Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Asino d'Oro: Omero

Dugo e le stelle

Dugo e le stelle

Francesco Troccoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2025

Nord Italia, oggi. Una banda di razzisti manda in fiamme il campo rom di Pavenza. Ferdi, che ha sette anni, si salva dal rogo ma si ritrova faccia a faccia con il loro capo ed è costretto a fuggire. Nascosto in un treno, approda infine a Roma dove, all’oscuro degli insegnanti, viene accolto da una classe di adolescenti. Ma in molti sono sulle sue tracce e solo una persona può salvarlo: il nonno Dugo, che alla sua stessa età fu staffetta partigiana dell’armata di liberazione jugoslava nel Montenegro occupato dall’Italia fascista, agli ordini di Leon e degli altri zingari del circo di Nikšić. Circensi di giorno e partigiani di notte, a comandarli è Giuliano Bantis, un capitano del Regio Esercito che, dopo la resa dell’8 settembre 1943, sceglie di entrare nella Resistenza titina e combattere contro i tedeschi. La fuga di Ferdi lungo l’Appennino di oggi e le corse di Dugo per i monti dei Balcani del 1943 si fondono così in un racconto incalzante, con i bambini come protagonisti. Entrambi impareranno a sottrarsi al destino di persecuzione che altri hanno scritto per la loro gente, e su entrambi brilla la luce di una stella. Fu rubata ai cieli di Montenegro e finì sul berretto di una comandante partigiana… Attraverso lo sguardo dei più piccoli, Francesco Troccoli intreccia passato e presente in una narrazione appassionante, che lega le fila della storia italiana con vicende di grande attualità.
15,00

La ragazza lungo il fiume

La ragazza lungo il fiume

Alessandra Catoni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2024

pagine: 224

L'amicizia e l'amore, le prime volte e le scoperte, le delusioni e le ribellioni di Claudia, della sua amica Virginia e del solitario Giacomo, ragazzi che si incontrano, si allontanano e poi tornano a incontrarsi mostrando sul volto e negli sguardi i segni di una nuova possibilità nei rapporti tra le persone. Questo romanzo di formazione si snoda attraverso conflitti generazionali, memorie e tragedie del passato, storie complesse di relazioni e affetti, lungo il filo di emozioni che ci coinvolgono quasi in presa diretta, come in una rappresentazione cinematografica. Un evento drammatico dà il via al racconto, che dalle strade di Roma porterà i tre ragazzi fino al Trentino-Alto Adige, sulle tracce di un nonno partigiano e dei segreti che avvolgono un amore tragico e impossibile. Con il loro bagaglio di incertezza e fantasia, i protagonisti affrontano contrasti dolorosi, ma, opponendo rifiuti necessari e resistendo all'indifferenza che sembra volerli risucchiare, grazie anche alla presenza di alcuni adulti validi al loro fianco, riescono a trovare la strada verso l'identità e la realizzazione, in un finale che apre alla speranza e propone un'immagine inconsueta di una stagione della vita piena di tormenti ma ricca di possibilità come nessun'altra.
15,00

Copper

Copper

Maura Maioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2023

pagine: 182

Copper è un bambino dato 'in prestito' agli zii paterni perché la madre, che ha le ali fragili di una cavolaia e sembra sempre in procinto di prendere il volo, non saprebbe occuparsene. Così il bambino che voleva diventare un guerriero, per proteggere coloro che ama, è invece diventato un uomo che allontana sempre di più da sé l'amore e, da tutore della legge, finisce con l'usare la forza su chi, come e più di lui, è stato offeso e abbandonato. Ai margini di una città senza volto, dove si intuisce il mare, Maura Maioli intesse la vicenda del protagonista, mutandone a tratti la prospettiva così che gli eventi passati assumono la presa diretta di una narrazione vicina, mentre quelli del presente se ne allontanano. Il racconto è affidato a una voce fuori campo e alla scrittura avvolgente, sospesa, sperimentale dell'autrice, che trasporta il lettore attraverso luoghi e persone. Tra antichi retaggi e usi linguistici di una cultura in dissolvimento, chiusa e corale, tracce impalpabili vagano come nebbia nell'affresco di domande e possibili risposte. «Conosco l'uomo che ha preso a botte il ragazzo nero perché non gli consegnava la merce e l'incasso della giornata. [ ... ] Di quell'uomo conosco anche il nome e so che lo ha rinnegato e non sta a me pronunciarlo. Però io posso chiamarlo Copper, e anche voi».
15,00

Un istante nella vita di Leonardo (e altri racconti)

Un istante nella vita di Leonardo (e altri racconti)

Marianne Jaeglé

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2022

Non ‘vite’, in questo libro, raccontate per filo e per segno, bensì momenti di quelle stesse esistenze, istanti che si rivelano insolitamente salienti. Una raccolta di episodi di vita vissuta da personalità dell’arte, della letteratura, della musica, del cinema, tratteggiati a pennellate veloci e sorpresi nell’istante in cui la mente di ciascuno di loro si apre all’ideazione o alla possibilità di comprensione. Michelangelo, Caravaggio, Picasso, Chaplin, Lee Miller, Dostoevskij, Leonardo da Vinci: dall’antichità al XXI secolo, attraverso questi e molti altri attori, si scopre insieme all’istante della creazione, l’infinita gamma di intervalli anche non di invenzione che rendono l’artista talvolta rivoluzionario, altre testimone o vittima e spesso epigone della propria epoca. Tutti raccontati nello stile dell’exofiction, i momenti descritti racchiudono un’ipotesi romanzata, che se in parte inventata, dice più della realtà stessa. Jaeglé, con delicatezza ed eleganza, trasforma secondo epoche e circostanze la sua scrittura, conducendo il lettore nell’istante essenziale della vita dei protagonisti. L’istante in cui si intravede – forte e immediata o più tacita e intimista – una reazione, il più delle volte al suo stato preliminare, potenziale, che aprirà a nuove e spesso inaspettate strade. In un mosaico a volte sorprendente, tra realtà storica e immaginazione.
16,00

Mare in fiamme

Mare in fiamme

Francesco Troccoli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2020

pagine: 279

«Sorella mia, aiutami». Sono queste le parole scritte sul retro di una fototessera che Marina si vede recapitare e che ritrae una giovane africana. Suo padre Italo è appena rimasto coinvolto in un'esplosione in Libia, dove stava svolgendo un'inchiesta rischiosa, ed è in coma. Nel giro di pochi giorni, Marina si ritrova così alle prese con un mistero che sconvolge la sua tranquilla vita di insegnante in una scuola multietnica di periferia. Costretta a fare i conti con il proprio passato sull'altra sponda del Mediterraneo, e grazie all'incontro con l'affascinante Antonio, unica nota positiva in un momento tanto drammatico, Marina scopre dentro di sé il timore di non aver mai conosciuto realmente suo padre. Ad aiutarla a rimettere insieme i tasselli del mosaico saranno il novantenne eroe di guerra nonno Orazio e il lavoro appassionato con i propri alunni: il solitario Zihad, bersaglio della rabbia del nuovo arrivato Ivano, la silenziosa Liu, e tutti gli altri. Spingendosi sempre più a fondo nella ricerca della verità, caduta in un intrigo nel quale ignora il proprio ruolo, Marina scoprirà il filo sottile che lega il suo presente alla storia della sua famiglia, e che, con la stessa forza nascosta, unisce i misfatti e i crimini di guerra del passato coloniale italiano all'attuale dramma delle migrazioni verso l'Italia. Donne, uomini, i suoi stessi alunni.
15,00

Il giardino delle verità nascoste

Il giardino delle verità nascoste

Paola Cadelli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2020

pagine: 335

Giacomo, esule istriano proprietario della «Libreria del narratore errante», muore il 10 novembre 1989, all'indomani della caduta del muro di Berlino. I tre figli - Lorenzo, giovane scrittore di gialli di successo, Giorgio, scapestrato giocatore d'azzardo, e Rachele, casalinga e mamma di Ludovica, adolescente avviata alla carriera di modella - si ritrovano nella casa dove hanno vissuto da bambini. È la 'casa del faro', protesa verso il mare Adriatico come una nave sul punto di salpare. Lì i tre fratelli devono affrontare un altro fatto tragico: un uomo è precipitato dalla terrazza del faro; a essere accusata della sua morte è Nora. La donna, protagonista misteriosa e silenziosa delle vicende del romanzo, è stata assunta vent'anni prima come governante e si è presa cura dei ragazzi e del padre dopo la fuga della madre Angelica, dispensando loro un dono di cui i giovani tarderanno a rendersi conto: un affetto tanto disinteressato quanto attento, che sembra incarnarsi nella sua voce, una 'Via Lattea sonora' e morbida come una carezza. La storia di Nora, ricostruita per la prima volta da Lorenzo, lo scrittore, intrecciata a un continuo susseguirsi di fatti storici realmente accaduti e di antiche leggende, è il filo conduttore del romanzo, un sentiero accidentato e faticoso ma che porterà ognuno dei personaggi a ritrovare la propria identità e affettività.
15,00

Laila

Laila

Laila Karrouch

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2020

pagine: 146

«Era il mese di agosto del 1985. Avevo desiderato così tanto che arrivasse quel giorno che, quando arrivò, mi ritrovai con i sentimenti in subbuglio e provai emozioni che non avevo mai sentito prima». Laila è in partenza per la Spagna, saluta tutti, uno per uno, gli abitanti del villaggio dei Karrouch. Ha le lacrime agli occhi, perché è sicura che i paesaggi aridi del Marocco e le persone che tanto hanno segnato la sua infanzia le mancheranno. In particolare, pensa ai nonni, che sta lasciando nella casa grande, quella in cui vivevano tutti insieme. Laila ha solo otto anni ed è in partenza per una nuova vita. La tristezza e la malinconia, che a volte proverà ricordando il suo luogo di origine, i problemi e le difficoltà che incontrerà nell'integrarsi presto si dilegueranno per lasciare spazio all'entusiasmo di scoprire un'altra affascinante cultura, anche se così diversa, o forse proprio per questo; alla curiosità di imparare una nuova lingua, pure se all'inizio è difficile e quello che ne viene fuori è solo un 'miscuglio di lingue'; alla voglia di conoscere e confrontarsi con il diverso da sé. Per Laila l'esperienza della migrazione coincide con un percorso di costruzione di un'identità 'arricchita', in cui il fatto di essere marocchina e musulmana e il parlare berbero non precludono il sentirsi anche un po' spagnola e l'abbracciare, accanto ai propri, i costumi e la lingua del paese che l'ha accolta.
15,00

Il re dei rovi

Il re dei rovi

Marcelo Figueras

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2019

pagine: 679

A Buenos Aires un famoso Autore di fumetti è stato assassinato. Al suo funerale partecipano i parenti, i fan, la stampa e l'OFAC, l'infame polizia segreta. Ma c'è anche qualcun altro. Quattro uomini vestiti in modo inusuale: Tariq il Moro, un cavaliere medievale, Saigon Blake, un pirata delle guerre dell'oppio, Metnal, un vampiro di origine maya che dà la caccia alle creature scappate dall'inferno, e Flint Moran, un cacciatore delle praterie, ma del futuro. Nessuno presta attenzione a loro tranne Milo, il becchino. Da dove provengono questi quattro uomini? È possibile che siano i personaggi dei fumetti dell'Autore? E sono così improbabili come sembra? Milo, insieme al suo amico Bava, cercherà di scoprire il mistero che lega questa incredibile apparizione alla morte dell'autore, dietro cui sembra esserci la terribile OFAC. Figueras attraversa linguaggi e generi narrativi diversi, dal romanzo d'avventura al fantasy, intrecciando memorie salgariane e temi epici propri del fumetto, per rappresentare una realtà sorprendente e sfaccettata. Un omaggio a Héctor Oesterheld, celebre fumettista argentino, autore de "L'Eternauta" - capolavoro che ha segnato un'epoca e più di una generazione anche in Italia -, desaparecido durante la dittatura, così come le sue figlie, tutte uccise dai militari, la cui immagine rivive nelle quattro ragazze rapite alle quali i protagonisti cercheranno di salvare la vita. Una storia di amicizia e di lealtà, che lascia il lettore con la certezza che un altro mondo, anzi, altri mondi sono possibili.
19,00

Un giorno ti ho parlato d'amore

Un giorno ti ho parlato d'amore

Maura Maioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2019

pagine: 222

Una musica in testa, un indirizzo in tasca e i piedi per andare. Calo è un ragazzo di ventidue anni alla ricerca della sua strada, del suo posto nel mondo. Come un rotolacampo ha bisogno di staccarsi dalle radici per nascere e non morire. Intraprende così una sfida con se stesso, con il suo corpo: zaino in spalla, inizia un viaggio verso l’Inghilterra e Land’s End. Ripiegato nella tasca del giubbotto, custodisce un biglietto, con un nome e un indirizzo, che sua madre gli ha dato prima della partenza. Anche se lui non lo sa ancora, in quel biglietto è scritta la sua mèta. Nel suo viaggio Calo decide di portare con sé pochi oggetti, tra cui un libro del «più grande autore vivente», Cormac McCarthy, e un taccuino, sul quale annota i suoi pensieri, i versi di una canzone e una lista degli esseri umani incontrati, tanto improbabili quanto veri: una donna a bordo del suo tir, un tunisino che gli apre la sua casa, un’anziana custode di cimiteri, una ragazza che studia il linguaggio delle piante e un vecchio navigatore. E Sara, un’apparizione fugace come un miraggio ma forte come solo il desiderio può essere. Da loro, Calo imparerà come la gentilezza possa spuntare le armi all’aggressività e all’egoismo, e come per trovare casa nel mondo bisogna essere ospiti educati e curiosi.
15,00

Linee resistenti

Linee resistenti

Iliano Caprari

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2019

pagine: 115

È l'alba del 17 aprile 1944, al Quadraro, storico quartiere di Roma, i nazisti deportano più di 700 uomini 'validi' e li costringono a lavorare come schiavi in Austria, Germania e Polonia. Tra i rastrellati non ci sono gli eroici leader della Resistenza romana, non ci sono intellettuali. I nazisti si portano via persone comuni - i manovali immigrati, i muratori, i piccolissimi negozianti -, gli uomini del quartiere. Tra questi Iliano, che decide di lasciare una testimonianza di quei giorni, un diario. Le sue pagine ci raccontano la quotidiana lotta per sopravvivere di quei corpi usati fino allo sfinimento, la feroce umiliazione e la disumana sofferenza. E se la continua e devastante fame, il freddo pervasivo, la mancanza di ogni protezione e accoglienza nel senso sia fisico che psichico mirano alla morte e al non essere, la scrittura del diario propone esistenza e presenza. Quelle linee vergate su materiale di fortuna resistono, sono l'affermazione della propria capacità di pensiero quando intento della situazione è annientare, far impazzire. Il diario diventa così documentazione in diretta degli avvenimenti ma soprattutto atto di resistenza a essi. Persiste la dignità di un uomo che sente e che vive i pochi rapporti personali ancora possibili; che ricorda gli affetti e la vita vissuta prima e reagisce con residui moti di indignazione al disumano. La riduzione dell'esistenza di Iliano e dei suoi compagni a 'oggetti' non riesce. Iliano resiste, resiste alla fame, al freddo, alla violenza, conservando dentro il calore dell'umanità.
12,00

Idiota è una parola gentile

Idiota è una parola gentile

Gianluca Wayne Palazzo

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2019

pagine: 376

Una mattina il telefono squilla all'improvviso e sai che tuo padre è morto. Per Giaime, che vive riparando biciclette nel quartiere trendy del Pigneto, semiperiferia romana, si spalanca l'abisso. Debiti, enigmi e marciume sono l'eredità che il padre Carlo ha lasciato. Carlo l'ubriacone, il donnaiolo, il giocatore d'azzardo, l'ex carcerato. Carlo, che lo ha sempre considerato un fesso e un rompiscatole, un idiota, e che forse non lo ha mai veramente amato. Giaime, generoso e insofferente di fronte alla violenza e ai soprusi, dovrà strappare con i denti la giornata e caricarsi sulla schiena la responsabilità della famiglia, fronteggiando i segreti e le minacce che affiorano dal passato di Carlo, gli sciacalli che approfittano della situazione e i criminali che insidiano le persone che ama. E dovrà farlo da solo, per dimostrare che lui non è come suo padre, che vuole essere responsabile e forte, una persona pulita. C'è una luce però in mezzo al caos: è il bagliore dei capelli rossi di Lena, che si avvicina a Giaime e lo spinge a leggere un libro gigantesco e 'impossibile', L'idiota di Dostoevskij. Accompagnato dalla lettura sempre più appassionata del romanzo russo, Giaime si immerge nel magma delle vite di suo padre, dei fratelli, delle donne amate, fino a scoprire verità sorprendenti e finalmente la sua strada. Con un linguaggio diretto e senza retorica, Palazzo racconta la storia di un antieroe molto umano, una storia intensa di crisi e rinascita, squarciata da sentimenti profondi e imprevedibili.
15,00

Notte di nozze

Notte di nozze

Adalet Agaoglu

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2018

pagine: 446

Ankara, 1972. Nell'immenso salone per cerimonie del Club Anatolia, Ómer osserva con attenzione la folla attorno a sé. Al suo fianco Tezel, una giovane pittrice. Il matrimonio a cui sono chiamati ad assistere è quello tra Anen, figlia dell'imprenditore rampante Ilhan Dereli, ed Ercan, figlio del generale Hayrettin Özkan. Una ricca galleria di personaggi, di diverse estrazioni sociali e sensibilità politiche, partecipa ai festeggiamenti, alternandosi sulla scena del romanzo come in una pièce teatrale: Tuncer, studente espatriato in Svizzera, il colonnello in pensione Ernirk, veterano della guerra di Corea, un impiegato del Ministero dell'Agricoltura, padre di Gül, in carcere come tanti giovani rivoluzionari dopo il colpo di Stato del 1971. Adalet Agaoglu racconta in questo romanzo il clima di accesa polarizzazione politica tra gli anni Sessanta e Settanta, gli intrecci tra il mondo degli affari e le alte gerarchie militari, la corruzione dei legami affettivi, le relazioni di genere, i sogni e le contraddizioni della gioventù rivoluzionaria. In questo secondo capitolo della trilogia inaugurata con "Coricarsi e morire", Agaoglu inscena la tensione tra individuo e società nella cornice scenografica di una delle fasi più complesse e controverse della storia turca contemporanea e ci restituisce non solo un vivido affresco corale di un'epoca ma anche un intimo quadro della sua psicologia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.