Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Greco

Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare

Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare

Valentina Berruti, Katia Carlini, Alessia Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 244

Il libro tratta, in maniera originale, il tema della difficoltà ad avere figli. La locuzione "due punto zero" rappresenta il vissuto delle coppie, nell'epoca della modernità tecnologica, che nonostante sognino l'arrivo di un "terzo" sono costrette a vivere con il timore di non riuscire a diventare genitori e non arrivare oltre il due. Il sottotitolo "dal generale al paricolare" preannuncia un approfondimento graduale degli aspetti psicologi, storici, sociali, !egali, religiosi ed etici dell'infertilità per consentire al lettore, dopo aver variato la distanza focale dello zoom, di portare in primo piano il vissuto specifico di una coppia alle prese con il problema. In appendice sono presenti interviste per dare voce senza filtri a chi, a vario titolo, è coinvolto in tale tpo di percorso. II libro si rivolge aie coppie infertili ma anche a coloro che operano nell'ambito della PMA e a quanti sentono l'esigenza di conoscere la delicata materia del diverso modo di concepire un figlio. ll linguaggio è fluido per facilitarne la comprensione ma anche tecnico per approfondire aspetti specifici dell'argomento.
20,00

Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare

Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare

Valentina Berruti, Katia Carlini, Alessia Greco

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 244

Il libro tratta il tema della difficoltà ad avere figli. La locuzione "due punto zero" rappresenta il vissuto delle coppie, nell'epoca della modernità tecnologica, che nonostante sognino l'arrivo di un "terzo" sono costrette a vivere con il timore di non riuscire a diventare genitori e non arrivare oltre il due. Il sottotitolo "dal generale al particolare" preannuncia un approfondimento graduale degli aspetti psicologi, storici, sociali, legali, religiosi ed etici dell'infertilità per consentire al lettore, dopo aver variato la distanza focale dello zoom, di portare in primo piano il vissuto specifico di una coppia alle prese con il problema. In appendice sono presenti interviste per dare voce senza filtri a chi, a vario titolo, è coinvolto in tale tipo di percorso. Il libro si rivolge alle coppie infertili ma anche a coloro che operano nell'ambito della PMA e a quanti sentono l'esigenza di conoscere la delicata materia del diverso modo di concepire un figlio. Il linguaggio è fluido per facilitarne la comprensione ma anche tecnico per approfondire aspetti specifici dell'argomento.
18,00

Sava. Città del vino primitivo e dell'olio di oliva. Ediz. italiana, francese, inglese, spagnola e tedesca

Sava. Città del vino primitivo e dell'olio di oliva. Ediz. italiana, francese, inglese, spagnola e tedesca

Carlo Vito Morciano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Città @perte in rete

anno edizione: 2019

pagine: 102

Situata nel cuore del Salento settentrionale, a pochi chilometri dal mar Ionio, Sava rientra nel territorio amministrativo della provincia di Taranto e conta una popolazione di circa 16.000 abitanti. Il caratteristico paesaggio rurale si estende in un verdeggiante altopiano a 107 metri sul livello del mare, incorniciato dalle propaggini delle Murge Tarantine; ad armonizzare l’orizzonte spiccano i morbidi rilievi di Monte Bagnolo, altura che cinge i confini dei comuni di Sava e di Manduria. L’antropizzazione del territorio savese risale alla preistoria, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti in contrada Le Petrose, evidenze che confermano la presenza di un antico insediamento del neolitico risalente al VI o V millennio a. C.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.