Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Cecchi (cur.)

Michelangelo e l'assedio di Firenze 1529-1530

Michelangelo e l'assedio di Firenze 1529-1530

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il catalogo della mostra allestita dal 21 giugno al 2 ottobre 2017 a Casa Buonarroti (Firenze) è dedicato al biennio 1529-1530, che vide la Repubblica Fiorentina assediata dalle truppe imperiali di Carlo V. Michelangelo Buonarroti fu incaricato, per la sua esperienza di architetto militare, di potenziare le difese cittadine, e a testimonianza di questa sua attività restano venti disegni - progetti di fortificazioni tesi a rafforzare diversi punti delle mura - riportati nel volume accompagnati da testi critici. Tra gli altri oggetti riprodotti, molte le armi e le opere d'arte dell'epoca, in sezioni tese ad approfondire rispettivamente il mondo della guerra e il rapporto tra arte e fede nel Cinquecento.
25,00

Botticelli. Ediz. inglese

Botticelli. Ediz. inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2016

pagine: 180

125,00

Jacopo Ligozzi. «Pittore universalissimo». Catalogo della mostra (Firenze, 27 maggio-28 settembre 2014)

Jacopo Ligozzi. «Pittore universalissimo». Catalogo della mostra (Firenze, 27 maggio-28 settembre 2014)

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2014

pagine: 335

La lunga e complessa vicenda artistica di questo pittore raccontata in questo catalogo, che mette in evidenza i diversi ambiti nei quali si trovò ad operare e la sua poliedrica e versatile fisionomia all'interno del panorama fiorentino. Il catalogo presenta le opere del pittore a partire dai primi tempi presso la corte medicea, dove fu apprezzato come disegnatore di naturalia e successivamente come ritrattista, ma anche sapiente regista di insiemi decorativi. Jacopo fu inoltre pittore di storia e si distinse infine come sapiente e delicatissimo progettista di abiti e ricami per tessuti, nonché di manufatti in pietre dure.
35,00

Vie e piazze di Pistoia. Schede di toponomastica urbana

Vie e piazze di Pistoia. Schede di toponomastica urbana

Libro: Copertina rigida

editore: Società Pistoiese

anno edizione: 2001

pagine: 220

23,00

Pieter de Witte-Pietro Candido. Un pittore del Cinquecento tra Volterra e Monaco. Catalogo della mostra (Volterra, 31 maggio-8 novembre 2009)

Pieter de Witte-Pietro Candido. Un pittore del Cinquecento tra Volterra e Monaco. Catalogo della mostra (Volterra, 31 maggio-8 novembre 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 247

Il volume presenta l'opera di Pieter de Witte, noto in Italia come Pietro Candido (Bruges, 1548 - Monaco di Baviera, 1628): artista fiammingo, "allevato in Fiorenza", famoso ai suoi tempi e sino a oggi inspiegabilmente trascurato dalla critica, attivo tra Firenze, Volterra e Monaco, città dove conquistò una posizione di primato fra gli artisti al servizio dei duchi di Baviera. Emerge la figura di un artista di eccezionale livello e di grande modernità, instancabile disegnatore, pittore versatile dallo stile personalissimo, fondato su una tavolozza incandescente e su un uso della tecnica a olio davvero innovativo per stesure e impasti di colore. Nelle tre sezioni in cui si articola il catalogo si scoprono opere del periodo fiorentino, volteranno e tedesco del Candido e di artisti a lui coevi, con disegni, sculture e arazzi che danno conto della poliedricità del nostro e delle botteghe artistiche fiorentine e bavaresi tra il Cinquecento e il Seicento. Oltre ad aspetti poco noti dell'arte a Volterra alla fine del Cinquecento si riscopre anche il ruolo che l'artista ha svolto nell'arte europea a cavallo tra XVI e XVII secolo: gli esiti maturi della "maniera" toscana si trapiantarono grazie a lui nella fastosa corte dei Wittelsbach a Monaco di Baviera e nella corte mantovana dei Gonzaga.
35,00

Simone Martini e Annunciazione degli Uffizi

Simone Martini e Annunciazione degli Uffizi

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2002

pagine: 144

49,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.