Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libellula Edizioni

Manuale di psicologia sociale per educatori

Manuale di psicologia sociale per educatori

Vincenzo Amendolagine

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

La psicologia sociale occupa un ruolo sempre più rilevante in campo formativo. La considerazione della dimensione sociale dell'agire umano e la riflessione sui riverberi che la psicologia individuale riceve dall'ambito sociale divengono i capisaldi conoscitivi per intendere l'uomo nella società odierna. Nel settore educativo, sanitario e sportivo l'attenzione all'aspetto sociale del vivere contemporaneo diviene la base su cui impostare l'intervento professionale. Il libro, in sei capitoli, illustra i profili attuali della psicologia sociale, utilizzabili nei contesti delle scienze dell'educazione, delle professioni sanitarie e delle scienze motorie e sportive.
25,00

La zampata dell'orso. L'offensiva Brusilov nella Prima Guerra Mondiale e l'aviazione imperiale russa

La zampata dell'orso. L'offensiva Brusilov nella Prima Guerra Mondiale e l'aviazione imperiale russa

Basilio Di Martino, Paolo Pozzato, Elvio Rotondo

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 588

Il libro ricostruisce le operazioni militari portate avanti durante l'"offensiva Brusilov" dall'aprile all'agosto del 1916. Grazie all'utilizzo di materiale inedito e a uno studio specifico sull'aviazione russa, che grande peso ha avuto nell'ambito dell'offensiva, viene ripercorso uno dei momenti storici più cruciali di tutto il primo conflitto mondiale, un evento che cambierà in maniera determinante una guerra che ha segnato la storia del Novecento. Con prefazione di Francesco Randazzo.
32,00

Io filosofo. Percorsi facilitati dalle origini alla filosofia cristiana

Io filosofo. Percorsi facilitati dalle origini alla filosofia cristiana

Sara Allegrini, Katia Carlini, Michele Liberti

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 146

Il volume affronta la storia della filosofia in modo chiaro e accessibile a tutti. Si tratta di un'opera di facile consultazione che offre una sintetica ma esauriente trattazione che va dalle origini alla filosofia cristiana. L'originalità del lavoro risiede nella collaborazione di uno studente del terzo liceo delle scienze umane, che durante il suo cammino filosofico, affiancato dalla professoressa di sostegno e dalla professoressa della disciplina, ha mostrato un interesse espresso attraverso la realizzazione di valide e snelle mappe concettuali. Ogni capitolo si caratterizza inoltre per la presenza di un glossario, di esercizi e d'innovativi compiti di realtà per consentire un approccio più coinvolgente alla materia. Il ricavato della vendita di "Io filosofo. Percorsi facilitati dalle origini alla filosofia cristiana" sarà interamente devoluto alla Fondazione Telethon per volontà espressa da Michele Liberti, il principale autore dell'opera.
10,00

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Franco Bochicchio, Andrea Traverso

Libro: Copertina morbida

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 492

Il volume ripensa il tradizionale approccio interculturale, valore primario dell'educazione per tutti, rimarcando la centralità del soggetto nel processo formativo. Il compito della didattica interculturale consiste nel sostenere il processo evolutivo di qualunque soggetto, di qualunque età, appartenente a qualsivoglia condizione socio-culturale, aprendosi all'accoglienza e alla differenza. Quali punti di attenzione insegnanti, formatori ed educatori sono chiamati a considerare nelle scelte e decisioni che riguardano il processo dell'insegnare e dell'apprendere in contesti a forte valenza interculturale ed inclusiva? A partire dell'esplicitazione dei criteri pedagogici interculturali, che la ricerca didattica deve fare propri, il volume illustra alcuni tra i principali quadri d'azione concretamente applicabili in contesti interculturali tradizionali e non, come la scuola, il mondo del lavoro, il turismo, gli ambienti culturali, le comunità educative, il carcere.
20,00

Archeologia del Salento

Archeologia del Salento

Nicola Febbraro

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 308

75,00

Compendio di psicologia infantile per educatori

Compendio di psicologia infantile per educatori

Vincenzo Amendolagine

Libro: Copertina morbida

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 252

Il libro analizza tre stadi evolutivi, l'infanzia, la prima fanciullezza e la media fanciullezza, con l'obiettivo di esporli in maniera chiara e sintetica. L'infanzia è quel periodo compreso fra la nascita e i due anni di età. In essa comincia l'adattamento all'ambiente circostante facilitato dalle figure parentali. La prima fanciullezza è rappresentata da quello spazio temporale che va dai tre ai cinque anni. La caratteristica fondamentale di questo stadio è l'ingresso nella scuola dell'infanzia. La media fanciullezza è quella fase che va dai sei agli undici anni. La peculiarità di tale arco temporale è l'ingresso nella scuola primaria. Di ogni periodo sono tratteggiati lo sviluppo cognitivo, linguistico, sociale, emotivo, ludico, morale, delle abilità grafico - pittoriche e dell'apprendimento. La monografia è indirizzata agli educatori, agli insegnanti di scuola dell'infanzia e di scuola primaria, agli studenti universitari e ai genitori.
17,00

L'agire inclusivo nella scuola. Logiche, metodologie e tecnologie, per educatori e insegnanti

L'agire inclusivo nella scuola. Logiche, metodologie e tecnologie, per educatori e insegnanti

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 324

La scuola è luogo istituzionalmente deputato, vocazionalmente indirizzato e funzionalmente organizzato per rispondere ai bisogni di ciascun allievo e di tutti. Lo strumento capace di assicurare tale condizione è l'inclusione, che sul versante della didattica si declina come agire inclusivo. Tradurre tale concetto nella pratica non è un compito agevole, per la varietà delle situazioni, per la complessità dei problemi e per la pluralità dei soggetti coinvolti. Prima ancora di rappresentare un modo di operare, l'agire inclusivo esige una consapevolezza matura sul piano culturale, sostenuta da una visione ecologica e integrata del concetto e da solidi impianti teorici. Nel precedere il "fare", tali aspetti sottraggono l'azione alla casualità e all'improvvisazione tipici dell'operare per tentativi ed errori. Nella prospettiva illustrata nel volume, l'agire inclusivo si conferma una competenza ineludibile per qualunque professione educativo-formativa, che in presenza di soggetti con disabilità sollecita l'azione didattica a fronteggiare specifici bisogni assicurando efficaci risposte. Il testo si propone come ausilio per la formazione di studenti universitari, educatori, insegnanti curricolari e specialisti per il sostegno.
20,00

Investire in Georgia

Investire in Georgia

Andrea Borroni

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 146

La Georgia è un Paese in rapida crescita economica, che ambisce ad assumere un ruolo di primo piano come partner commerciale dell'Italia, offrendo appetibili vantaggi competitivi agli investitori. Questa guida presenta le modalità operative con le quali fare impresa in loco e le fonti di sostegno finanziario disponibili, oltre a illustrare la normativa vigente in materia di società, impresa, lavoro, tassazione e sostegno agli investimenti. Il presente volume si prefigge, quindi, di essere uno strumento di agile consultazione sia per gli interpreti del diritto che per gli operatori economici interessati a intraprendere un'attività in Georgia.
42,00

Il pensiero scientifico di Nicola Andria

Il pensiero scientifico di Nicola Andria

Melania A. Duca

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 130

"Condizione necessaria alla scienza è la filosofia". È alla luce di questa consapevolezza che Nicola Andria, medico e filosofo di Massafra, nato nel 1747 e morto a Napoli nel 1814, sviluppa la sua attività di scienziato. Attraverso un'accurata monografia, Duca ripropone all'attenzione tanto degli storici, quanto dei semplici "lettori curiosi", la poco nota vicenda intellettuale del Massafrese. La studiosa, infatti, attraverso un consolidato metodo filologico e storiografico, restituisce all'immagine di Andria la sua originaria lucentezza. L'opera del medico massafrese si apprezza soprattutto se letta in toto, nella complessità della sua epoca, contestualizzandola nell'ambiente napoletano tra Sette e Ottocento. È in questa prospettiva che si pone Duca, la quale, con competenza, ci restituisce un ulteriore tassello del tortuoso cammino della scienza moderna, con particolare attenzione al Meridione d'Italia.
10,00

Le grandi battaglie dell'antichità

Le grandi battaglie dell'antichità

Giampiero Lovelli

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 142

Il testo è composto da due capitoli (il primo, con sette articoli, dedicato all'antico Egitto, il secondo, con quindici pezzi, all'antica Roma), oltre che da una discreta bibliografia. Gli articoli si caratterizzano per il rigore scientifico, un buon numero di note a piè di pagina e l'originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi ) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze su uno o più aspetti dell'Evo antico (in particolare sulla genesi, lo svolgimento, la conclusione e le conseguenze di alcune importanti battaglie), essendo il linguaggio semplice, scorrevole e comprensibile non solo da persone ferrate sull'argomento proposto.
42,00

Se una goccia d'inchiostro

Se una goccia d'inchiostro

Roberto Malini

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 204

Un progetto Lavinia Dickinson Editore, per la collana "Voci e luci". L'opera di Roberto Malini, poeta e studioso nei campi della mistica e della storia delle religioni, avvicina il lettore alla sorgente della Qabbalah. Le foto di Steed Gamero completano un percorso che conduce a risposte sulla natura dell'anima e dell'universo intorno a noi. "Alto" e "basso" sono le due metà del mondo materiale. La tensione di un'anima verso l'alto è sete di immortalità, nostalgia della patria celeste, mentre quella verso il basso conduce al ciclo degli esseri che nascono e muoiono. "L'opera Se una goccia d'inchiostro mi ha colpito profondamente," scrive nella sua nota introduttiva Rabbi A. Greenbaum, "perché fonde indissolubilmente poesia e conoscenza. La Qabbalah insegna all'uomo a chiedersi 'che cosa' e 'Chi'. In che cosa consiste questo nostro mondo pieno di misteri e Chi lo portò in essere? Non io, non voi. Se vogliamo finalmente soffermarci a guardare dentro di noi, a contemplare le nostre vite, ci accorgeremo che siamo ossessionati da futili distrazioni che distolgono la nostra attenzione dalla ricerca, fuori di noi, della gloria radiosa che appartiene alla sorgente da cui scaturisce la realtà di questo singolare, meraviglioso mondo. Quando abbandoneremo le nostre 'divinità' fatte d'oro e d'argento e cercheremo questa luminosa verità, troveremo unità, amore e serenità.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.