello minore, un diciottenne introverso e solitario con una grande passione per i cowboy. Chi è veramente Herr Professor? Che cosa c'entra con Danijel? Perché tutti sembrano sapere la verità? E poi, che ci fa Ned Montgomery in città? Perché vuole girare un western proprio in Croazia? Olja Savicevic tesse la trama di un romanzo avventuroso, ricco di salti temporali e di incontri, per scoprire l'inganno, la colpa e il suo peso, annidati tra le pieghe di vicende familiari. I rapporti tra una madre e due figlie rimaste ad accudirla, senza sapere badare a sé stesse; un padre quasi dimenticato, come la Iugoslavia e il Kino Balkan; la guerra che sta in sottofondo e una generazione troppo giovane per avervi partecipato, ma abbastanza adulta per distinguere un prima e un dopo. La periferia di Spalato, il degrado e le passerelle estive dei turisti.
Cronaca di un delitto annunciato
Adriana Pannitteri
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2017
pagine: 222
Che cosa spinge un uomo a prendere carta e penna e a scrivere decine di lettere a una sconosciuta ripercorrendo i tormenti e i vuoti della propria esistenza? Perché ha scelto proprio lei? E che cosa vuole ottenere? Antonio è un carabiniere di origini siciliane e pensa che la sua vita sia destinata a procedere lungo binari rassicuranti: un buon lavoro, una bella moglie e un figlio adorabile. Maria Grazia è una giornalista di una importante tv nazionale in bilico tra cinismo e ingenuità. Incontrerà una 'santa' che dispensa miracoli, un pedofilo camorrista, un serial killer che ha tenuto in scacco mezza Italia e uno stalker inquietante, personaggi a tratti grotteschi in un mondo che le sembra banalmente cattivo e senza speranza. Le lettere di Antonio la costringeranno, suo malgrado, a confrontarsi con l'epilogo tragico di una vicenda che mai avrebbe immaginato di dover raccontare. L'interrogativo che pian piano, inesorabile, si fa strada nelle giornate di Maria Grazia è che cosa accada davvero nella mente di una persona che arriva ad annullare tutto ciò in cui ha creduto trasformandosi in quello che comunemente viene definito un 'mostro'. E ancora, basta il pentimento? Chi poteva fare qualcosa perché non lo ha fatto? Qual è il confine tra la cattiveria e la pazzia quando persino gli affetti più cari perdono di significato? "Cronaca di un delitto annunciato "si spinge fino all'abisso, nelle contraddizioni e nelle fragilità degli esseri umani, senza retorica e con il ritmo narrativo di un giallo. Liberamente ispirato a una storia vera.
L'ultimo concerto
Paola Cadelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2017
pagine: 292
«Jeanne, cosa siamo noi due... cosa sono io per te... Lei mi ha guardato e mi ha detto, con il solito sorriso ironico: Non complicarti troppo la vita, Leo, siamo solo due viaggiatori, godiamoci il panorama, finché possiamo». Che cosa lega Jeanne, una pianista francese che vive a New York, una donna ribelle e trasgressiva, dotata di una capacità artistica che va al di là del semplice talento musicale, e Leonardo, un medico italiano eccentrico e visionario, dedito più a indagare i meccanismi della coscienza che del corpo umano? I due, pur incontrandosi solo in quattro occasioni, rimarranno legati in maniera intensa e misteriosa. A scandire il ritmo degli avvenimenti, le note del Preludio n. 4 op. 28 di Chopin, che come una maledizione si abbatte su Jeanne e la sua famiglia, e i battiti del cuore, dal cui ascolto Leonardo percepisce i pensieri e le emozioni. Alla loro storia si intrecceranno altre storie: quella di Monique e François, due ragazzi francesi in fuga dai loro genitori, di Matilde e Jànos, scultori di statue di sabbia, di Adam, produttore musicale newyorkese, e di Amai, l'unica persona che Jeanne ha veramente amato. Sarà proprio per un atto d'amore che Jeanne, con il suo ultimo concerto, sconfiggerà la crudeltà di chi voleva fare di quel preludio uno strumento di violenza e di sopraffazione nella certezza che se qualcosa ci salverà, nel mondo, sarà la musica.
Pietro Ingrao, mio fratello
Giovanni Zucca
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2016
pagine: 296
Un ritratto di famiglia, un album di fotografie in bianco e nero che si tingono gradualmente di colori. Un romanzo a più volti e a più voci che racconta, oscillando tra memorie e tempo presente, la vita di un uomo lungo un secolo, Pietro Ingrao. La sua infanzia nell'antica casa di Lenola, la frequentazione del Centro sperimentale di cinematografia, la poesia e ancora l'avvento del fascismo, la guerra, la Resistenza e l'Italia repubblicana: nella sua storia, la storia di ognuno di noi, la Storia del nostro paese. E le istantanee che compongono l'album si dipingono di rosso, il colore della sua passione politica, di una militanza scomoda, tormentata, segnata da conflitti e incertezze, da onestà e coraggio. Giulia, la sorella più piccola di Pietro, presenza costante e discreta nella sua vita, tesse le trame di questo intenso racconto, che prende vita nel dialogo a tu per tu con l'autore, Giovanni Zucca. Un fil rouge si dipana tra le pagine: i due fratelli, fin da bambini, sentivano che "bisognava farlo". Ribellarsi, lottare, rischiare in prima persona, per se stessi e per un istintivo interesse per gli altri, bisognava farlo. Non c'erano, non ci sono, alternative possibili. Dall'alto del suo secolo di vita, il vecchio Pietro osservava lo sconfortante panorama politico dei nostri giorni e, con qualche speranza e con l'aiuto di Giulia, ci ha passato il testimone.
Tempo imperfetto
Massimo D'Orzi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2016
pagine: 359
Sono da poco passate le dieci di sera quando le agenzie di stampa lanciano la notizia: massacrati a coltellate madre e figlio di otto anni in una cittadina italiana del Nord-Est. Intorno a questo fatto di sangue realmente accaduto, nella fitta e insidiosa nebbia del mondo della provincia, si muovono i personaggi del romanzo: un giornalista di nera, due giovani assassini, un magistrato, una psichiatra, una ragazza bellissima. Con uno stile intenso e coinvolgente, l'autore ci porta nelle atmosfere di un insolito noir, fondendo tra loro le tappe accurate di un'inchiesta, le tracce di un romanzo di formazione, riflessioni sul cristianesimo, una storia d'amore, una parabola sull'uomo davanti alla legge, considerazioni su diritto e psichiatria, intermezzi grotteschi, uno sguardo 'appassionato' sull'adolescenza. In una dialettica sanguinosa fra realtà e fantasia.
La ribellione del manoscritto
Olivier Durand
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2016
pagine: 311
Sulayman Elkatib, brillante professore universitario di origine marocchina, è coinvolto come collaboratore dalla polizia italiana in un enigmatico caso di omicidio: Raphael Bedussa, uno studioso ebreo libico, è stato assassinato con ottantasei pugnalate. All'apparenza nessun indiziato, nessun movente. L'unica traccia è un misterioso manoscritto. Le indagini si estendono e grazie a rischiosi viaggi, condotti tra Tunisia, Israele e Corsica, e a valevoli collaboratori, tra cui il seducente commissario Noura Marea. Sulayman ha un'intuizione: le ricerche di Bedussa non si limitavano alla letteratura giudeo-araba medievale, ma riguardavano segreti che, se rivelati, avrebbero costituito una seria minaccia per la politica internazionale. Con questa spy story, Durand tratteggia un vorticoso affresco di culture e paesi diversi, esplorandone lingue e sapori.
Campo Marzio
Emanuele Santi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2015
pagine: 283
Finisce l'estate del 1981. Stefano Barra, 14 anni, è pronto a misurarsi con il primo liceo scientifico e con il ruolo di libero nel campionato degli Allievi. Figlio unico, abita a Campo Marzio, rione del centro storico di Roma, e affronta ogni giorno le sfide che il mondo gli presenta: materie mai studiate prima, professori nuovi, i fascisti in 3ª C, un allenatore diffidente, compagni di squadra più grandi e una ragazza mora dagli occhi irresistibili. Lo scontro più difficile, tuttavia, è con i genitori: un padre distratto dal proprio lavoro e una madre troppo presente. Ma Stefano è vivo e imprendibile e, a testa alta, da vero libero, uscirà vincitore da ogni battaglia. Al suo fianco, l'amico di sempre, lo stopper Daniele Simonini, e il portierone di Primavalle, Marco Bonifaci. Emanuele Santi ci racconta una nuova storia sospesa tra calcio e vita. La storia di un ragazzo alle prese con l'età più bella e complessa: l'adolescenza.
Aquarium
Marcelo Figueras
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2015
pagine: 316
La foto di due bambini tra le mani. Ulises è in aereo e sta attraversando il mondo per ritrovarli. Sono Tadeo e Alicia, i suoi figli portati via dalla moglie. In Israele, un paese devastato dalla violenza, in cui Ulises, straniero, deve lottare per farsi comprendere. L'incontro con Irit, un'artista, cambia tutto. Il limite linguistico che li divide è solo apparente: i due sapranno creare un linguaggio tutto loro, fatto di sguardi, di corpo, di sensazioni. Intanto, sempre a Tel Aviv, si dipana il filo della storia di David e Miriam.