Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Pozzato

Lupi grigi nel Mediterraneo. Le imprese dei sommergibili tedeschi nella prima guerra mondiale
21,00

Vittorio Veneto. La battaglia della vittoria (24 ottobre-4 novembre 1918)

Vittorio Veneto. La battaglia della vittoria (24 ottobre-4 novembre 1918)

Paolo Pozzato

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2008

pagine: 212

14,00

La grande guerra e il Veneto dal 1915 al 1917

La grande guerra e il Veneto dal 1915 al 1917

Livio Vanzetto, Paolo Pozzato

Libro: Copertina rigida

editore: Canova

anno edizione: 2008

pagine: 212

25,00

Un anno sull'altipiano con i Diavoli rossi

Un anno sull'altipiano con i Diavoli rossi

Paolo Pozzato

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2006

pagine: 260

18,00

Il Piave. L'ultima battaglia della grande guerra

Il Piave. L'ultima battaglia della grande guerra

Paolo Pozzato, Tibor Balla

Libro: Copertina morbida

editore: Rossato

anno edizione: 2005

pagine: 202

19,90

La zampata dell'orso. L'offensiva Brusilov nella Prima Guerra Mondiale e l'aviazione imperiale russa

La zampata dell'orso. L'offensiva Brusilov nella Prima Guerra Mondiale e l'aviazione imperiale russa

Basilio Di Martino, Paolo Pozzato, Elvio Rotondo

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 588

Il libro ricostruisce le operazioni militari portate avanti durante l'"offensiva Brusilov" dall'aprile all'agosto del 1916. Grazie all'utilizzo di materiale inedito e a uno studio specifico sull'aviazione russa, che grande peso ha avuto nell'ambito dell'offensiva, viene ripercorso uno dei momenti storici più cruciali di tutto il primo conflitto mondiale, un evento che cambierà in maniera determinante una guerra che ha segnato la storia del Novecento. Con prefazione di Francesco Randazzo.
32,00

L'inferno di pietra. Austriaci ed ungheresi sul Carso

L'inferno di pietra. Austriaci ed ungheresi sul Carso

Paolo Pozzato, Tibor Balla, Patrizia Dal Zotto

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2009

pagine: 333

22,00

La stretta finale. 14-17 novembre 1917. La battaglia di Monte Cornelio e la conquista di Quero
20,00

I generali italiani della grande guerra. Atlante biografico. Volume Vol. 1
18,00

Le fughe impossibili. L'evasione degli italiani da Komárom (1917-1918)

Le fughe impossibili. L'evasione degli italiani da Komárom (1917-1918)

Paolo Pozzato

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 112

La fortezza di Komárom sul Danubio, era giudicata dal sistema austro-ungarico come “campo di massima sicurezza” dove rinchiudere chi già aveva tentato di fuggire. Ciò costituisce meglio di ogni altro esempio la prova dell’esistenza di un patriottismo convinto e dell’inventiva e nella determinazione messe in atto da soldati, sottufficiali e ufficiali, per tornare in patria. Dal loro racconto si può verificare una delle questioni più controverse: quella della partecipazione italiana a quella guerra che ha rappresentato per la prima volta l’amalgama tra borghesia e classi rurali e l’ingresso di queste ultime nella Grande Storia.
14,50

L'insegnamento della storia. Strumento per la formazione dei cittadini

L'insegnamento della storia. Strumento per la formazione dei cittadini

Fabio Bertini, Lisa Bregantin, Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Giuseppe Ricuperati

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 111

Prefazione di Maria D'Arconte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.