Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lavegliacarlone: Collana di studi storici salernitani

La certosa di Padula in età contemporanea (1866-1960)

La certosa di Padula in età contemporanea (1866-1960)

Mario Casella

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2007

pagine: 384

30,00

Domenico Alfeno Vario. Un giurista critico al tramonto dell'antico regime
20,00

Salerno longobarda. Topografia e struttura del potere
15,00

Tipi e forme degli ammodernamenti barocchi

Tipi e forme degli ammodernamenti barocchi

M. Carmen Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2004

pagine: 256

15,00

Il socialismo salernitano. Volume Vol. 2

Il socialismo salernitano. Volume Vol. 2

Angelo Capo

Libro

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2003

pagine: 260

15,00

Il Duomo di Salerno. Architettura e culture artistiche del Medioevo e dell'età moderna
50,00

Profili di personaggi salernitani tra '800 e '900

Profili di personaggi salernitani tra '800 e '900

Italo Gallo

Libro

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2002

pagine: 163

10,00

La penna e la zappa. Alfabetizzazione, cultura e generi di vita nel Mezzogiorno moderno
15,49

Profilo storico del giornalismo salernitano dalle origini all'unità
14,46

Il Quarantotto. Uomini, idee e fatti di una rivoluzione

Il Quarantotto. Uomini, idee e fatti di una rivoluzione

Libro

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 1999

pagine: 144

10,33

Un illuminista ritrovato: Giuseppe Maria Galanti

Un illuminista ritrovato: Giuseppe Maria Galanti

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2006

pagine: 358

In questo volume diciannove docenti universitari ricostruiscono il profilo di Giuseppe Maria Galanti, che fu studioso di economia, inventore della statistica, indagatore dei costumi morali, conoscitore della letteratura e del teatro e originale "scopritore" del gusto del secolo.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.