Libri di 29^EDIZIONE
Nuovo codice della strada e leggi complementari
29^EDIZIONE
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 2158
Principali aggiornamenti Codice della strada; Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Legge di bilancio 2020 (rif. artt. 23, 27, 50 c.d.s.); D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 conv. in L. 19 dicembre 2019, n. 157 - Decreto fiscale (modifica legge 1° ottobre 2018, n. 117, rif. art. 172 c.d.s.); D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, conv. in L. 11 febbraio 2019, n. 12 - Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la p.a. (art. 26 c.d.s.); Legge 29 maggio 2017, n. 98 - Documento unico di circolazione (rif. artt. 93 ss. c.d.s., in vigore dal 1° gennaio 2020) Patente di guida; D.M. 2 dicembre 2019 - Dematerializzazione del certificato medico attestante l'idoneità psicofisica dei conducenti di veicoli a motore Integrazioni al codice della strada; D.M. 2 ottobre 2019, n. 122 - Regolamento di attuazione dell'art. 172 c.d.s. in materia di dispositivi antiabbandono di bambini di età inferiore a quattro anni Veicoli e dispositivi speciali; D.M. 4 giugno 2019 - Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micro mobilità elettrica Regolamento di esecuzione; D.P.R. 28 marzo 2019, n. 54 - Regolamento recante modifica dell'art. 331 reg. c.d.s. concernente i certificati attestanti l'idoneità psicofisica dei conducenti di veicoli a motore Sul sito www.maggiolieditore.it, nella sezione del catalogo online dedicata alla presente edizione del "Nuovo Codice della Strada", saranno disponibili gli aggiornamenti fino al 31 dicembre 2020.
Diritto del lavoro
29^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 671
Il manuale è stato attentamente aggiornato alle numerose e complesse novità intervenute in materia, dalle manovre economiche 201 1 (D.L 98/2011 conv. in L. 111/2011 e D.L. 138/2011 conv. in L 148/2011) alla cd. legge di stabilità 2012(1.183/2011) e al cd. decreto semplificazioni (D.L. 5/2012 conv. in L. 4-4-2012, n. 35) fino all'attuazione della direttiva europea sulla somministrazione di lavoro (D.Lgs. 2-3-2012, n. 24). Appositi cenni sono dedicati anche alla recente riforma Fornero del "mercato del lavoro in una prospettiva di crescita".