Libri di 5^EDIZIONE
Elementi di politica economica
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 255
Il presente volume intende fornire al lettore un quadro sintetico ma esauriente delle modalità e degli strumenti attraverso i quali l'operatore pubblico interviene nel sistema economico al fine di raggiungere determinati obiettivi. Il testo è suddiviso in tre parti: la prima descrive le principali teorie di politica economica (teoria classica e neoclassica, Keynes e la finanza congiunturale, il modello IS-LM, il monetarismo, il modello di domanda e offerta aggregata); la seconda analizza gli obiettivi e gli strumenti dell'operatore pubblico in un'economia chiusa (la lotta all'inflazione e alla disoccupazione attraverso la politica monetaria e la politica fiscale); la terza si sofferma sulle caratteristiche peculiari dell'intervento pubblico in un'economia aperta, affrontando tematiche di grande attualità quali, ad esempio, l'equilibrio dei conti con l'estero, il dibattito protezionismo-libero scambio, la politica monetaria dell'Unione Europea e il ruolo delle istituzioni internazionali. Come tutti i volumi della collana Last Minute, gli "Elementi di politica economica" si caratterizzano per l'utilizzo di un linguaggio semplice e per la presenza di brevi glossari e di risposte ai quesiti più ricorrenti sull'argomento, risultando un importante strumento per chi deve affrontare l'esame universitario o partecipare a concorsi pubblici.
Economia giurisprudenza. Eserciziario. Per la preparazione ai test di ammissione dell'area economico-giuridica. Volume 3
5^EDIZIONE
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: 340
Con oltre 1000 quesiti, da quelli più facili ai più difficili da risolvere, l'eserciziario di preparazione al test di ammissione ai corsi dell'area economico-giuridica è utile per un allenamento mirato. È suddiviso per materia d'esame e contiene tutte le tipologie di domande presenti nei test ufficiali somministrati dalle singole università. A inizio di ciascuna sezione monotematica è fornito un pratico elenco degli argomenti su cui vertono i quesiti. Tutti gli argomenti delle domande sono ampiamente trattati nel manuale teorico collegato. Oltre alle soluzioni corrette, l'eserciziario prevede anche una sezione di Risposte commentate per verificare il proprio livello di preparazione e allo stesso tempo ripassare velocemente l'argomento del quesito.
Compendio di diritto dell'ambiente
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 256
La tutela dell'ambiente rappresenta una sfida decisiva ai fini della sopravvivenza della vita sul nostro pianeta e, pertanto, essa si pone al centro del dibattito mondiale. Quindi, a livello nazionale, il legislatore si preoccupa di volta in volta di aggiornare la normativa di riferimento, contenuta principalmente nel Codice dell'ambiente (D.Lgs. 152/2006), anche al fine di adeguarla alle spinte provenienti dall'esterno. Proprio a quest'ultimo provvedimento il D.Lgs. 29 giugno 2010, n. 128 ha apportato correzioni ed integrazioni ed, in particolare, alla Parte I contenente disposizioni comuni e principi generali, alla Parte II dedicata alle procedure di VIA, VAS e AIA e alla Parte V che disciplina la tutela dell'aria e la riduzione delle emissioni in atmosfera. Il volume tiene conto delle novità legislative, anche di stampo più operativo, tra cui si segnalano: il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155, di attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa; il D.M. 8 marzo 2010 n. 65, recante modalità semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE); il D.M. 17 dicembre 2009 (modificato ed integrato dal D.M. 15 febbraio 2010, dal D.M. 9 luglio 2010 e dal D.M. 28 settembre 2010) di istituzione del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). Questa nuova edizione rappresenta un valido strumento di studio per gli studenti universitari e di consultazione per i professionisti.
Schemi & schede di diritto internazionale
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 222
Questo volume Schemi & Schede, giunto ormai alla V edizione, rappresenta un supporto didattico ai tradizionali manuali di diritto internazionale, che consente di cogliere le nozioni essenziali della materia per agevolare la preparazione di esami universitari. A tal fine l'opera, interamente aggiornata e rivisitata, offre un quadro sistematico e riepilogativo del diritto internazionale, schematizzando gli argomenti di maggior rilievo e consentendo di sviluppare immediati collegamenti fra gli stessi. Il lavoro è organizzato in slides da poter ritagliare e allegare al proprio quaderno di appunti o al manuale di studio, che sollecitano la memoria visiva nella fase del ripasso; si giova, inoltre, di tre innovative rubriche (osservazioni, differenze, in sintesi) e di un glossario, per puntualizzare i concetti più rilevanti, stimolare il confronto tra i diversi istituti e riepilogare gli argomenti trattati. Tra le maggiori novità di cui la presente edizione tiene conto si segnalano il riconoscimento della soggettività internazionale all'individuo, la riforma dell'Unione europea operata dal Trattato di Lisbona e il nuovo orientamento dottrinale sull'effetto di liceità delle raccomandazioni adottate in seno alle organizzazioni internazionali.
Codice civile esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari
5^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 1344
Legge fallimentare esplicata. La normativa spiegata articolo per articolo
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 352
L'opera è aggiornata al D.L. 98/2011, conv. in L. 111/2011 (cd. manovra correttiva) che, al fine di sollevare le imprese agricole in stato di crisi, ha esteso a queste ultime due istituti importanti del diritto fallimentare: gli accordi di ristrutturazione dei debiti e la transazione fiscale, procedure precedentemente accessibili solo agli imprenditori commerciali e alle imprese di grandi dimensioni. In appendice, oltre ai due provvedimenti relativi alla disciplina dell'amministrazione straordinaria e della ristrutturazione aziendale delle grandi imprese in stato di insolvenza, è riportato il D.L. 212/2011 (Disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile) che, per porre rimedio alle sempre più diffuse situazioni di indebitamento in cui si trovano famiglie e piccole imprese, ha introdotto per questi ultimi la possibilità di proporre la ristrutturazione dei propri debiti e, quindi, la soddisfazione dei creditori. Infine, l'opera è arricchita da alcuni percorsi di approfondimento disponibili on line puntando il proprio smartphone sul QR Code posto in copertina.
Ipercompendio di diritto processuale civile
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 288
Il testo che abbiamo di fronte non è un romanzo che si divora di getto, ma un volume istituzionale che ci costringe ad un continuo sforzo di concettualizzazione da cui dipenderà l'esito del nostro esame, gli umori dei giorni a venire, la tensione della preparazione. Quali argomenti prediligere? Quali approfondire con più attenzione? Solo il dopo-esame ci potrà confermare se abbiamo centrato i cardini della materia e soddisfatto esaurientemente le aspettative del docente! Perché fermarsi al solo testo di adozione e non cambiare sistema? E come? Oltre al prezioso elenco delle "domande" d'esame diligentemente raccolte prima di affrontare la prova, cos'altro può venirci incontro? Gli ipercompendi costituiscono pratiche guide che, affiancate al manuale adottato, consentono di ripercorrere in forma sintetica e sistematica le linee espositive del programma. L'ipercompendio è una opportunità per sfuggire dalla monotonia di pagine tutte uguali: il colore, il neretto, le schede, le mappe concettuali permettono di ottimizzare la preparazione, navigare" nella materia, tenere viva la curiosità di apprendere e, soprattutto, di migliorare, attraverso l'ausilio della memoria visiva, la memorizzazione. L'ipercompendio presenta, in appendice, un glossario alfabetico di particolare utilità per il ripasso finale, momento che consente di concentrarsi sugli argomenti più ostici e sulle domande più "gettonate".
Dizionario di economia politica
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 813
Economisti e scuole del pensiero economico, tecniche e strumenti per interpretare la scienza economica, organizzazioni economiche nazionali e internazionali, organismi e istituzioni pubbliche di interesse economico (nazionali, comunitarie e internazionali).
Codice amministrativo fondamentale
5^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 1264
L'educatore negli asili nido. Manuale per la preparazione ai concorsi e per l'aggiornamento professionale
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 400
Il volume, giunto alla sua quinta edizione, adeguatamente rivista e aggiornata in particolar modo nei contenuti di carattere giuridico e nei riferimenti normativi, si propone come indispensabile supporto per la preparazione ai concorsi e per l'aggiornamento professionale relativamente alla figura dell'educatore di asilo nido. In base a quanto si evince dai bandi di concorso dei vari Comuni, i titoli richiesti per svolgere le mansioni di educatore negli asili nido possono variare anche in relazione al territorio. Fino agli anni scorsi la preparazione indispensabile per ricoprire questo ruolo implicava l'acquisizione di uno dei diplomi di scuola media superiore riconosciuti come titoli "canonici" per l'accesso alla professione (diplomi di scuola materna, maturità magistrale, vigilatore d'infanzia, puericultore, assistente d'infanzia etc.), ma col tempo tale preparazione è diventata sempre più specializzata. Questo è il percorso formativo di cui si è tenuto conto per la scelta e la trattazione degli argomenti contenuti nel volume, a loro volta articolati in cinque sezioni. I) Elementi di pedagogia e psicologia della prima infanzia. II) Strategie educative negli asili nido. III) Nozioni di igiene e puericultura. V) Elementi di diritto amministrativo e degli enti locali. A completamento dell'opera, una breve appendice normativa contenente alcuni dei più significativi riferimenti alla legislazione settoriale di livello nazionale.
I test di cultura generale per tutti i concorsi
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 399
La prova di cultura generale sotto forma di quiz a risposta multipla è puntualmente prevista in numerosi tipi di concorsici cui spesso costituisce, soprattutto nelle fasi preselettive, un momento determinante, poiché dal suo superamento dipende la possibilità di accedere alle tappe concorsuali successive. È difficile fornire una definizione precisa di "cultura generale", né è possibile stabilire univocamente gli argomenti che ne fanno parte. Con tale locuzione si intendono, generalmente, tutte le conoscenze che formano il bagaglio culturale di base di chiunque abbia frequentato la Scuola secondaria di secondo grado, magari integrate, all'occorrenza, da informazioni di attualità che nella loro quotidiana evoluzione si apprendono giorno per giorno dai mass media. I quesiti delle diverse batterie, sempre a quattro opzioni di risposta, sono corredati di soluzioni commentate per un rapido approfondimento dei contenuti trattati.
L'esame di storia contemporanea. Dal Congresso di Vienna ai giorni nostri
5^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 384
Il volume, ormai giunto alla sua V edizione, opportunamente riveduto e arricchito sia nella grafica che nei contenuti, si rivolge a quanti devono affrontare l'esame di storia contemporanea, offrendo un quadro completo e aggiornato del periodo che va dal Congresso di Vienna agli inizi del XXI secolo, soffermandosi sugli eventi e sui protagonisti che hanno maggiormente caratterizzato questo lungo processo storico attraverso un'esposizione organica dei temi affrontati. In linea con gli orientamenti più avanzati della ricerca storica, il testo non solo propone un'ampia panoramica degli avvenimenti politici e militari, ma approfondisce anche la loro dimensione culturale, religiosa, economica e sociale, cercando di cogliere l'identità delle varie società analizzate. Lo scopo non è solo quello di agevolare l'acquisizione di una preparazione completa sulla materia in oggetto, ma anche di fornire strumenti e spunti per comprendere la realtà attuale e molte delle tematiche affrontate quotidianamente dai mezzi di comunicazione. La trattazione, condotta con linguaggio sobrio ed essenziale, utile per una facile e rapida assimilazione dei contenuti, si avvale anche di molteplici supporti didattici (schede di approfondimento, letture critiche, schematizzazioni mirate, tavole cronologiche alla fine di ciascun capitolo), di cui il lettore potrà avvalersi per fissare meglio le coordinate spazio-temporali degli avvenimenti descritti.