Le Càriti Editore: Talia
Krimisa
Jacopo Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Càriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 116
Una rivisitazione del mito greco di Filottete, l'arciere scampato alla morte sull'isola di Lemno - e una riflessione sui temi sostanziali del vivere, del suo significato, del suo valore "eroico": l'opera testamentaria di uno scrittore troppo presto scomparso.
A poi
Giovanni Battista Argenziano
Libro: Libro in brossura
editore: Le Càriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
La raccolta di versi, e il dialogo interiore di un poeta contemporaneo.
Il signor Klein e altri racconti
György Sàgi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Càriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 114
I racconti di un narratore ungherese contemporaneo che focalizzano la condizione dell'ebreo europeo.
Thomas Hardy. Ritratto di un narratore
Domenico Cingari
Libro: Libro in brossura
editore: Le Càriti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il ritratto critico di un narratore centrale della letteratura inglese, che ha indagato con sguardo lucido e pessimistico la comune condizione umana: "Il male del mondo è totale. E l'incapacità di vivere dei genitori si riversa inspiegabilmente, come una colpa metafisica, sui figli. Il problema esistenziale posto da Hardy non viene sciolto, e forse è insolubile".
Ognuno ha una favola dentro
Jacopo Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Càriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 110
Quattro favole sapienziali, il testamento etico di uno scrittore precocemente scomparso.
Tre imperdonabili. Emily Dickinson, Antonia Pozzi, Cristina Campo
Matteo M. Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Càriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 136
Tre lezioni esemplari su tre voci poetiche di valore universale.
Tre ritratti
Daniela Piu
Libro: Libro in brossura
editore: Le Càriti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 188
Un romanzo sul mondo del cinema e sulle sue contraddizioni, attraverso una serie di vicende umane intrecciate fra loro.