LBE - La Bonifaciana: Poiesis
Stesso cuore, stessa pelle
Isabella Turriziani Colonna
Libro: Libro in brossura
editore: LBE - La Bonifaciana
anno edizione: 2024
pagine: 74
Con la morte prematura di sua sorella, l'autrice, ha deciso di rispolverare il “Caro Diario” mettendo insieme 27 anni di vita per dedicarle il suo primo libro “Stesso cuore stessa pelle” che è suddiviso in tre parti: infanzia, adolescenza ed età adulta. È un’autobiografia che racconta in breve la vita di due sorelle divise troppo presto da un destino beffardo. Divise dalla scomparsa di Gina, sorella di Isabella, a causa di un grave incidente stradale avvenuto il 2 luglio 2017.
Per aspera ad Astra
Nando Simonetti
Libro: Copertina morbida
editore: LBE - La Bonifaciana
anno edizione: 2022
pagine: 100
"Per aspera ad astra" è una frase di Cicerone che sta a significare che per arrivare alle stelle bisogna passare per le avversità. Ecco il riferimento alle stelle. Dalle opere pubblicate in questa silloge, si percepisce lo sguardo che il poeta pone sulle dinamiche sociali, sguardo che si incanala verso la speranza di salvezza incarnata nella romantica dimensione celeste. Si coniugano, un cammino di continua ricerca introspettiva e, insieme, di ricerca esteticamente proiettata all'esterno. Le poesie di Simonetti, sono supportate da concetti attuali: la quotidianità e l'aspirazione ad una volontà di elevazione del sentimento umano; sembrano voler concedere a tutti la possibilità di comprendere le dinamiche odierne in un linguaggio immediato. La vita di Nando, non è mai stata una vita semplice; ma non ha mai perso la speranza nei confronti dell'amore e delle emozioni. Grazie alla sua poesia ha saputo tradurre le sue pulsioni più profonde, ha saputo gridare e giocare con le sue stesse grida. Il nostro poeta si appiglia ai sentimenti perché è consapevole che solo quelli sarebbero in grado di salvarlo, non il denaro o la fama o altri aspetti concreti e pragmatici della vita.
Diario di un sogno
Benedetto De Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: LBE - La Bonifaciana
anno edizione: 2022
pagine: 65
I componimenti, raccolti in questa silloge poetica "Diario di un sogno", sono a tema libero e gli argomenti che l'autore ha affrontato spaziano dal sentimento del tempo al significato dell'esistere; dalle problematiche ambientali al recupero della memoria; da temi di attualità come la violenza e la pace, a considerazioni inerenti personaggi familiari, con riferimenti a momenti occasionali, riflessioni personali, meditazioni.
Il Dantesco. Antologia letteraria 2020
Libro: Copertina morbida
editore: LBE - La Bonifaciana
anno edizione: 2021
pagine: 86
'Il Dantesco', il nostro Concorso letterario, un altro tassello che continua in quel baluardo di cultura che mira ad essere l'Accademia Bonifaciana. Anagni terra di meraviglie artistiche, culturali e naturali, fin dalle sue antichissime origini ha dato natali e ospitalità ad Artisti, Musicisti, Poeti e Papi; anche l'altissimo Dante Alighieri, secondo la tradizione, vi soggiornò per incontrarsi con Papa Bonifacio VIII alla vigilia del grande esilio, nel corso del primo Anno Giubilare del 1300. Non poteva che essere, quindi, intitolato al Sommo Poeta - il quale ha immortalato Anagni e il suo Papa nel XX canto del Purgatorio della Divina Commedia - l'evento letterario indetto dall'Accademia Bonifaciana attraverso la propria Casa Editrice LBE, quest'anno alla sua seconda edizione. Ed ecco la nostra seconda Antologia, anzi la vostra... La poesia, la narrativa, la pittura, la musica, le arti tutte parlano di noi; ci aiutano nell'esplorazione di noi stessi e nella ricerca della nostra voce, nell'affermazione della nostra verità con la quale sfidare la vita per aspera ad astra. Per questo condividere le emozioni attraverso le nostre creazioni è assolutamente etico e terapeutico.
Diario di un sogno
Benedetto De Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: LBE - La Bonifaciana
anno edizione: 2008
pagine: 92
I componimenti, raccolti in questa silloge poetica, curata da Sante De Angelis, sono a tema libero e gli argomenti che l'autore ha affrontato spaziano dal sentimento del tempo al significato dell'esistere; dalle problematiche ambientali al recupero della memoria; da temi di attualità come la violenza e la pace, a considerazioni inerenti personaggi familiari, con riferimenti a momenti occasionali, riflessioni personali, meditazioni. Il nostro poeta Benedetto De Lorenzo, ha colpito nel profondo e la sua poesia diventa in qualche modo anche preghiera.