Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Leonardi

Leoncillo. Natura ed espressione

Leoncillo. Natura ed espressione

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2021

pagine: 256

La singolare vicenda di un protagonista della scultura italiana come Leoncillo (1915-68) che ha attraversato i decenni centrali del Novecento, misurandosi con gli accadimenti e le trasformazioni di uno dei più drammatici periodi della storia. Frutto di un progetto avviato nel 2015 con il convegno nazionale omonimo svoltosi a Spoleto per i cento anni dalla nascita dello scultore, il volume raccoglie testimonianze, contributi critici e nuovi studi che restituiscono a tutto tondo la personalità di Leoncillo e rivelano la tensione e la stringente coerenza di tutta la sua produzione. Profondamente intrecciata al suo personale vissuto, la ricerca formale dell'artista si è dipanata in un dialogo serrato con i fatti ma anche con i grandi interrogativi dell'esistenza, trovando nella ceramica il materiale d'elezione. Leoncillo , pseudonimo di Leoncillo Leonardi (1915-68), fra il 1935 e il 1939 entra in contatto con gli artisti della Scuola romana e realizza, in chiave espressionistica, ceramiche colorate di soggetto mitologico. Dal 1939 al 1942 dirige a Umbertide una manifattura di ceramiche. Nel 1944 realizza "Madre romana uccisa dai tedeschi", considerata dalla critica il suo capolavoro, in cui il linguaggio espressionista è sviluppato nel senso di una scomposizione plastica dei volumi che già prelude al neocubismo del dopoguerra. Alla metà degli anni cinquanta abbandona la semplificazione cubista per volgersi a esperienze informali, pur conservando un'estrema attenzione per la materia usata e le sue proprietà espressive.
26,00

Per il popolo trentino. Protagonisti del movimento cattolico a inizio Novecento

Per il popolo trentino. Protagonisti del movimento cattolico a inizio Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2014

pagine: 389

Il volume intende presentare un quadro d'insieme del popolarismo politico trentino d'inizio Novecento; un quadro tanto ricco quanto complesso, caratterizzato da aspetti diversi, a volte distinti, sovente intrecciati fra di loro e in costante sviluppo nel tempo all'interno delle singole esperienze individuali e associazionistiche. Da una parte si delineano le principali componenti del contesto politico e storico-economico del tempo e dall'altra s'illustra il movimento cattolico trentino attraverso i profili biografici di suoi tredici protagonisti e le dialettiche attive al suo interno nel periodo considerato. Particolare evidenza è data alla figura di Alcide De Gasperi nei primi tre decenni del secolo e fino al 1926, delineandone il ruolo d'indiscusso protagonista sin dalle sue prime apparizioni sulla scena politica sia trentina sia, a guerra conclusa, italiana.
25,00

Disegni corsari. Ediz. italiana e inglese

Disegni corsari. Ediz. italiana e inglese

Carmelo Baglivo

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il volume presenta disegni e montaggi che Carmelo Baglivo, co-fondatore dello studio Ian+, da anni ha postato quasi quotidianamente sul suo portale di facebook. I collage infrangono le regole, scritte o meno, dell'architettura, alterano edifici canonizzati o aggiungono costruzioni sulla cima di strutture che sono punti di riferimento riconosciuti o comunque iconiche. Invitano a edificare in panorami urbani protetti e siti archeologici e arrivano perfino a estendere ed espandere edifici storici esistenti, costringendoli ad assumere forme torreggianti. Propongono l'abbandono della tradizionale gerarchia tra centro e periferia nelle città europee e la costruzione di grattacieli laddove difficilmente ce li aspetteremmo. Baglivo fa parte di una generazione di architetti che guarda alla propria storia senza alcuna forma di malinconia ma con la voglia di andare oltre, ripensandosi duramente e con quella sottile ironia che ci consente di sopravvivere a ogni momento difficile. Il volume si avvale dei testi critici di Gian Piero Frassinelli, Elena Giorgi, Bart Lootsma, Luca Molinari.
18,00

Fonti di pietra. Scritti di Giuseppe Giarrizzo sul monastero dei Benedettini di Catania
13,00

La regione Trentino Alto Adige/Südtirol nel XX secolo. Volume Vol. 2

La regione Trentino Alto Adige/Südtirol nel XX secolo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2009

pagine: 429

23,50

Die Region Trentino-Südtirol im 20. Jahrhundert. Volume Vol. 2

Die Region Trentino-Südtirol im 20. Jahrhundert. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2009

pagine: 461

23,50

Storia del Trentino. Volume Vol. 6

Storia del Trentino. Volume Vol. 6

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 876

Lo sviluppo del Trentino tra la fine della Prima guerra mondiale e la chiusura del secolo XX è per molti versi una vicenda di eccezionale intensità: la provincia non solo torna a inserirsi pienamente nel contesto della nazione italiana, ma arriva a un livello di grande prosperità e di benessere diffuso, difficilmente immaginabile nei secoli precedenti, e conquista, con la creazione dell'Università a Trento, un significativo riconoscimento anche sul piano dell'organizzazione della cultura. Il conseguimento di questi traguardi arriva attraverso vicende complesse, che interessano tanto lo sviluppo del livello politico quanto una serie di trasformazioni economiche, nonché l'evoluzione dei contesti sociali.
65,00

Aree forti e deboli nello sviluppo della montagna alpina
13,43

Energia e sviluppo in area alpina (secoli XIX-XX)

Energia e sviluppo in area alpina (secoli XIX-XX)

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 368

Il problema energetico rappresenta una delle questioni di fondo della società odierna e su cui si giocheranno gli equilibri di domani. Una lettura storico-economica in merito al proporsi di nuovi scenari per l'utilizzo dell'energia o anche solo una riflessione sulle nuove prospettive che emersero in campo energetico in alcuni contesti europei tra la fine dell'800 e i primi decenni del '900 non può certo costituire la chiave di volta per la soluzione dei problemi a venire. Ma è indiscutibile che l'allargamento del patrimonio di conoscenze e la valutazione critica di una serie di passaggi storici, può aumentare la consapevolezza e fornire criteri di maggior ponderazione a chi è oggi chiamato ad operare delle scelte proprio in campo energetico.
37,00

Storia del Trentino. Volume Vol. 5

Storia del Trentino. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 998

Il Trentino, chiusa l'età napoleonica, venne unito alla provincia tirolese, annesso all'Austria e incluso, fino al 1866, nella Confederazione germanica. L'appartenenza a formazioni politiche tedesche pose la questione della tutela dell'identità nazionale, ma non impedì il consenso per gli ordinamenti ritenuti corrispondenti alle peculiarità del territorio, né la collaborazione ai progetti di ammodernamento e di sviluppo costituzionale della Monarchia asburgica. Gravato da problemi economici e sociali, seppe avviare una lenta ma costante trasformazione che lo portò a superare diversi svantaggi dovuti a fragilità strutturali e congiunturali.
65,00

Vita e miracoli di San Benedetto

Vita e miracoli di San Benedetto

Gregorio Magno (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Scala

anno edizione: 2001

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.