Lettere Animate: Raccontando
La mano
Cenzie Loparco
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 114
Una mattina d'estate quattro ragazzi decidono di andare in bicicletta al bosco delle rose, un luogo dove anticamente sorgeva un monastero. Ciò che inizia come una bella gita, si trasforma ben presto in tragedia quando gli amici scoprono una mano con un anello particolare spuntare dal terreno...
Hanakawa è felice
Valerio Forlingieri
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 154
Questa è la fantastica storia di un uomo che nonostante momenti oscuri trovati lungo la sua via, ha continuato a camminare. Un uomo che con l'aiuto di viaggi atemporali, chiavi psichiche, mistiche sostanze, arte ed eventi sincronci è riuscito a trovare la luce. Infine grazie ad un rituale sciamanico riceve un messaggio che lo condurrà a scrivere in modo originale un libro sulle potenzialità della mente. Questo libro cerca un lettore che crede ancora nella potente magia che le parole scritte possono regalare.
Grifo
Isa Thid
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 280
Sono un po' persi nella vita, né buoni né cattivi, aggrappati ai loro valori ma pronti a rivederli all'occorrenza. Non importa da che parte stiano, col Re, con l'eretico, con l'Ecclesia: si comporteranno male. Una guerra di religione s'intreccia alla lotta per la successione al trono del Grifo bianco e, chi più chi meno, tutti vengono chiamati a muovere eventi che non comprendono. In parte pedine e in parte giocatori, più spesso di quanto sarebbe lecito è necessario scrollarsi di dosso i dubbi e la morale.
Le ragazze del borgo
Simonetta Caminiti
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 66
Caterina, Elisa, Ily. Non si conoscono tra loro, eppure potrebbero vivere nello stesso luogo. Un paesino in cui le pareti delle case sono alte e spesse, i ritmi pigri e le curiosità palpitanti. Un posto che somiglia alla loro sessualità, che aspetta di farsi vita. E, un attimo prima che questo succeda, le loro storie scorrono ne Le ragazze del borgo, questa breve raccolta di racconti erotici di Simonetta Caminiti illustrata dalle fotografie di Manuel Colombo, per il quale posa la giovane Marta Renoir. Gli amori fragili e scandalosi che abbattono per sempre i confini di quel villaggio simbolico in cui tutti, in fondo, siamo diventati adulti.
E se...
Eliana Ciccopiedi
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 300
Capita che una donna si convinca di essere soddisfatta dalla vita, un lavoro che paga, un fidanzato fedele, eppure il suo cinismo lascia intendere che ne sia stata disillusa. Ma quando si è sognatrici, non si smette di esserlo, è radicato dentro di noi. E quella parte verrà fuori, sempre. A volte riusciamo a capirlo da sole, a volte accade grazie a qualcuno. E se... quel qualcuno fosse un ragazzo su di un palco, che irrompe sulla scena di un musical e subito anche nel cuore di Elena, con la sua presenza e con i suoi occhi? Occhi intensi e colmi di follia. Gli occhi di Leonardo, quest'uomo che ha vissuto intensamente gioie e sofferenze. E se... il caso volesse l'incontro inaspettato di questi due trentenni, i quali si ritrovano a parlare e ascoltare, parole silenti e silenzi che parlano, le menti che viaggiano insieme al treno sul quale si trovano, direzione Firenze, o forse verso il per sempre? E se... circostanze e intenzioni li dovessero separare, e poi riavvicinare, separare di nuovo, per binari presi e persi? Basta così poco a trasformare un potrebbe essere in un e se...
Il grande Bluff
Iuri Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2013
pagine: 123
Il libro è una raccolta di racconti scritti negli ultimi dieci anni dell'autore e affrontano tematiche diverse legate tra di loro ad un filo sociale e civile. Una certa attenzione, presente in tutti i racconti, è il tema della emarginazione, di ogni tempo e luogo. Un libro sulla società e sul mondo "moderno" che vuol far riflettere e stuzzicare idee e pensieri di persone forse assopite nel consumismo.
Un fiorentino a Sappada
Massimo Acciai
Libro: Copertina morbida
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2012
pagine: 218
Chi è la misteriosa e inquietante bambina che appare in vari luoghi di Sappada, cittadina dolomitica, annunciando sventure? Come è finita una truppa austriaca della prima guerra mondiale nelle foreste alpine dei giorni nostri? Cosa si nasconde nell'Orrido dell'Aquatona? Questi alcuni dei misteri che il lettore si troverà ad affrontare assieme al protagonista, scrittore fiorentino amante della montagna. I quattordici racconti, scritti e ambientati a Sappada, si situano tra il fantastico, il fiabesco e l'horror, con un pizzico di fantascienza. Ai racconti originari della prima edizione se ne aggiungono altri scritti nelle estati successive, insieme a una serie di poesie e articoli ispirati a questa magica località al confine tra Veneto, Friuli e Austria.
Eclissi
Francesco Mastinu
Libro: Copertina morbida
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2012
pagine: 192
L'Eclissi è il buio, il mare silenzioso del dolore. Riccardo sa che si tratta del suo stato di sopravvivenza, per ovviare a quei ricordi che non osa riportare alla luce, ma a cui non può sfuggire.Italia, giorni nostri:Riccardo e Alessandro, un incontro che si trasforma in un colpo di fulmine.In un resoconto che dura dieci anni, Riccardo ripercorre la loro vita insieme, dall'innamoramento alla convivenza e ai compromessi dell'età adulta. Fra contrasti, l'assenza e il desiderio di riscatto, la loro storia verrà messa a dura prova. Un percorso doloroso e toccante, nel quale Riccardo dovrà fare i conti con le illusioni e le scelte compiute, in un passato dove l'amore, a volte, rimane l'unica via possibile, ma che da sola non può bastare. Un ritratto accorato, che ci insegna cosa significhi per due persone, ancora oggi, amarsi senza avere tutela del loro legame.
Sei note di pentagramma
Franco Leonetti
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2012
pagine: 222
Chance risorgono la mattina seguente in una sorta di confronto con se stessi e con ciò che ognuno di noi vive intimamente. La musica e l'amore per essa, lega ogni vicenda. In alcuni racconti le note di pentagramma sono elemento trainante e risolutivo della narrazione, in altre le si percepisce in modo più soffuso, in altre ancora fungono da colonna sonora, distaccata, ma presente. Un arcobaleno dalle sfumature, ora tenui ora forti, caratterizzazioni e contesti che esistono come tessuto connettivo del presente in cui ci concentriamo tutti, ognuno con i propri progetti, sogni, delusioni, vittorie, amarezze, speranze. Personaggi che giungono a realizzarsi grazie a percorsi alternativi, individui feriti a morte che sbarcano il lunario senza fiatare, caratteri che stentano in esistenze borderline rispetto alla centrifuga di conformismo che permea e costituisce l'incandescente altoforno in cui si dibatte la società dei nostri tempi. Rabbia, rassegnazione, battaglie, voglia di indipendenza, crescita, crepuscolo... sono solo alcune delle percezioni contenute in questi racconti di vita.