Ledizioni: Poesia
Come in una nuvola. Una raccolta di poesie
Linda Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2025
pagine: 113
In "Come in una nuvola", Linda Longo intreccia lirismo personale e impegno civile in una raccolta poetica di rara intensità. La parola si fa soffio e denuncia, memoria e speranza, evocando un universo senza confini dove la bellezza dialoga con il dolore del presente. Una voce poetica limpida, capace di sollevare lo sguardo oltre la contingenza e verso il sublime.
La mia strada. Lettere aperte dalle esperienze della mia vita
Rita Vincenza
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Era il 2 giugno 2021, ero al mare e stavo andando dal parrucchiere con il quale avevo un appuntamento. Squilla il cellulare: era Lina. Ha più di novant'anni. È caduta. Bisogna correre a vedere che cosa è successo. Da quel momento, per più di due anni, è stato un susseguirsi di medici, infermieri, ospedali, fino alla fine, nel luglio 2023. Questo periodo, molto duro, è stato per me il primo vero scontro con la malattia, l'invalidità, la morte. Eravamo appena usciti dalla pandemia e tutti questi eventi mi avevano fatto molto riflettere sull'inizio e sulla fine della vita, sull'adolescenza, sul tempo che passa, su quello che ognuno è e fa per la propria esistenza. Così ho sentito il bisogno di comunicare queste mie emozioni, sensazioni, non attraverso i freddi e liquidi social media, ma attraverso la parola scritta. Ho scritto così delle lettere aperte, che si dischiudono con qualche verso di note ed evocative canzoni, rivolte a chi le ritiene degne della sua attenzione, con l'intento di coinvolgere il lettore accomunato da esperienze simili a percorrere un tratto della strada della vita, insieme.
The tale of Alessandro and Melania against the evil princess and Gelsomino fairy's tale
Sandro Gardi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 74
L'inchino dell'agave
Matteo Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 107
In questo volume sono racchiusi alcuni dei testi scritti da Matteo Rinaldi: poesie, brevi brani, riflessioni, semplici pensieri, la scrittura creativa di un medico devoto e sempre presente ai suoi pazienti ma altrettanto appassionato all'arte della poesia per esprimere il suo dettato dell'anima.
Dedicato al mio amico Rudolf Nureyev
Sandro Gardi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 106
In questa opera l'autore esprime tutta la sua vita attraverso testi poetici composti con profondità e intensità. Essa è dedicata all'amico Rudolf Nureyev con cui il Gardi ha trascorso momenti reali di confronto nella quotidianità e nella vita di tutti i giorni, potendo conoscere a fondo e nella più totale intimità la vera anima del ballerino di fama mondiale. I testi poetici trasmettono inoltre la storia della vita del Gardi attraverso poesie ricche di emozione, passione, romanticismo e allo stesso tempo di molto dolore e sofferenza. I testi poetici affrontano anche le tematiche dell'amore, della passione e della gioia. Un'opera che sicuramente saprà entrare nelle menti e nei cuori di tutti i lettori, soprattutto di tutte quelle persone che non hanno avuto una vita semplice e hanno sofferto sia in amore, sia in famiglia. Il testo è edito anche in lingua inglese, in quanto l'autore ha voluto raggiungere i lettori di tutti i paesi del Mondo, per diffondere la storia e le emozioni che hanno caratterizzato il sincero e vero rapporto di amicizia tra Sandro Gardi e l'amico eterno Rudolf Nureyev.
Pieno giorno. Poesie e canzoni 1987-2020
Fulvio Frati
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 148
Il volume comprende i testi delle poesie e delle canzoni composte da Fulvio Frati negli anni dal 1987 al 2020. Essi sono presentati in ordine alfabetico: ma ciò non significa affatto che tale ordine di presentazione sia "casuale". E ciò perché, proprio attraverso la scelta del singolo titolo di ognuno di essi, l'Autore ha voluto fornire alla collocazione finale di ciascun testo nella raccolta un ordine ben preciso di lettura, secondo una sequenza che vuole pertanto conferire all'opera un carattere di unitarietà complessiva. Al termine di tale sequenza, inoltre, l'Autore ha inserito una breve "Appendice" che comprende il testo originale di un celebre componimento poetico della Letteratura Inglese, la "Elegy Written in a Country Churchyard" di Thomas Gray (da quest'ultimo composta negli anni dal 1743 al 1750), una sua precedente traduzione in italiano effettuata da Frati nel 1986 e la sua nuova traduzione in versi liberi già presente all'interno del volume (ma qui, nell'Appendice, arricchita dalla numerazione di ogni singolo verso, come già effettuato da Gray nel testo originale). Ciò consente, a chi ne è interessato, sia una comparazione tra le due traduzioni in italiano ed il testo originale, sia, soprattutto, una riflessione sulle differenti evocazioni emozionali prodotte dall'adozione di differenti linguaggi e forme stilistiche. Il presente volume si indirizza pertanto sia ai semplici appassionati del linguaggio poetico e di alcuni argomenti che esso ha veicolato nella cultura cosiddetta "occidentale" dal XVIII secolo ad oggi, che Frati raccoglie e rappresenta, sia agli studiosi di lingua e letteratura Inglese ed Italiana che intendessero approfondire l'analisi dell'opera di Gray anche in relazione alla sua effettiva significatività nella nostra realtà attuale.
Dedicated to my friend Rudolf Nureyev
Sandro Gardi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 108
In questa opera l'autore esprime tutta la sua vita attraverso testi poetici composti con profondità e intensità. Essa è dedicata all'amico Rudolf Nureyev con cui il Gardi ha trascorso momenti reali di confronto nella quotidianità e nella vita di tutti i giorni. I testi poetici trasmettono inoltre la storia della vita del Gardi attraverso poesie ricche di emozione, passione, romanticismo e allo stesso tempo di molto dolore e sofferenza. I testi poetici affrontano anche le tematiche dell'amore, della passione e della gioia. Un'opera che saprà entrare nelle menti e nei cuori di tutti i lettori, soprattutto di tutte quelle persone che non hanno avuto una vita semplice e hanno sofferto sia in amore, sia in famiglia. La scelta di pubblicare il testo in lingua inglese è dovuta al fatto che l'autore vuole raggiungere i lettori di tutti i paesi del Mondo, per diffondere la storia e le emozioni che hanno caratterizzato il sincero e vero rapporto di amicizia tra Sandro Gardi e l'amico eterno Rudolf Nureyev.
Io, specchio dei tuoi occhi malati. Dialoghi e cadenze con anime sperse
Elia Carsen
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 154
Il libro, come la metafora di uno specchio posto di fronte a sei donne intrappolate in mura soffocanti, riflette i loro occhi dai quali traspare un universo esistenziale tormentato dalla passione carnale e cerebrale, che le unisce idealmente e che va a infrangersi contro la loro serenità solo apparente giacché simulata. Scrutando quegli occhi l'interlocutore mette a fuoco i nodi di personalità variamente sfaccettate, le quali non possono sfuggire al magnetismo di un uomo sorprendentemente capace di compenetrarle in ogni dove, fino a lambire i confini della più intima intimità femminile. L'inquietudine che fluisce dall'intensità di tale attrazione crea un'alchimia corporale e spirituale così travolgente da saziare l'impetuoso bisogno di piacere sensoriale ed estetico accomunante gli attori dell'indagine rivelatrice dell'Io non ostentato.
Cultura e tradizione poetica pistoiese (secc. XIII-XIV)
Giuseppe Marrani
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 51
Pistoia e le origini della lirica italiana: autori, testi e tradizioni manoscritte.