Libreria Geografica: Atlanti dei prodotti tipici italiani
Atlante dei formaggi italiani
Paola Gho, Giovanni Ruffa
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2021
pagine: 440
L’"Atlante dei formaggi italiani" racconta, regione per regione, gli straordinari formaggi dell'Italia, frutto di antica sapienza tradizionale e di materie prime di qualità, con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali. Il racconto si snoda attraverso carte geografiche dettagliate, illustrazioni, schede che spiegano le caratteristiche tecniche e organolettiche dei singoli formaggi rilevate attraverso accurate degustazioni, e si completa con selezioni georeferenziate di produttori e glossari che guidano a comprendere il complesso mondo dell'arte casearia. Come un ampio mosaico geografico, l'"Atlante dei formaggi italiani" accompagna il lettore a scoprire il forte legame tra formaggi e territorio, somma di paesaggi, climi, pascoli, razze animali e uomini.
Atlante dei birrifici Italiani
Davide Bertinotti, Andrea Camaschella
Libro: Copertina rigida
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2019
pagine: 320
L'Atlante dei Birrifici Italiani presenta ai lettori appassionati, così come a chi si avvicina al mondo della birra, il panorama del movimento birrario italiano, unendo la tradizione brassicola tedesca, belga, inglese e americana alla creatività italiana. Un grande viaggio geografico che illustra la sua straordinaria ricchezza e varietà, da nord a sud, oltre ad un legame con il territorio paragonabile a quello del mondo vitivinicolo. Le mappe, le schede di degustazione, le etichette (a volte vere e proprie opere d'arte), la storia, i birrifici ma soprattutto i mastri birrai vi accompagneranno alla scoperta dell'Italia che "fa buona birra".
Atlante dei formaggi italiani
Paola Gho, Giovanni Ruffa
Libro: Copertina rigida
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
pagine: 440
L'"Atlante dei formaggi italiani" racconta, regione per regione, gli straordinari formaggi dell'Italia, frutto di antica sapienza tradizionale e di materie prime di qualità, con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali. Il racconto si snoda attraverso carte geografiche dettagliate, illustrazioni, schede che spiegano le caratteristiche tecniche e organolettiche dei singoli formaggi rilevate attraverso accurate degustazioni, e si completa con selezioni georeferenziate di produttori e glossari che guidano a comprendere il complesso mondo dell'arte casearia. Come un ampio mosaico geografico, l'"Atlante dei formaggi italiani" accompagna il lettore a scoprire il forte legame tra formaggi e territorio, somma di paesaggi, climi, pascoli, razze animali e uomini.
Atlante del vino italiano
Vittorio Manganelli, Alessandro Avataneo
Libro: Copertina rigida
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2015
pagine: 240
"L'atlante del vino italiano" presenta ai lettori appassionati, così come a chi si avvicina al mondo del vino per la prima volta, la straordinaria ricchezza e varietà del vino italiano. Un grande racconto geografico che illustra il binomio inscindibile tra vino e territorio, e aiuta a orientarsi fra la moltitudine di denominazioni, confrontando le caratteristiche dei vini italiani di riferimento per ogni zona. Le mappe tematiche e l'innovativo sistema di descrizione grafica del vino favoriscono la comprensione immediata di luoghi, territori e vini e sono un valido aiuto per capire, saper scegliere e parlare di un vino italiano in qualsiasi occasione.