Libri di A. Gennaro
Storia di quella volta che un salame sconfisse un drago
Elena Pongiglione
Libro
editore: L'Impronta (Sant'Olcese)
anno edizione: 2016
pagine: 40
Favola corredata di disegni ambientata nel borgo di Ciaè a Sant'Olcese, nell'entroterra di Genova e che ha come protagonisti principali: un bimbo, tre gatti, un drago e il tipico salame. Età di lettura: da 6 anni.
Il «34»
Sandra D'Alessandro
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Sono 24 poesie di impianto drammatico-narrativo, capaci di ridare corpo a figure e a modalità di esistenza di un tempo che potrebbe sembrare lontanissimo, per il genere dei lavori oggi scomparsi, per la qualità tramontata delle quotidiane incombenze femminili, soprattutto per quella rete di relazioni che si creava tra le persone chiuse in qualche modo entro le stesse pareti, di cui s'è persa traccia al giorno d'oggi. 24 poesie che sono altrettanti 'quadri' di un'unica 'commedia umana', composta con grande serietà e con il desiderio di rendere testimonianza dei suoi protagonisti, persone osservate con sorpresa e lieve malizia dalla bambina d'allora, con rispetto e consapevolezza dalla donna colta e impegnata che Sandra era. Proprio nella capacità di tenere insieme i due registri d'osservazione sta l'originalità di questa parola poetica: mai ingenua, mai scontata, mai svenevole, mai cinica." (Marina Giovannelli)
Dolci regali
Libro
editore: SAGEP
anno edizione: 2014
pagine: 144
Inutili per vivere, ma indispensabili per vivere bene. Eterei nella forma, ma corposi nella sostanza. Superflui, dispendiosi, effimeri, immorali e per questo così amati dall'umanità, sin dai suoi albori: sono i Dolci, protagonisti del terzo appuntamento della Collana de I Libri dell'MTChallenge - e i dolci "regali", nello specifico: quelli che apparvero sulle tavole imbandite dei re, a simboleggiarne il potere con le loro forme soffici e tonde, allusive di un potere e di una ricchezza sfrontati e che si ritrovano anche sulle mense dei poveri, come assaggio di una prosperità confinata, per loro, al solo palato. A corredo, sciroppi, creme, liquori fatti in casa e confetture, nella ormai consueta forma grafica che rende ancora più accattivanti i contenuti, con le fotografie di Paolo Picciotto e le illustrazioni di Mai Esteve: oltre cento ricette, per poter ricreare a casa preparazioni scenografiche a vedersi e deliziose a gustarsi.
Insalata da Tiffany
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2014
pagine: 144
Ingiustamente relegate a un ruolo di contorno nei menù o promosse a piatto unico solo in nome delle loro proprietà dietetiche o disintossicanti, le insalate sono invece un piatto dalle mille virtù. Espressione degli altissimi livelli a cui può giungere il felice connubio fra la qualità delle materie prime e la creatività di chi le combina, in modo creativo ed equilibrato. È questa la lezione che ci hanno tramandato Escoffier, Herbodeau, Pardini, Poupart e gli altri grandi cuochi che, con le loro creazioni, accompagnarono i fasti della Belle Epoque, creando insalate che, con la loro esplosione di colori e di sapori, sono l'equivalente nel piatto della sfrenata joie de vivre di quegli anni. "Insalata da Tiffany" vuole dunque riproporre le ricette di quell'epoca, in una rivisitazione contemporanea, che coniuga le ultime tendenze con gli apporti della tradizione: una rassegna di oltre cento proposte che declinano in altrettante forme questa portata e che comprendono anche condimenti, salse, oli e aceti aromatici fatti in casa e tutti i complementi utili a trasformare le insalate in vere e proprie gemme di bontà
L'ora del paté
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il paté come non è mai stato visto prima!!! Con uno "style" molto innovativo, grafica accattivante, arricchito da illustrazioni e composizioni fotografiche che seguono il gusto contemporaneo. Il volume, con ricette di paté, creati appositamente dai più famosi foodblogger d'Italia, presenta aneddoti, curiosità e suggerimenti, accanto ad un ampio assortimento di pani, cracker, grissini, burro e composte da accompagnare al paté.