Libri di A. Colonetti
Sudari. Catalogo della mostra (Milano, 11 maggio-10 giugno 2018)
Gianluigi Colin
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2018
pagine: 127
La mostra "Sudari" presenta una serie di opere realizzate ad hoc per la Triennale: opere astratte, ricche di colori stratificati e diffusi, composta da un mosaico di opere. Apparentemente lavori pittorici, sono invece tessuti di scarto, utilizzati per la pulizie delle rotative di un quotidiano. Le opere sono dunque il risultato della cancellazione, o meglio della dissoluzione, delle notizie. Una evocazione a quel fenomeno di "rimozione" che avviene anche in ognuno di noi e al necessario recupero del valore della memoria. "Sudari" è la ricerca di chi vive dentro il complesso sistema dei media, di chi esercita, anche attraverso il lavoro sistematico di scrittura e di organizzazione delle notizie, un meccanismo di riflessione dei linguaggi che costituiscono quello che Alberto Cavallari, scrittore e storico direttore del Corriere, ha chiamato la "fabbrica del presente". Il libro, ricco di immagini, racconta e svela il processo di "prelievo" delle opere nella tipografia e ci riportano nel cuore del mondo dell'informazione e al tempo stesso in un inaspettato atelier.
Atelier Mendini. Le architetture. Catalogo della mostra (Milano, 12 aprile-6 maggio 2018). Ediz. inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Electa
anno edizione: 2018
pagine: 160
Electa pubblica il catalogo della mostra "Atelier Mendini. Le Architetture", la prima esposizione dedicata esclusivamente alle opere architettoniche dell'Atelier Mendini e ospitata alla Triennale di Milano (12 aprile - 6 maggio 2018). L'architettura è stato il punto di partenza del lavoro e della ricerca di Alessandro e Francesco Mendini e continua a rappresentarne l'orizzonte. In tutte le loro diverse attività, i fratelli Mendini non hanno mai dimenticato di essere "architetti", nel significato più ontologico del termine: ovvero, pensare, progettare, costruire, mantenendo ferma l'idea che, come precisa Alessandro, "per un oggetto di disegno industriale o un'architettura partiamo ovviamente dalle esigenze concrete, ma poi, appena possibile, facciamo prendere il predominio all'immagine, perché siamo convinti che risolvere la funzione sia facile, risolvere l'espressione molto difficile". Curati da Aldo Colonetti, la mostra e il catalogo sono un omaggio di Abet Laminati ad Alessandro e Francesco Mendini, con i quali l'azienda collabora attivamente da circa cinquant'anni. 26 plastici in legno, vere e proprie "sculture architettoniche" realizzate appositamente per la mostra, 13 disegni e fotografie, raccontano la storia e il percorso progettuale del loro Atelier.
Arnaldo Pomodoro. Carapace. La cantina della tenuta Casetelbuono
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2012
pagine: 140
Il Carapace è la scultura-architettura realizzata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono in Umbria. Il volume, a cura di Aldo Colonetti, ne documenta il progetto dai primi disegni all'opera finita e racconta una scultura dove si vive, si lavora e si creano due grandi vini, il Sagrantino e il Rosso di Montefalco. La fonte di ispirazione di Pomodoro è stata un animale arcaico come la tartaruga: "Mi ha forse stimolato la stessa struttura delle botti, insieme al fatto che la tartaruga è un animale cosmopolita, simbolo di longevità e di stabilità. Con il suo carapace convesso in superficie e piatto sul ventre, la testuggine rappresenta l'unione tra la terra e il cielo". La narrazione è affidata all'ampio portfolio fotografico, firmato da Antonia Mulas e Pietro Carrieri. Introducono il volume interventi della famiglia committente, i Lunelli, e delle diverse competenze espresse dall'opera, l'enologica e la progettuale.
Multipli di cibo. Cento progetti foodesign Guzzini. Un nuovo rapporto tra esperti del cibo e designer. Catalogo della mostra (MIlano, 2004). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2004
pagine: 112
La risposta dei più grandi designer al 'problema cibo' posto dai Fratelli Guzzini per una mostra di carattere internazionale. Nel volume le nuove tendenze e forme per consumare il cibo e per orientare la cucina verso oggetti nutritivi sperimentali. Catalogo della mostra (Milano 14-28 aprile, 2004)
Multipli di cibo. Foodesign Guzzini made in Germany. Eine neue Beziehung zwischen Foodexperten und Designern. Ediz. tedesca e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2005
pagine: 96
WWW water wonderful world. Quaranta progetti foodesign Guzzini e Sanpellegrino. I nuovi valori dell'acqua. Catalogo della mostra (Milano). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2006
pagine: 85
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Showroom Guzzini, 4 - 14 aprile 2006). L'esposizione raccoglie i pensieri progettuali di "water-trend", oggetti di design o esperienze comunicative con le quali Fratelli Guzzini e Sanpellegrino approcciano l'aspetto sempre più culturale di questo elemento, ricerche funzionali ed estetiche che hanno esaltato l'esperienza del bere, del servire e del conservare l'acqua.
Caimi brevetti. L'innovazione senza fine
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2007
pagine: 252
Green life. Building sustainable cities
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2010
pagine: 252
Come si può rispondere concretamente alla sfida ambientale globale? A partire dal presente, gli obiettivi del futuro prossimo si definiscono nelle aree urbane dove vive il 50% della popolazione mondiale; le città sono i luoghi dove sperimentare soluzioni reali, potenziare servizi per la mobilità, tecnologie rinnovabili ed edilizia carbon neutral. "Green Life: costruire città sostenibili" è un atlante per documentare nel mondo la transizione in corso verso la progettazione e la costruzione sostenibile. Una mappa di opere che delinea per 'paralleli' e 'meridiani' gli esempi virtuosi di aree urbane e architetti che hanno attuato strategie e soluzioni più innovative alla ricerca di un nuovo rispetto per il pianeta. 2 stati, 7 città, 32 architetti, 6 interpreti contemporanei per offrire una lettura multidisciplinare al tema della sostenibilità.
Green life. Costruire città sostenibili. Catalogo della mostra (Milano, 5 febbraio-28 marzo 2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2010
pagine: 251
Come si può rispondere concretamente alla sfida ambientale globale? A partire dal presente, gli obiettivi del futuro prossimo si definiscono nelle aree urbane dove vive il 50% della popolazione mondiale; le città sono i luoghi dove sperimentare soluzioni reali, potenziare servizi per la mobilità, tecnologie rinnovabili ed edilizia carbon neutral. "Green Life: costruire città sostenibili" è un atlante per documentare nel mondo la transizione in corso verso la progettazione e la costruzione sostenibile. Una mappa di opere che delinea per 'paralleli' e 'meridiani' gli esempi virtuosi di aree urbane e architetti che hanno attuato strategie e soluzioni più innovative alla ricerca di un nuovo rispetto per il pianeta. 2 stati, 7 città, 32 architetti, 6 interpreti contemporanei per offrire una lettura multidisciplinare al tema della sostenibilità.
Arnaldo Pomodoro. Carapace. The tenuta Castelbuono winery
Arnaldo Pomodoro
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2012
pagine: 140
Il Carapace è la scultura-architettura realizzata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono in Umbria. Il volume, a cura di Aldo Colonetti, ne documenta il progetto dai primi disegni all'opera finita e racconta una scultura dove si vive, si lavora e si creano due grandi vini, il Sagrantino e il Rosso di Montefalco. La fonte di ispirazione di Pomodoro è stata un animale arcaico come la tartaruga: "Mi ha forse stimolato la stessa struttura delle botti, insieme al fatto che la tartaruga è un animale cosmopolita, simbolo di longevità e di stabilità. Con il suo carapace convesso in superficie e piatto sul ventre, la testuggine rappresenta l'unione tra la terra e il cielo". La narrazione è affidata all'ampio portfolio fotografico, firmato da Antonia Mulas e Pietro Carrieri. Introducono il volume interventi della famiglia committente, i Lunelli, e delle diverse competenze espresse dall'opera, l'enologica e la progettuale.
Collezione europa. Primo Concorso internazionale «Un giardino in città». Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2012
pagine: 95
Il volume riporta gli esiti del primo concorso internazionale "Collezione Europa - Un Giardino in città", in cui 55 progetti, 4 scuole di design, si sono affrontati per proporre una nuova interpretazione del verde pubblico e privato.