Libri di Katia Carlini
Tra nove mesi sarà estate
Katia Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 126
Libero ha quattordici anni, una profusione di lentiggini – fonte di eterna insicurezza – e troppo rancore nei confronti dei genitori per sperare di vivere serenamente l’ultimo anno delle scuole medie. Chiuso e perennemente turbato da preoccupazioni che logorano la sua autostima, si accontenta di una quotidianità fatta di abitudini e silenzi, finché l’inaspettata amicizia con Amanda e Penelope non espande i confini del suo mondo. La condivisione di esperienze e traumi repressi diventa per i tre amici il principio di un viaggio di riscoperta di sé, non ché di rielaborazione delle difficoltà che hanno caratterizzato la loro infanzia. L’unico punto di riferimento – al contempo rifugio e finestra sul mondo – per i tre adolescenti è dunque il confronto tra pari, in questa storia che consegna al lettore una verità universale: i nove mesi della gravidanza, con le loro gioie e dolori, sono un tempo troppo breve per comprendere a pieno le responsabilità e le sfide che una nuova nascita porterà con sé.
Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare
Valentina Berruti, Katia Carlini, Alessia Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 244
Il libro tratta, in maniera originale, il tema della difficoltà ad avere figli. La locuzione "due punto zero" rappresenta il vissuto delle coppie, nell'epoca della modernità tecnologica, che nonostante sognino l'arrivo di un "terzo" sono costrette a vivere con il timore di non riuscire a diventare genitori e non arrivare oltre il due. Il sottotitolo "dal generale al paricolare" preannuncia un approfondimento graduale degli aspetti psicologi, storici, sociali, !egali, religiosi ed etici dell'infertilità per consentire al lettore, dopo aver variato la distanza focale dello zoom, di portare in primo piano il vissuto specifico di una coppia alle prese con il problema. In appendice sono presenti interviste per dare voce senza filtri a chi, a vario titolo, è coinvolto in tale tpo di percorso. II libro si rivolge aie coppie infertili ma anche a coloro che operano nell'ambito della PMA e a quanti sentono l'esigenza di conoscere la delicata materia del diverso modo di concepire un figlio. ll linguaggio è fluido per facilitarne la comprensione ma anche tecnico per approfondire aspetti specifici dell'argomento.
Io filosofo. Percorsi facilitati dalle origini alla filosofia cristiana
Sara Allegrini, Katia Carlini, Michele Liberti
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 146
Il volume affronta la storia della filosofia in modo chiaro e accessibile a tutti. Si tratta di un'opera di facile consultazione che offre una sintetica ma esauriente trattazione che va dalle origini alla filosofia cristiana. L'originalità del lavoro risiede nella collaborazione di uno studente del terzo liceo delle scienze umane, che durante il suo cammino filosofico, affiancato dalla professoressa di sostegno e dalla professoressa della disciplina, ha mostrato un interesse espresso attraverso la realizzazione di valide e snelle mappe concettuali. Ogni capitolo si caratterizza inoltre per la presenza di un glossario, di esercizi e d'innovativi compiti di realtà per consentire un approccio più coinvolgente alla materia. Il ricavato della vendita di "Io filosofo. Percorsi facilitati dalle origini alla filosofia cristiana" sarà interamente devoluto alla Fondazione Telethon per volontà espressa da Michele Liberti, il principale autore dell'opera.
Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare
Valentina Berruti, Katia Carlini, Alessia Greco
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 244
Il libro tratta il tema della difficoltà ad avere figli. La locuzione "due punto zero" rappresenta il vissuto delle coppie, nell'epoca della modernità tecnologica, che nonostante sognino l'arrivo di un "terzo" sono costrette a vivere con il timore di non riuscire a diventare genitori e non arrivare oltre il due. Il sottotitolo "dal generale al particolare" preannuncia un approfondimento graduale degli aspetti psicologi, storici, sociali, legali, religiosi ed etici dell'infertilità per consentire al lettore, dopo aver variato la distanza focale dello zoom, di portare in primo piano il vissuto specifico di una coppia alle prese con il problema. In appendice sono presenti interviste per dare voce senza filtri a chi, a vario titolo, è coinvolto in tale tipo di percorso. Il libro si rivolge alle coppie infertili ma anche a coloro che operano nell'ambito della PMA e a quanti sentono l'esigenza di conoscere la delicata materia del diverso modo di concepire un figlio. Il linguaggio è fluido per facilitarne la comprensione ma anche tecnico per approfondire aspetti specifici dell'argomento.
Voglio fare lo psicologo
Katia Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2008
pagine: 155
Proseguendo nei loro ideali e a dispetto dell'epoca malconcia ed edonista nella quale sono calati Elettra, Serena, Selvaggia e Mario sono quattro psicologi che si cimentano nell'ardua impresa di migliorare il mondo, svolgendo al meglio la loro professione. Anime destinate ad avanzare con fatica nel labirinto della scienza psicologica, priva di chiari punti di riferimento e di valori condivisi. Gesti romantici e atti passionali hanno la meglio sulle leggi della ragione, con il risultato di imprese comiche, grottesche ma fondamentalmente umane. Fa da cornice all'intera storia l'attuale panorama dei giovani psicologi, a cui il libro si ispira, emblema del desiderio di autorealizzazione e consapevolezza, contro l'omologazione e la vacuità dell'era dell'efficienza.