Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Botta (cur.)

Una perversa normalità

Una perversa normalità

Roberto Capponi

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2013

pagine: 205

Riccardo, studente dapprima svogliato e dunque allievo modello, si laurea con il massimo dei voti, conseguendo un master all'inseguimento di uno "status" che coincide con l'appagamento dell'intera famiglia Sensini, da sempre all'affannosa ricerca di consenso sociale in una città che li vede "forestieri" e non integrati. Ripercorrendo le orme del padre Tommaso, Riccardo si impiega in banca ed è lì che si costruisce una carriera invidiabile, specchio in cui riflettere le aspettative di altri in barba a un crescente disagio personale che diverrà nel tempo vera e propria malattia, con la quale confrontarsi e combattere per mantenere limpida la propria immagine. Il testo contiene, tra i capitoli, un metatesto di versi in prosa indicato dall'autore come "trascurabile", vòlto tuttavia a smascherare, con gli istanti che scorrono, i fantasmi, le paure, i tormenti dell'animo del protagonista.
13,00

Italo Calvino newyorkese

Italo Calvino newyorkese

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2002

pagine: 224

La città di New York fu per Italo Calvino l'emblema della gioventù che raggiunge il culmine della felicità fisica e mentale. Ci arrivò per nave nell'autunno del 1959; aveva trentasei anni, e appena sbarcato scrisse agli amici italiani che gli sarebbe piaciuto girarla a cavallo, come un eroe dei suoi romanzi fantastici. Ancora molti anni dopo Calvino desiderò per se stesso la qualifica di newyorkese. Per Giovanna Calvino, unica figlia di Italo, fu perciò una scelta naturale organizzare proprio a New York, nel 1999, un convegno internazionale a lui dedicato. Questo libro raccoglie quanto venne detto nell'incontro.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.