Libri di A. Bassi
La riforma del sistema penale
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 526
Con il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 è stata data attuazione alla legge delega contenuta nella l. n. 134/2021. Si tratta di un progetto ampio e ambizioso, che riguarda gli aspetti sostanziali e processuali del sistema penale, ma che affronta anche, in termini innovativi, i suoi profili organizzativi. Questa riforma segna un punto di svolta nella gestione della giustizia in Italia, con lo scopo sia di aumentare l'efficienza, nel rispetto delle indicazioni date dall'Unione Europea, sia di tentare un recupero di credibilità nei confronti dei cittadini. Questo volume, che esce nell'immediatezza della pubblicazione della riforma, definita in genere come Riforma Cartabia, fornisce una prima lettura, un approfondimento e una risposta ai numerosi problemi che possono nascere dalla attuazione dei princìpi indicati nella delega, nella prospettiva di individuare le criticità, ermeneutiche e operative, che dovranno essere affrontate. Si tratta di un contributo che ha l'ambizione di individuare al più presto, delle soluzioni condivise, corrette nelle forme ed efficaci nella sostanza.
Le ragioni del design
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 212
Nella fase storica contemporanea - segnata da una profonda e necessaria messa in discussione dei modelli dominanti economici, sociali e culturali - appare utile tornare a riflettere sul ruolo del design. Dopo una lunga stagione di sostanziale debolezza è appropriato ragionare sul contributo del progetto alla definizione di approcci strategici e identitari utili a immaginare e progettare prodotti, sistemi e servizi human driven. Di fronte ai radicali cambiamenti che si sono imposti nei sistemi tecnologici e comunicativi, con la rete e il digitale, ma anche da nuove opzioni come opensource, crowdsourcing, da approcci critical, hackering, diviene decisivo provare a chiarire, delineare ed affermare quali sono "le ragioni del design", qual è il suo significato e ruolo nell'attuale contesto. I contributi hanno origine da un'esperienza e condizione didattica e di ricerca molto speciale che si è determinata all'interno dei Corsi di laurea in Design dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino-Università Iuav di Venezia.
Chi era Pablo Picasso?
Kelley True
Libro: Copertina morbida
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2018
pagine: 104
Chi era Pablo Picasso? Un bambino che imparò a disegnare prima di parlare. Un amante degli animali che aveva un topo, una tartaruga, una scimmia, molti cani e gatti. L'artista più famoso del XX secolo. Tutte queste cose! Scopri di più questo libro illustrato! Età di lettura: da 7 anni.
Bandiera Facchini Bandiera architetti. Quarant'anni di lavori in corso
G. Monti, R. Masiero, A. Bassi
Libro
editore: Vianello Libri
anno edizione: 2002
pagine: 158
Paolo Favaretto, industrial designer
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2006
pagine: 196
ADI design index 2005-2007. Preselezione 21° Premio Compasso d'oro 2008. Ediz. italiana e inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Compositori
anno edizione: 2008
pagine: 1204
Trattato di diritto fallimentare. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XIV-622
In questo Trattato si affiancano parti affidate a cultori del diritto commerciale, parti affidate a cultori del diritto processuale e parti affidate a cultori di sensibilità civilistica in senso classico, tutti accomunati dall'insegnamento universitario. In questo terzo volume vengono trattati i temi: Il reclamo avverso gli atti gli atti del curatore e del comitato dei creditori (Pagni); Il reclamo contro i decreti de giudice delegato e del tribunale (Olivieri); La custodia e amministrazione (Bassi); L'accertamento del passivo (Rosapepe); Le impugnazioni dello stato passivo (Montanari); Il programma di liquidazione (Fezza); L'esercizio provvisorio (Bassi); L'affitto di azienda (Bassi); Le vendite fallimentari: aspetti sostanziali (Miraglia); Le vendite fallimentari: aspetti processuali (Iannicelli); I profili processuali della distribuzione del ricavato ed il rendimento del conto del curatore (Iannicelli); La chiusura del fallimento e l'esdebitazione del fallito (Capo); Il concordato fallimentare (Bassi). In appendice: Concordato preventivo e accordi di ristrutturazione dei debiti. Le novità introdotte dal d.l. 31.5.2010, n. 78 e dalla l. 30.7.2010, n. 122 (Racugno); la disciplina penalistica delle crisi d.impresa. Le novità introdotte dal d.l. 31.5.2010, n. 78 e dalla l. 30.7.2010 n. 122 (Vassalli).
Maturità nei progetti. Un modello di miglioramento per le piccole e medie imprese
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 240
Sviluppare le capacità di innovare e di produrre risultati progettuali in grado di generare valore in modo stabile e sistematico è l'obiettivo delle organizzazioni che decidono di implementare un modello di maturità. Queste organizzazioni intraprendono un percorso di miglioramento dei propri processi gestionali e operativi teso a migliorare progressivamente l'efficacia dell'azione progettuale e conseguentemente anche la performance di impresa. Il libro propone una guida utile a indirizzare lo sviluppo di processi gestionali efficaci ed efficienti di organizzazioni complesse ma snelle come le PMI. Vuole inoltre offrire una metodologia di analisi semplice e un modello di valutazione del livello di maturità raggiunto, dal punto di vista della capacità delle imprese di gestire i progetti. Mantenendo la coerenza con l'approccio agli standard internazionali sul project management si è generato un modello identitario adatto al tessuto economico e organizzativo territoriale pur riferendosi alle basi e ai riferimenti storici della gestione dei progetti.
I procedimenti speciali
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVIII-914
In un'epoca caratterizzata da esigenze, impellenti ed imprescindibili, la centralità dei riti alternativi potrebbe garantire le risposte fondamentali che la società attende dall'apparato giudiziario: da un lato, un'elevata percentuale di definizione di procedimenti; dall'altro, la possibilità di concentrare l'attenzione e le risorse sulle vicende giudiziarie destinate ad essere definite, per intrinseca complessità o per la particolare gravità e delicatezza delle contestazioni, con il rito ordinario, il quale rappresenta oggi più che mai un lusso che il sistema si può permettere soltanto a condizione che i procedimenti speciali funzionino. Quest'opera intende delineare le principali questioni e criticità che la realtà giudiziaria dei riti alternativi presenta, cercando di fornire una risposta operativa alle stesse, nell'ottica di contribuire a quella auspicata efficacia dei procedimenti speciali, dalla quale l'intero sistema giudiziario è destinato a trarre giovamento.
I costi della sicurezza in edilizia
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 192
Con questa nuova edizione aggiornata, il volume si propone quale strumento operativo funzionale alla redazione del Piano di sicurezza e coordinamento e si rivolge a progettisti e coordinatori per la sicurezza, committenti pubblici e privati, responsabili dei lavori e imprese esecutrici. Contiene una serie di elementi metodologici operativi relativi alla progettazione e gestione economica della sicurezza in cantiere, proposti sulla base di quanto disposto al punto 4 dell'Allegato XV del d.lgs.81/2008, per la redazione di "stime" congrue e analitiche per voci singole. Il testo affronta inoltre una serie di temi relativi alla ripartizione dei costi della sicurezza in fase di progetto, nell'ipotesi di cui all'art. 90 del d.lgs.81/2008, ossia di affidamento dell'appalto a diverse imprese. La gestione economica della commessa, ed in particolare la contabilità dei lavori, le varianti in corso d'opera e le modalità di pagamento dei costi della sicurezza, vengono affrontate, sia per l'appalto pubblico che privato, sulla base di un modello coerente a supporto dell'attività di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione oltre che della Direzione Lavori. In questa nuova edizione è stato aggiornato ad agosto 2015 l'elenco prezzi delle opere provvisionali, degli apprestamenti e delle attrezzature di sicurezza. Il software allegato Build Cost 5.1 modulosic per la redazione di computi metrico-estimativi della sicurezza contiene una banca dati con nuove voci e prezzi aggiornati ad agosto 2015.
Tempi di vita, tempi di lavoro. Donne e impresa sociale nel nuovo welfare
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 192
Il volume, che illustra un'esperienza di ricerca-azione e una sperimentazione di telelavoro che hanno coinvolto le lavoratrici con carichi di cura occupate presso un'insieme di cooperative sociali organizzate in consorzio, propone alcune soluzioni volte a mettere in atto un insieme coerente di misure per favorire la conciliazione, in particolare per le lavoratrici, tra tempi di vita e tempi di lavoro.
Gestire l'innovazione nelle Pmi. Il project management come competenza manageriale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 272
Il testo vuole fornire un aiuto per la gestione delle attività progettuali di quelle organizzazioni che vogliono innovare prodotti o processi fornendo una serie di strumenti e di indicazioni utili. Anche attraverso l'illustrazione di casi, vengono demoliti alcuni dei luoghi comuni che normalmente rappresentano una barriera alla diffusione di questa disciplina: "Il Project Management si giustifica solo per grandi progetti"; "Riguarda solo lo sviluppo del prodotto"; "Il Project Management è un costo e una perdita di tempo"; "È roba da grandi aziende"; "Qualche foglio elettronico basta e avanza". Al contrario il Project Management è diventato disciplina manageriale con un ruolo primario in azienda, indipendentemente dall'area di applicazione e dalla dimensione dell'azienda stessa. All'interno di un'ampia letteratura sulle tecniche di gestione dei progetti, questo volume colloca il project management all'interno di progetti di innovazione, mostrando come possa conferire valore aggiunto ai prodotti, ai processi e ai modelli organizzativi della piccola e media impresa italiana. Rivolto a imprenditori, consulenti e manager, delinea il percorso della gestione dell'innovazione, una delle chiavi fondamentali per la competizione e il successo delle organizzazioni e soprattutto delle PMI.