Libri di A. Carpi
Scrittori delle due Germanie (1945-1965)
Marcel Reich Ranicki
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 312
Marionette, burattini e pupi. Trasforma il mondo e mettilo in scena
Gita Wolf, Anushka Ravishankar
Libro: Libro rilegato
editore: MC Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 144
Nato da una serie di laboratori con bambini e ragazzi condotti insieme a burattinai tradizionali indiani, questo libro invita i giovani lettori a dare libero sfogo alla propria creatività e insegna a realizzare simpatici personaggi con oggetti di uso comune e materiali di recupero. E' diviso in quattro parti: marionette (con i fili), burattini (da infilare sulla mano o sulle dita), pupi (con le bacchette) e ombre cinesi, e contiene un capitolo sulla messa in scena di uno spettacolo.
Il mio bambino. Istruzioni per l'uso da 0 a 12 anni
Corrado Ferrari
Libro: Libro rilegato
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2005
pagine: 239
Perché piange? Come mai ha la febbre? È abbastanza alto? Come devo vestirlo? Sono alcune delle mille domande che i genitori si fanno centinaia di volte al giorno. Alla maggior parte di questi dubbi risponde quest'opera che non vuole essere né un trattato di medicina, né un manuale di puericultura. Nei suoi brevi capitoli l'autore affronta infatti i principali temi dello sviluppo del bambino, dalla nascita alla sua formazione, dall'allattamento alle vaccinazioni, proprio pensando a chi ha bisogno di risposte semplici e chiare.
I Re Magi
Michel Tournier
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2004
pagine: 128
L'episodio dei Re Magi venuti dall'Arabia per adorare Gesù Bambino occupa poche righe in uno solo dei quattro Vangeli, quello di Matteo. Secondo alcuni studiosi, è un'allegoria del paganesimo che s'inchina alla nuova religione: ma secondo Michel Tournier, il "contrabbandiere della filosofia", lo scrittore che riesce a trasmettere il pensiero di Platone, Aristotele, Spinoza e Kant nelle sue storie e nei suoi racconti, l'allegoria non è che la morte del mito, e il compito dello scrittore è impedire che i miti diventino allegorie. E dunque, Tournier vivifica le storie antiche e immagina i Saggi, astronomi e studiosi, mentre osservano il cielo in cerca di un segno; e ne racconta il viaggio intrapreso in fretta, per non perdere quella traccia luminosa.
La piccola stella
Elisabeth Vangioni-Flam, Michel Cassé
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2000
pagine: 96
La piccola Star, da poco nata da una nube di gas, compie un lungo viaggio alla scoperta dei misteri del cosmo. Accompagnata dal Pianeta che le ruota intorno, la stella viaggia per la Galassia incontrando gli elementi dell'universo, Stelle blu e Supergiganti rosse, un Raggio di luce e una Nana bianca, insieme a personaggi strani e fantastici quali una stella-derviscio. Ogni incontro è occasione di domande e risposte, di racconti e conversazioni, alla ricerca del significato dei fenomeni cosmici, fino alla scoperta della vita sul nostro pianeta.