Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Lucerne: Barlumi

Il marchese di Popogna e altre storie. Facce da tribunale fra pistoleri autentici e monsignori falsi

Il marchese di Popogna e altre storie. Facce da tribunale fra pistoleri autentici e monsignori falsi

Manuel Sarno

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2024

pagine: 240

Lo si scoprirà avventurandosi, un capitolo dopo l’altro, in questa galleria di “facce da tribunale”: imputati, magistrati, cancellieri, avvocati veri e improvvisati. Manuel Sarno, penalista di lungo corso, scorta il lettore nei vicoli labirintici dei Palazzi di Giustizia, a incontrare artisti della truffa in abito talare, eleganti falsari specializzati in cartamoneta coloniale e impeccabili baciamani e colleghe trascinate in improbabili storie di spionaggio sullo sfondo degli Champs-Élysées. Rievoca così aneddoti di una carriera che ha attraversato decenni della storia giudiziaria del nostro Paese: dai tempi perduti della mala milanese all’era delle PEC e delle udienze celebrate online, in cui pretori e cancellieri si sono dileguati insieme alla ligéra e alla scighéra. Con penna sempre brillante e intinta di fine ironia, l’autore intesse una narrazione fatta di episodi leggeri, talvolta paradossali, così come di vicende umane intense, fino ad aprire una finestra sulla speranza che deve assistere l’uomo anche quando si è macchiato di un crimine.
17,00

Il praticante medioevale e i doni dell'emiro

Il praticante medioevale e i doni dell'emiro

Il Praticante Medioevale

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2024

pagine: 224

Dopo il fallimento dell’esame di avvocato, Il Praticante Medioevale si vede crollare il mondo addosso. La routine nel grande studio d’affari è sempre più asfissiante: richieste assurde, scadenze impossibili e umiliazioni quotidiane. Solo l’occasione di lavorare per un importantissimo e facoltosissimo cliente, un vero e proprio Emiro, è in grado di riaccendere il suo animo. Finché una nuova opportunità non si presenta sul suo cammino: una giovane start-up, cliente di studio, ha bisogno di un legale interno. Si tratta di JammIA, che da pochi mesi ha lanciato “Previsio”, un nuovo modello di IA che tutti usano come se fosse una specie di oracolo. IPM raccoglie la sfida del secondment e si ritrova così catapultato in una realtà per lui del tutto nuova, dinamica e informale, nella quale finalmente sente di aver trovato il suo posto nel mondo. Ma le pressioni dei suoi capi continueranno a perseguitarlo anche lì, fino a coinvolgerlo in qualcosa di più grande di più grande di lui. IPM sarà così posto dinanzi a una scelta che potrebbe mettere in discussione la lealtà ai suoi principi.
18,00

Come non educare le fanciulle (in un mondo a misura di maschio)

Come non educare le fanciulle (in un mondo a misura di maschio)

Resede Ferioli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2024

pagine: 240

Bologna, anni Cinquanta: una giovane donna sfreccia in bici con la sua chioma rossa al vento verso lo studio legale dove lavora come segretaria. Si è appena trasferita dalla campagna con un’ambizione: pagarsi gli studi all’Università. Rosaria è intraprendente e determinata e non si lascia abbattere da nessuna delle difficoltà e dei pregiudizi sociali che incontra davanti a sé. Il matrimonio con il facoltoso notaio Enrico Bersanti, tuttavia, si rivela un labirinto di ostacoli. Agli sgarbi e alle umiliazioni della suocera, Rosaria risponde con un ottimismo incrollabile e un successo professionale dopo l’altro. Lotta con tenacia per affermarsi come notaio in un’epoca intrisa di maschilismo e, tra guizzi di umorismo e riflessioni profonde sul ruolo della donna nella storia, segue un percorso emozionante di emancipazione personale. Non è solo il viaggio di una donna dallo spirito indomabile, ma anche un inno alla resistenza e all’autoaffermazione di un’intera generazione. Attraverso le esperienze di Rosaria, il libro si trasforma così in una guida sagace su come non educare le fanciulle: quelle del suo tempo, ma soprattutto quelle del futuro.
17,00

Il Praticante Medioevale: come sono sopravvissuto alla pratica forense

Il Praticante Medioevale: come sono sopravvissuto alla pratica forense

Il Praticante Medioevale

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2023

pagine: 240

Quanto è dura la vita di un praticante? Quali esercizi zen deve praticare ogni giorno per gestire studio, lavoro, colleghi, ansie e incognite? Come trovare il coraggio per chiedere un compenso al proprio dominus, prepararsi per arrivare vivi al giorno dell’esame, e magari anche superarlo? È accompagnato da questi dubbi esistenziali che Il Praticante Medioevale affronta il suo viaggio dalla laurea, l’ultimo giorno spensierato, fino al Golgota dell’esame di avvocato, tra colloqui disastrosi, adempimenti burocratici, pratiche folli, orari massacranti e magre soddisfazioni. Una laurea in Storia del Diritto Medioevale in tasca e una buona dose di ingenuità: Il Praticante Medioevale si inoltra così nella giungla della pratica forense. Si ritroverà invischiato in ritmi frenetici e in una situazione più improbabile dell’altra. Ma soprattutto, dovrà riscoprire il coraggio di inseguire i propri sogni. Il Praticante Medioevale ci consegna così il primo e unico romanzo di formazione del praticante avvocato, raccontando con umorismo e leggerezza cosa significa imbarcarsi nella pratica forense. E sopravvivervi.
18,00

Piccolo dizionario di legalese contemporaneo. Satira e costume, gergo, antilingua, modi di dire e luoghi comuni, barbarismi, sigle, acronimi e neologismi

Piccolo dizionario di legalese contemporaneo. Satira e costume, gergo, antilingua, modi di dire e luoghi comuni, barbarismi, sigle, acronimi e neologismi

Nicola Di Molfetta

Libro

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il diritto, si sa, parla una lingua ostica agli occhi – anzi, alle orecchie – dei comuni mortali. Ma il gergo degli avvocati è in continua evoluzione e talvolta serve anche agli addetti ai lavori una guida per districarsi nella selva linguistica di acronimi, sigle, anglicismi e modi di dire che è il legalese contemporaneo. Per questo, Nicola Di Molfetta, giornalista esperto del mondo legale, si assume il compito di spiegare usi, costumi, cliché e barbarie linguistiche della moderna professione dell’avvocato. Cosa aspettarsi allora da questo Piccolo dizionario? Una brillante summa di satira e costume composta da una gustosa sequenza di termini che, partendo dalla A di Abbigliamento («dice chi sei») e arrivando alla Z di Zuzzurellone («vediamo cosa ne pensa l'avvocato!»), consentirà di conoscere l’emozione per l’attesa di un Bonus («ma tanto ci devo pagare le tasse»), l'importanza di una specializzazione di Nicchia («ma molto redditizia») e persino dei Sentimenti («anche se siamo avvocati»). E che, a proposito di tecnologia, ben prima di ChatGpt (che «però va guidata») fu il Fax che «sconvolse i soci anziani dello studio».
16,00

Appunti di diritto provato. Molto provato. Quasi affranto

Appunti di diritto provato. Molto provato. Quasi affranto

Angelo Bonetta

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2022

pagine: 176

“Non sono stato io, non posso affermarlo. Devo affidarmi una linea di difesa subordinata. L’idea di raccogliere le riflessioni settimanalmente pubblicate su LinkedIn, ispirate da casi incontrati nella professione o nello studio, non nasce da me, ma da alcuni amici. Vi prego quindi di attribuire a loro buona parte della colpa di questo libro. Per la loro tutela, non li ringrazio apertamente e mi avvalgo del diritto di non pubblicarne i nomi.”
16,00

Dialoghi sul diritto di cittadinanza

Dialoghi sul diritto di cittadinanza

Insaf Dimassi, Antonio Salvati

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2022

pagine: 176

Cosa vuol dire, oggi, essere cittadini italiani? È necessario che il concetto di cittadinanza sia ancorato a dei valori? E quali sono il compito e i limiti della legge nel disciplinare un campo così delicato?Su questi temi si interrogano Insaf Dimassi, giovane studiosa italo-tunisina, e Antonio Salvati, magistrato, toccando tematiche scottanti di attualità, diritto e politica.Lei è la voce di chi vive sulla propria pelle la dolorosa esperienza di essere cittadina di uno Stato che ancora non la riconosce; lui rappresenta le istanze del diritto e della sua logica formale e astratta. Insieme, intessono un dialogo lucido, aperto e appassionato sulla Legge 91/92 che regola la concessione della cittadinanza in Italia e sulla proposta, accanto e al di là dello ius sanguinis e dello ius soli, di uno ius culturae.Ne emerge un caleidoscopio di spunti, analisi, riflessioni e – perché no – anche domande aperte sul concetto di cittadinanza e di identità, sull’incontro tra culture diverse e le contraddizioni della legge, sul ruolo dell’educazione e la necessità di guardare la società con occhi nuovi. Tematiche quanto mai attuali, che invitano tutti noi a unirci a questo dialogo.
14,00

Il condominio sul mare (ovvero di come nasce una dittatura)

Il condominio sul mare (ovvero di come nasce una dittatura)

Resede Ferioli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2022

pagine: 160

Chi, dopo una lunga e intensa vita di lavoro, non vorrebbe abbandonare il trambusto cittadino e godersi una pensione all'insegna della pace? È esattamente il progetto della protagonista di questa storia, un notaio che un giorno decide di acquistare a scatola chiusa un attico in un condominio con vista mare. Quello che non immagina è che ben presto si troverà a fare i conti con l'infido vicino del piano terra, l'unico che risiede nel condominio per tutto l'anno. Il suo nome è Bondi, Gianni Bondi. Con la scusa di fare piccoli favori e sobbarcarsi tutti gli oneri burocratici, negli anni il Bondi ha costruito un sistema di fiducia, riverenza e controllo, fino ad asservire il condominio e trattarlo come cosa propria. Inizia così la lotta disperata della protagonista contro l'ingiustizia, le vendette e gli abusi giuridici del Bondi. Tra episodi tragicomici di vita condominiale e assalti in punta di diritto, l'autrice riflette su come in una comunità libera governata da leggi giuste possa insinuarsi il germe della dittatura.
13,00

Abbassate il volume. Indagine su libertà e soprusi della movida

Abbassate il volume. Indagine su libertà e soprusi della movida

Resede Ferioli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2021

pagine: 192

Stretto fra una pineta e il mare, il paese di Vallesina sembrava il paradiso sulla terra: il luogo perfetto dove trasferirsi per godere i giorni della pensione. Ma per l’autrice l’idillio svanisce presto. Dopo alcune estati tranquille, l’impazzare a tutto volume della movida notturna sotto la sua nuova casa non le fa chiudere occhio. A nulla serve sperare nell’intervento delle forze dell’ordine, a Vallesina il disturbo della quiete pubblica è autorizzato direttamente dal Sindaco. Così, tra serietà e ironia, con codici e leggi alla mano e la memoria sempre pronta a correre verso le più incredibili storie vissute, inizia la sua indagine. Obiettivo: smascherare le illegalità da spiaggia su cui le istituzioni chiudono gli occhi, persino in tempo di Covid. Un libro unico nel suo genere in cui l’amore per il diritto si fonde con il gusto per la narrazione, episodi e avventure di una vita si intrecciano con riflessioni sul senso della giustizia e l’analisi precisa delle leggi dell’ex notaio si accompagna sempre alla verve di una donna inarrestabile.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.