Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Contromano

L'infanzia è un terremoto

L'infanzia è un terremoto

Carola Susani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: 142

La Valle dei Belice è una distesa di rovine quando la famiglia Susani vi si trasferisce per vivere in una baraccopoli. I genitori di Carola, che all'epoca ha solo quattro anni, lavorano alla ricostruzione insieme al gruppo del Centro Studi e Iniziative Valle Belice, nato da una scissione del Centro Studi di Danilo Dolci. Questa è la memoria di quell'esperienza, racconto di un viaggio, minima ricostruzione di storia orale e un po' anche romanzo. Nel libro ci sono le rovine, c'è Danilo Dolci e il lavoro che con il suo gruppo faceva da molto prima del terremoto, c'è l'infanzia nelle baracche alla Comune che affiancava il Centro studi, tra amici mai smarriti, tetti che si scoperchiano, leggende spaventose di maiali che divorano i morti; ci sono le persone che si raccoglievano intorno al Centro, ci sono anche minacce e intimidazioni mafiose, misteriosamente compaiono anche Bettina e Regine, le figlie di Ulrike Meinhof. E qualcosa viene fuori dell'onda lunga del Sessantotto e dei suoi contraccolpi.
9,00

1982. Memorie di un giovane vecchio

1982. Memorie di un giovane vecchio

Roberto Alajmo

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 166

"Sì, effettivamente. C'è. Il capello bianco. C'è. Il capello bianco c'è. Dev'essere spuntato durante la notte. Minimizzi, ti sforzi di prenderla con ironia. Certe volte funziona. Dipende. Rimane comunque da stabilire come regolarsi ora che è successo. Nel mio caso, però, la dinamica è diversa. Niente risveglio, niente specchio, niente soprassalto alla scoperta del singolo capello bianco né tentazione di strapparlo via. Tutto è successo in un periodo in cui non mi guardavo mai allo specchio. Diciamo quasi mai. Perché sì: era il periodo del servizio militare." "Poi come è andata a finire? Dipende. Per me, per l'Italia o per l'umanità nel suo complesso? Tutta l'indagine di questo libro non è solo una questione di vanità personale. Gli improvvisi capelli bianchi c'entrano e non c'entrano. C'entrano nel senso che è cambiata la prospettiva in cui il resto del mondo mi vede. Da allora in poi per tutti io sono un giovane vecchio. Ma non si tratta solo di questo. Anche l'Italia è stata diversa, da quell'anno in poi, per il resto del mondo."
9,00

Malìa Bahia

Malìa Bahia

Lisa Ginzburg

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 104

La malìa è trappola e incanto, e di trappola e incanto la città di Salvador de Bahia sembra voler raccontare a chi se ne appassiona. È un'illusione faticosa, foriera di grandi dispiaceri, ma capace di rinnovarsi ogni volta che la si vorrebbe abbandonare. Un mondo che canta e balla quando vorrebbe piangere. Che sa ridere beffardo come trainasse sempre dietro di sé un gigantesco carro di carnevale. Una comunità nera, povera, che non si lascia mai, resta unita a dispetto di tutto, e una minoranza ricca, bianca, che vive il proprio maggior agio in solitudine e quasi in silenzio. Un mare che certe mattine è azzurro. Un aeroporto che si guarda dalla macchina pensando che si potrebbe non volare mai più, rimanere qui a vedere alternarsi la luce squillante, l'umido e la pioggia.
9,00

Napoli sul mare luccica

Napoli sul mare luccica

Antonella Cilento

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 149

Un viaggio all'inseguimento del fuoco che cova sotto il Vesuvio, dell'acqua che luccica nel golfo, sopra e sotto la terra brulicante di traffici, con gli occhi al cielo in una città che è anche simbolo, atmosfera, idea. Con penna lieve e pensosa, Antonella Cilento intesse un sortilegio per raccontare i mille volti di Napoli.
9,00

Periferie. Viaggio ai margini delle città

Periferie. Viaggio ai margini delle città

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: VIII-117

Milano, Napoli, Bologna, Torino, Roma e Bari: sei periferie degradate, abbandonate, silenziose o semplicemente malinconiche, universi di emarginazione e povertà, modi diversi di vivere "il margine". Il libro, composto da scrittori e artisti, è il frutto di un percorso parallelo tra fotografia, arte e racconto.
9,00

Più sangue, Larry. Vita improbabile di un cronista di provincia

Più sangue, Larry. Vita improbabile di un cronista di provincia

Lorenzo Sani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: IX-263

Castel del Rio. Pressi di Imola. Un tassista viene trovato morto nella sua auto, abbandonata sul ciglio della strada e con il motore ancora acceso. Sul suo corpo, colpi di arma da fuoco. Morte istantanea. È luglio. Larry Bo batte la riviera romagnola a caccia di idee per i soliti pezzi di colore estivo: le notti brave del riminese, il liscio, la spiaggia. La notizia dell'omicidio è troppo ghiotta per non coglierla al volo. Larry si tuffa anima e corpo in un'indagine parallela a quella delle forze dell'ordine. Intorno a lui, lo stralunato mondo della redazione: giornalisti, capiservizio, fotografi, informatori, sedicenti esperti.
9,50

L'onda del porto. Un sogno fatto in Asia

L'onda del porto. Un sogno fatto in Asia

Emanuele Trevi

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 165

Partito per l'india del sud senza ragioni o necessita evidenti, a pochi giorni da una immane catastrofe naturale, un uomo capitò per caso in un posto chiamato Mullur. Mentre i giorni passavano, quella che doveva essere la prima tappa del suo viaggio iniziò a trattenerlo, come se fosse dotata di una volontà propria, e di un progetto nei suoi confronti. Ma un viaggio che si ferma alla prima tappa è ancora un viaggio? E se non lo è, c'era forse un altro nome più adatto?
14,00

Pecore nere

Pecore nere

Ingy Mubiayi, Igiaba Scego, Gabriella Kuruvilla

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 148

La prima generazione di figlie di immigrati, nata o cresciuta in Italia, racconta la propria identità divisa, a cavallo tra il nuovo e la tradizione, una identità obliqua, preziosa, su misura. Quattro voci, Otto storie, molte culture. L'incrocio dei mondi e delle esperienze, tra integrazione e diversità, accoglienza e rifiuto. Tra noi e loro. La raccolta è stata curata da Flavia Capitani e Emanuele Coen.
14,00

Senza verso. Un'estate a Roma

Senza verso. Un'estate a Roma

Emanuele Trevi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 120

"Quella di cui godevo in quei giorni afosi, camminando sui larghi marciapiedi di viale Manzoni e di via Merulana al riparo del fogliame dei platani, era indubbiamente una felicità partorita da un'illusione: l'illusione di un piccolo numero di strade e incroci capace di suggerirmi la sensazione, razionalmente insana, che esistesse per me, come di farmi sentire a casa, qualunque disastro fosse in corso o mi pendesse sulla testa..."
12,00

Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra

Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra

Marco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: 142

C'è una distesa di luce aperta e diffusa, la brezza è mite, lo sguardo si dilata nello spazio sull'ampia curva tirrenica. Ci capitarono in molti, forse per caso, forse ospiti occasionali che dovevano restare una sera e si fermavano un'estate intera: dal tempo in cui gli artisti si accorsero che per essere bello un paesaggio doveva mostrare anche l'anima, dalle Cinque Terre a Bocca di Magra sono passati centinaia e centinaia di pittori, scrittori, viaggiatori. Questa è la storia del più incredibile 'buen retiro' intellettuale italiano. Del suo splendore e del suo declino.
12,00

Milano, fin qui tutto bene

Milano, fin qui tutto bene

Gabriella Kuruvilla

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 177

Fruttivendoli e internet point cingalesi, ristoranti e alimentari sudamericani, macellerie e kebab arabi, centri-massaggi e incasinatissimi bazar di cinesi multitasking dove tra cellulari e computer trovi anche delle parrucche, se il taglio a 8 euro del negozio accanto non è proprio un capolavoro: siamo in via Padova, in viale Monza, in via Sarpi, in piazzale Corvetto, all'Isola e in Porta Venezia. Siamo a Milano, città del nuovo millennio, che non è "Parigi, dove paghi di più ma puoi fermarti al tavolino quanto vuoi. Siamo a Milano, dove tutto se fa de pressa: velocemente". Siamo in giro con Anita, Samir, Stefania, Tony, Gioia, Pietro, Laura e Lejla, tra panchine e bar dove anche gli incontri e gli amori vanno di corsa.
12,00

L'eternità stanca. Pellegrinaggio agnostico tra le nuove religioni

L'eternità stanca. Pellegrinaggio agnostico tra le nuove religioni

Errico Buonanno

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 150

Dieci fedi, dieci verità, dieci risposte sulla vita e la morte. Tutto nell'arco di due mesi. Un viaggio attraverso le nuove religioni di Roma. Per ritrovarsi in corpo un'anima, e per salvarsi dal vizio del fumo. "Ora mi accorgo, con dolore, che il primo effetto della ricerca privata di Dio è quello di un'amplificazione, una levitazione naturale ed abnorme dell'amarissimo dessert che ci aspetta lì in fundo. Dessert a cui, da agnostico ipocondriaco romano, aspiravo, e che solo adesso, da credente (credente di ogni religione), pare davvero una minaccia angosciosa. Ora capisco, ora lo so: la fede non può confortare. Perché chi crede davvero si scora. Chi crede ha paura. Chi crede non può non tormentarsi al pensiero che questo, tutto questo, la nostra vita, le ambizioni, il nostro mondo, la scrittura, non è che la preparazione a ciò che di eterno arriverà. L'eternità stanca. Speriamo che la faccia breve".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.