Lavegliacarlone: Fonti archeol. storia del Mezzogiorno
Litterae e Instrumenta publicationis campani dell'Archivio Segreto Vaticano (1324-1325)
Angela Frascadore
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2019
pagine: 176
Nel volume sono pubblicati 20 instrumenta publicationis degli anni 1324-1325 conservati nell'Archivio Segreto Vaticano e redatti da pubblici notai di 8 località campane. I documenti attestano la corretta esecuzione da parte di vari ecclesiastici dell'obbligo di dare pubblica lettura delle scomuniche comminate dal pontefice Giovanni XXII all'imperatore Ludovico il Bavaro e ai figli di Matteo Visconti.
I documenti dell'abbazia di S. Maria della Grotta di Vitulano (BN) 1200-1250
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2018
pagine: 320
Sono pubblicati i documenti dall'ottobre 1200 all'agosto 1249, corredati dall'indice dei nomi.
Le pergamene dei monasteri soppressi nell'archivio cavense
Carmine Carlone
Libro: Libro rilegato
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2015
pagine: 570
Nel volume è stato pubblicato l'inventario di 3321 pergamene, dei codici membranacei e di vari manoscritti confluiti nell'archivio della Badia della SS. Trinità di Cava dei Tirreni dopo la soppressione dei monasteri degli inizi del XIX secolo.
Le pergamene di S. Maria della Grotta di Vitulano (BN) (secc. XI-XII)
Antonella Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2013
pagine: 202
Nel volume sono pubblicati 92 documenti dei secoli XI-XII che costituiscono la parte più antica del fondo pergamenaceo superstite del monastero di S. Maria della Grotta presso Benevento, attualmente conservato nella Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria, dove però risulta smembrato in diverse serie.