Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Mani-Microart'S: Le Mani. Linguistica e letteratura

I tabarchini della Sardegna

I tabarchini della Sardegna

Fiorenzo Toso

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 336

18,00

Il genio ligure trionfante. Opera scenica in tre atti. Testo plurilingue del XVII secolo
18,00

Xeneises. La presenza linguistica ligure in America latina

Xeneises. La presenza linguistica ligure in America latina

Fiorenzo Toso

Libro: Copertina rigida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2006

pagine: 256

Manuel Belgrano, tra i padri fondatori della Repubblica Argentina, aveva radici a Oneglia; verso il 1850 alla Boca del Riachuelo esisteva già una comunità di duemila Liguri; a Buenos Aires si pubblicarono per decenni giornali in genovese; le "lettras del tango" abbondano di parole come "bacán", "acamalar" e "belinún". Questo libro ricostruisce la storia dell'apporto linguistico ligure nel panorama idiomatico latinoamericano, analizza le forme della commistione e la mappa delle sopravvivenze, percorre la vicenda dei Genovesi dell'Argentina, dell'Uruguay, del Cile e del Perù.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.