Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Aste (cur.)

Gli epigrammi di papa Damaso I

Gli epigrammi di papa Damaso I

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 226

Gli atti compiuti dai martiri cristiani rivestono di una grandiosa dignità la Chiesa nelle sue origini e la rafforzano con il valore esemplificativo delle gesta dei suoi santi in una sorta di "liturgia perenne" facilmente memorizzabile attraverso il dettato epigrafico.
18,00

Liber medicinalis sammonici

Liber medicinalis sammonici

Quinto Sereno Sammonico

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Il trattato di Quinto Sereno Sammonico ebbe una discreta fortuna non solo nell'ambito scientifico ma anche quale testo prosodico nel corso dell'epoca medievale come dimostra il fatto che, dall'epoca carolingia, la trasmissione dell'opera sia stata sostanzialmente ininterrotta con una diffusione assai capillare in ambito europeo. L'opera, assai debitrice nei confronti dei libri medicinali di Plinio il Vecchio, è qui presentata nella traduzione e commento filologico a cura di Antonio Aste come significativa testimonianza della letteratura medica dell'epoca imperiale.
14,00

Vibii sequestris de fluminibus fontibus lacubus nemoribus paludibus montibus gentibus per litteras

Vibii sequestris de fluminibus fontibus lacubus nemoribus paludibus montibus gentibus per litteras

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 132

Nel filone della letteratura scolastica di epoca tarda si colloca il compendio geografico che Vibio Sequestre dedica al figlio. Opera di valore assai modesto che, pur tuttavia, ebbe una certa fortuna nella tradizione manoscritta venendo divulgata e commentata da F. Petrarca e G. Boccaccio. Attraverso uno scrupoloso riesame delle fonti letterarie e autografe, in particolare il cod. Vat. Lat. 4929, si propone questa nuova edizione critica del libello vibiano arricchita da una traduzione e commento filologico per riproporre all'attenzione un testo espressione significativa di quel processo di "cristallizzazione" della letteratura latina del tardo impero.
12,00

Gli epigrammi di papa Damaso I

Gli epigrammi di papa Damaso I

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 226

Gli atti compiuti dai martiri cristiani rivestono di una grandiosa dignità la Chiesa nelle sue origini e la rafforzano con il valore esemplificativo delle gesta dei suoi santi in una sorta di "liturgia perenne" facilmente memorizzabile attraverso il dettato epigrafico. Antonio Aste è cultore della materia per le discipline di filologia e lingua latina (SSD. 10D/3) presso il Dipartimento di filologia, letteratura e linguistica di Cagliari. La presente edizione con commento, indici e tavole s'inserisce nell'ambito della sua ricerca incentrata particolarmente su autori e generi della tarda antichità (Historia Augusta e Damaso). Un'investigazione dall'impronta interdisciplinare fra letteratura, storia antica e cristianesimo e che attribuisce un ruolo centrale ai testi letterari attraverso l'analisi dei rapporti con i modelli classici (modifiche e novità) e al rapporto scrittore-pubblico.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.