Libri di A. Fabbrini
Piccolo catalogo degli istanti di felicità
Roger Olmos, Lewis York
Libro: Copertina rigida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2014
pagine: 84
C'era una volta un istante infinitesimale, piccolo e prezioso, nascosto in un libro di favole. C'era una volta uno sguardo fugace, intenso come una mattina nel deserto. C'era una volta una brezza d'estate, un raggio di sole riflesso in uno specchio, un nome in un telefono... C'era una volta un istante minuscolo come una galassia. Canticchia una canzone, gira un angolo, da qualche parte ti aspetta un istante di felicità perfetto. Abbine cura, che non ti sfugga, è capriccioso e delicato come le ali di una farfalla.
Nina. Diario di un'adolescente
Agustina Guerrero Llorens
Libro: Copertina rigida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2014
pagine: 144
Ingenua? Per niente. Anticonformista? Di certo. Con la testa tra le nuvole? Qualche volta... Mina si considera una ragazza normale, a volta si sente sola, a volte ha voglia di gridare, a volte vorrebbe avere una racchetta magica e fuggire da un'altra parte e altre volte è felice con poco: un pomeriggio di risate con la sua migliore amica, un momento di solitudine, un messaggio di qualcuno speciale...
Sogni
David Aceituno, Conrad Roset
Libro: Libro rilegato
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2013
pagine: 84
In tutti i sogni c'è un pizzico di magia, una storia che chiede a squarciagola di essere raccontata, un segreto che batte dentro uno scrigno come se fosse un cuore. Per sognare non si deve necessariamente chiudere gli occhi e spegnere la luce. È sufficiente cambiare ordine alle parole e lasciare che suoni una canzone.
Una matrigna a Madrid
Paloma Bravo
Libro: Copertina morbida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2013
pagine: 300
Sol è una donna di successo e indipendente finché un giorno s'innamora. Dalla sera alla mattina Sol si trova spostata in un altro mondo, dove alle serate con gli amici si sostituiscono due bambine che utilizzano tutte le loro armi per respingerla ma anche attirarla in questa "nuova famiglia", una "famiglia allargata", un mondo nuovo fatto di nonni e nonnastri, cugini e cuginastri, battaglioni di zii, amici di tutti i colori e di tutte le età e dove, naturalmente, c'è anche una ex. Una famiglia del nostro tempo. Una storia della vita quotidiana, divertente, tenera, ironica. Una storia che si legge d'un fiato. Una storia che tocca il cuore di uno dei cambiamenti più importanti della nostra società. Una storia che, senza analisi complicate, racconta come la carenza del dizionario e della legislazione non fermi l'amore.
Baci. Che furono e che non furono
David Aceituno, Roger Olmos
Libro: Libro rilegato
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Lei non sa che un bacio può cambiarlo completamente, trasformare un rospo, anche se non proprio in un principe, in un rospo migliore. Lei sogna il principe azzurro perché sognare è proprio delle principesse come essere azzurro è tipico dei principi. Tiene il rospo con delicatezza nel cavo della mano, come un libro di storie d'amore. È nervosa e felice e impaurita al tempo stesso. Come sarà la sua storia d'amore? Non sono forse sempre i baci protagonisti E i principi e le principesse personaggi secondari? È sul punto di scoprirlo. Sospira, chiude gli occhi e si lascia portare." I baci più belli della letteratura, dei racconti di fata, di personaggi reali e immaginari, diventano protagonisti di storie anche conosciute ma riproposte nella prospettiva dell'evento culmine, il bacio appunto, che diviene protagonista indiscusso di una narrazione dove il testo aggancia l'immagine e si arricchisce di ulteriori evocazioni.