Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Château Edizioni: Sulle montagne

Voci di Cogne. Il paesaggio racconta

Voci di Cogne. Il paesaggio racconta

Marcello Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 152

Il libro racconta lo spazio alpino di Cogne attraverso le voci del paesaggio. Sei racconti di viaggio in cui l'andare si fa narrazione di una storia raccolta sul campo, lasciando alle strade e ai sentieri il compito di rivelarne la complessa trama. Sei viaggi attraverso il Parco Nazionale del Gran Paradiso ma anche nei territori fuori dal Parco e oltre ancora, fin dove lo sguardo o il pensiero possono arrivare. Un andare che dà senso allo spazio e lo trasforma in un insieme di luoghi, forme concrete e riconoscibili di natura e civiltà, espressione della più autentica identità di questa terra.
12,00

Voci di Cogne. Il paesaggio racconta

Voci di Cogne. Il paesaggio racconta

Marcello Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 152

Il libro racconta lo spazio alpino di Cogne attraverso le voci del paesaggio. Sei racconti di viaggio in cui l'andare si fa narrazione di una storia raccolta sul campo, lasciando alle strade e ai sentieri il compito di rivelarne la complessa trama. Sei viaggi attraverso il Parco Nazionale del Gran Paradiso ma anche nei territori fuori dal Parco e oltre ancora, fin dove lo sguardo o il pensiero possono arrivare. Un andare che dà senso allo spazio e lo trasforma in un insieme di luoghi, forme concrete e riconoscibili di natura e civiltà, espressione della più autentica identità di questa terra.
12,00

Voci di Montagna. Le parole, gli sguardi, i silenzi

Voci di Montagna. Le parole, gli sguardi, i silenzi

Silvia Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 240

Il libro offre una visione panoramica, non consueta, sul significato dato oggi alla montagna, e ogni intervistato è una voce che racconta la sua, sia nella narrazione delle proprie esperienze, sia nel definirne valori e significati; una sintesi paradigmatica su come si possano guardare, descrivere e narrare oggi le terre alte. I protagonisti di questo volume, scelti tra non professionisti della montagna, hanno indagato, stimolati dalle domande poste, su questi temi e descritto il loro personale punto di vista. Ne è scaturita una polinarrazione sulle montagne quali luoghi fondamentali di esperienze fisiche e spirituali, il cui significato, per statuto e da sempre, trascende. Raccontare è anche tramandare; tutti i ricordi e i valori importanti hanno bisogno di essere fissati, ripetuti, ri-raccontati in una condivisione delle esperienze che da personali diventano assolute e pertanto degne di essere trasmesse.
16,00

Ottavio Bastrenta. Lo notéro drolo

Ottavio Bastrenta. Lo notéro drolo

Paolo Momigliano Levi

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 272

22,00

Diari alpinistici 1948-1974

Diari alpinistici 1948-1974

Ottavio Bastrenta

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 176

16,00

I rumori del mondo. Saggi sulla storia dell'alpinismo e l'uso pubblico della montagna
15,00

Scritti sull'alpinismo

Scritti sull'alpinismo

Federico Chabod, Antonella Dallou

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 144

15,00

L'oro di Germania

L'oro di Germania

Enrico Martinet

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 48

10,00

Il prato dei quarzi e altri appunti di viaggio
12,00

Sulle montagne

Sulle montagne

Vittorio Foa

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 72

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.