Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. De Vincentiis (cur.)

Topi dietro le sbarre. Cosa bisogna sapere sulla sperimentazione animale?

Topi dietro le sbarre. Cosa bisogna sapere sulla sperimentazione animale?

Federico Baglioni

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2016

pagine: 184

Cos'è la sperimentazione animale? E la vivisezione? La ricerca scientifica su animali è davvero utile? E i metodi alternativi possono sostituirli? Le domande e i dubbi su un tema così complesso come la sperimentazione animale sono tante, istintive e piene di punti oscuri. Il tema è fortemente emotivo e il rischio è di credere a pregiudizi e notizie infondate. In questo libro si cerca innanzitutto di far luce sulla realtà scientifica, coi suoi pregi e i suoi limiti, in modo che ci si possa fare un'opinione personale sul tema che si basi su informazioni corrette, lontano da bufale e sensazionalismi.
15,00

Leonardo e Machiavelli. Vite incrociate

Leonardo e Machiavelli. Vite incrociate

Patrick Boucheron

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2014

pagine: 157

Urbino, giugno 1502: il trentatreenne Niccolò Machiavelli è stato inviato dalla Cancelleria fiorentina presso il giovane Cesare Borgia, celebre ormai per la forza, l'insolenza, l'audacia con cui si avvia a diventare il signore dell'Italia centrale, e che potrebbero fare di lui il "principe dei tempi nuovi". Ma una terza persona si aggira nei meandri di Palazzo Ducale: Leonardo da Vinci, cinquantadue anni e una fama sconfinata, alla ricerca di un nuovo mecenate. Forse non sapremo mai di che cosa parlarono i due "geni" fiorentini, ma sappiamo che non era la prima volta che si incontravano, e che non sarebbe stata l'ultima. È da qui che parte la sfida raccolta da Patrick Boucheron: come raccontare, da storico, una vicenda attestata solo da frammenti sparsi e sconnessi? Come dare coerenza al racconto senza nascondere le contraddizioni e i vuoti lasciati dal passato? Quali sono i confini tra una ricostruzione fondata sulle prove e l'interpretazione che può darne lo storico? Una manciata di documenti, esili tracce, echi disseminati qua e là, che pure si possono far dialogare, porre a confronto, illuminando le zone d'ombra, dando voce ad una muta conversazione, mettendo insieme l'intima connivenza tra due mondi, tra due sogni, tra due ambizioni. Di quei tempi instabili e inquieti, scorrono così sotto i nostri occhi immagini di guerre e congiure, gli intrighi della politica e i giochi della diplomazia, sotto la lente acuta e febbrile della scrittura di Machiavelli...
19,00

Medicina insolita per non medici. Argomenti trattati raramente in prima pagina

Medicina insolita per non medici. Argomenti trattati raramente in prima pagina

Giorgio Dobrilla

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2016

pagine: 192

Scrive Piero Angela nella prefazione di questo libro, scritto per chi è attento alla salute, senza essere un dottore, che anche non pochi medici "troverebbero nel volume notizie, precisazioni e riflessioni assolutamente interessanti". Il libro si compone di otto capitoli e ogni capitolo è esso stesso politematico per cui numerosi risultano gli argomenti trattati, apparentemente indipendenti uno dall'altro, ma tutti concorrenti a dare informazioni utili al lettore. Temi, come dice l'autore nella sua introduzione, che solitamente "vengono trascurati, appena accennati, rapidamente accantonati e mai ripresi" in modo adeguato dalla carta stampata e dalla televisione. Si spazia dalla commercializzazione dei farmaci alla pubblicità che li accompagna, dall'abuso irragionevole di medicinali alla confusione che regna circa le terapie anticoncezionali e abortive, dai trapianti d'organo allucinanti al cosiddetto "trapianto fecale", dall'irragionevole successo di farmaci non validati alla querelle sui vaccini, dalla terapia iperbarica alla ricaduta delle diseguaglianze sociali sulla salute e sulla longevità e altro ancora.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.