Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. M. Folchini Stabile (cur.)

Solo per trenta denari...

Solo per trenta denari...

Gian Luigi Caron

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2021

pagine: 55

Gian Luigi Caron, autore fecondo che negli anni è stato capace di produrre testi poetici e di narrativa che mettono in luce le sue abilità non comuni di valutazione e riflessione sul tempo in cui viviamo, in quest'ultima opera si fa vate ispirato e assume il ruolo di moderno Tirteo, poetando su quei temi ostici e attuali che potrebbero accompagnare l'umanità alla sconfitta, ma anche sua vittoria e redenzione, solo che l'uomo lo voglia. Trenta denari, Giuda, il "sinedrio", il potere illimitato, le grandi menzogne suscitano l'indignazione e il canto accorato del poeta che non smette mai, però, di credere nei grandi ideali scrivendo versi nel suo stile discorsivo, intimo, pari a un soliloquio ad alta voce. E l'uomo in cui Gian Luigi Caron crede con forte convinzione, combatte sul ring della vita tra pathos ed ethos, debolezza e forza morale.
13,00

Fiabe, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Fiabe, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 406

"Ho avuto il piacere di far parte della Giuria del Concorso 'Per mangiarti meglio' i cui esiti sono presentati in questa pubblicazione e, in qualità di giurata, ho letto bellissime fiabe, poesie, filastrocche e scoperto simpaticissime e - immagino - gustosissime ricette. Soprattutto però, ho avuto modo di apprezzare il grande impegno sviluppato dalle tantissime scuole che hanno partecipato al Concorso attraverso i lavori dei loro docenti e dei loro allievi. Con una gamma molto varia di modalità, sono state affrontate tematiche altamente formative non solo per le conoscenze alle quali i giovani e i giovanissimi sono stati sollecitati ad accostarsi, ma anche per la creatività e la fantasia che ciascuno ha potuto liberamente dimostrare nel confronto con gli adulti e con i compagni." (Valentina Aprea - Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia) Età di lettura: da 7 anni.
20,00

Tutto il cammino

Tutto il cammino

Samantha Zintu, Liborio Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2014

pagine: 168

Parole di ottimismo, parole solari, che contrastano profondamente con lo spaccato di un mondo duro, difficile, faticoso, quale emerge dalle interviste degli ospiti della Villa Puricelli. Forse, proprio grazie alla carica morale che affiora da queste parole, è stato possibile in un passato non così lontano affrontare e superare le difficoltà incontrate in una vita certo non facile.L a società "Villa Puricelli. Assistenza socio sanitaria società cooperativa sociale per azioni" eroga servizi nel settore socio-sanitario-assistenziale; gestisce la R.S.A. Casa Cardinale G. Lercaro, la Casa Albergo Villa Puricelli di Bodio Lomnago e assistenza domiciliare su tutto il territorio varesino. Grazie alla sensibilità e all'attenzione della Direzione, 79 suoi ospiti hanno donato le proprie esperienze, affinché divenissero patrimonio comune.
10,00

Dalla terra alla luna con ritorno. Breve storia di un grande sogno dell'uomo

Dalla terra alla luna con ritorno. Breve storia di un grande sogno dell'uomo

Giuseppe Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 184

"Siamo andati sulla Luna e non riusciamo a..." è la frase ricorrente quando non si riesce a raggiungere un qualsiasi obiettivo. Per raggiungere la Luna il cammino, però, non è stato facile. In questo libro cercheremo di raccontare brevemente, attraverso la storia delle principali missioni spaziali, i successi e le tragedie, gli aneddoti e le curiosità, le varie tappe ed i passi compiuti dall'Uomo per raggiungere, lo spazio e la Luna e, poi, tornare indietro sani e salvi. Lo scopo principale del libro è inquadrare storicamente le missioni spaziali umane dalle origini all'uomo sulla Luna; in realtà ogni missione spaziale indicata meriterebbe almeno un libro. Questo libro ha come fine quello di tener viva la memoria di quei fatti che hanno procurato profonde emozioni vissute dagli attori protagonisti, dai non protagonisti, ma anche dai semplici spettatori, in altre parole dall'Uomo, nella straordinaria avventura iniziata per raggiungere lo spazio, la Luna e, poi, proseguita con la speranza di "esplorare strani, nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima...".
12,00

Le stagioni di Atma

Le stagioni di Atma

Giusy Tolomeo

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 116

Questo diario poetico di Giusy Tolomeo, nella sua poliedrica profondità, è quanto di più dolce e forte un poeta possa scrivere su un argomento drammatico come la guerra, soprattutto se si tratta di una guerra intrisa del sangue di tanti bambini innocenti. La poetessa inizia il suo canto con un'affermazione: "I bambini di Atma non hanno le scarpe..." per concludere che, una volta sterminati, essi se ne andranno assieme al silenzio della notte con scarpe leggere, scarpe di vento, le stesse che riusciranno a portarli lontano dal dolore: "Se ne vanno nel silenzio della notte come un lieve sussurro inespresso, come pianto infinito di stelle". E, mentre si legge la devastazione di una terra simile a un paradiso, si susseguono immagini drammatiche che lasciano, però, aperto un varco alla speranza. La morte e la vita sono i temi dominanti di questo libro unico nel suo genere, quasi a voler dimostrare che il Bene vince sempre sul Male, che una carezza vale più di tante ferite subite nel corpo e nell'anima.
14,00

2° Concorso letterario internazionale «TraccePerLaMeta». Poesia, narrativa e saggistica. Ediz. italiana e spagnola

2° Concorso letterario internazionale «TraccePerLaMeta». Poesia, narrativa e saggistica. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 262

Raccolta antologica dei testi vincitori, selezionati e scelti per la pubblicazione presentati dagli autori partecipanti di lingua italiana e spagnola al 2° Concorso Letterario Internazionale Bilingue "TraccePerLaMeta".
16,00

Educare alla salute attraverso il cibo «... per mangiarti meglio!». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Educare alla salute attraverso il cibo «... per mangiarti meglio!». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Roberta De Noia, Elisabetta Macorsini

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Il cibo non è solo nutrimento, bisogno, sostentamento, ma anche relazione ed emozione. Il cibo acquisisce un profondo valore simbolico di affetto, amore e senso di appartenenza. Quando ci si riunisce a tavola con i propri cari, il pasto diventa occasione di scambio di esperienze, condivisione di pensieri e comunicazione di decisioni. L'alimentarsi assume anche un grande valore simbolico, strettamente personale, fin dalla prima infanzia. Una buona educazione alimentare tiene in considerazione anche gli aspetti emotivi legati all'alimentazione e non si basa solo su una conoscenza dei principi nutritivi e delle fonti alimentari." Roberta De Noia (tecnologa alimentare) - "Uno dei problemi principali di oggi è che il rapporto con il cibo tende a diventare conflittuale. Questo può accadere per molte ragioni: perché si è troppo impegnati o troppo poco, perché si cerca di compensare attraverso il cibo un malessere che ha origine altrove, perché ansia e stress ci impediscono di prenderci cura di noi stessi come dovremmo. Quando mangiare diventa un problema, tutta la nostra vita ne risente." Elisabetta Marcosini (biologa nutrizionista)
12,00

Fiabe e filastrocche «... per mangiart i meglio». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Fiabe e filastrocche «... per mangiart i meglio». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 282

Questa pubblicazione "...per mangiarti meglio!" patrocinato da Expo Milano 2015, arricchita dalle immagini di artisti che hanno saputo far rivivere nelle loro immagini le vicende educative e avvincenti di cui i bambini sono destinatari, è la raccolta degli elaborati pervenuti per la Sezione a partecipazione individuale. Gli autori hanno messo a frutto la loro creatività e fantasia e ne sono scaturite fiabe e filastrocche che hanno messo al centro di tutto i bambini, la loro curiosità, la necessità di attenzione da parte degli adulti al tempo delicatissimo della loro crescita necessario per assimilare i principi e le informazioni che li faranno diventare le persone che saranno. Artisti, scrittori, poeti che nella loro vita quotidiana sono anche padri e madri, professionisti della salute o cultori e attenti rivisitatori dell'immenso patrimonio culturale relativo all'arte della tradizione culinaria di cui noi italiani siamo eredi e testimoni, hanno colto con entusiasmo l'occasione di cimentarsi in un racconto sulla bellezza, sulla bontà e sulla saggezza della sana alimentazione ricorrendo ai modi comunicativi propri di ognuno. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Fiabe, filastrocche e ricette «... per mangiarti meglio!» per educare i bambini alla corretta alimentazione

Fiabe, filastrocche e ricette «... per mangiarti meglio!» per educare i bambini alla corretta alimentazione

Libro

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 424

"Fiabe e Filastrocche", "Ricette" e un trattato medico di Roberta De Noia ed Elisabetta Macorsini intitolato "Educare alla salute attraverso il cibo" compongono questo cofanetto contenente l'opera completa del concorso "...per mangiarti meglio!" con il Patrocinio di EXPO Milano 2015. Gli autori hanno messo a frutto la loro creatività e fantasia e ne sono scaturite fiabe, filastrocche e ricette che hanno messo al centro di tutto i bambini, la loro curiosità, la necessità di attenzione da parte degli adulti al tempo delicatissimo della loro crescita necessario per assimilare i principi e le informazioni che li faranno diventare le persone che saranno.
35,00

Fiabe, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Fiabe, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 162

"Ho avuto il piacere di far parte della Giuria del Concorso 'Per mangiarti meglio' i cui esiti sono presentati in questa pubblicazione e, in qualità di giurata, ho letto bellissime fiabe, poesie, filastrocche e scoperto simpaticissime e - immagino - gustosissime ricette. Soprattutto però, ho avuto modo di apprezzare il grande impegno sviluppato dalle tantissime scuole che hanno partecipato al Concorso attraverso i lavori dei loro docenti e dei loro allievi. Con una gamma molto varia di modalità, sono state affrontate tematiche altamente formative non solo per le conoscenze alle quali i giovani e i giovanissimi sono stati sollecitati ad accostarsi, ma anche per la creatività e la fantasia che ciascuno ha potuto liberamente dimostrare nel confronto con gli adulti e con i compagni." (Valentina Aprea - Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia) Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Fiabe, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Fiabe, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 340

"Ho avuto il piacere di far parte della Giuria del Concorso 'Per mangiarti meglio' i cui esiti sono presentati in questa pubblicazione e, in qualità di giurata, ho letto bellissime fiabe, poesie, filastrocche e scoperto simpaticissime e - immagino - gustosissime ricette. Soprattutto però, ho avuto modo di apprezzare il grande impegno sviluppato dalle tantissime scuole che hanno partecipato al Concorso attraverso i lavori dei loro docenti e dei loro allievi. Con una gamma molto varia di modalità, sono state affrontate tematiche altamente formative non solo per le conoscenze alle quali i giovani e i giovanissimi sono stati sollecitati ad accostarsi, ma anche per la creatività e la fantasia che ciascuno ha potuto liberamente dimostrare nel confronto con gli adulti e con i compagni." (Valentina Aprea - Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia) Età di lettura: da 7 anni.
20,00

Sardegna d'altri tempi... al femminile. Matriarcato e scioglimento di un matrimonio a Orune nella prima metà del '900. Storie e ricordi in lingua italiana e sarda

Sardegna d'altri tempi... al femminile. Matriarcato e scioglimento di un matrimonio a Orune nella prima metà del '900. Storie e ricordi in lingua italiana e sarda

Mariuccia Gattu Soddu

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 238

Opera ambientata ad Orune, paese di nascita dell'autrice, nel periodo che va dalla prima decade del '900 alla fine della prima metà dello stesso secolo, periodo che comprende le due guerre mondiali e i loro immediati dopoguerra contrassegnati rispettivamente da fascismo ed emigrazione, viene pubblicata volutamente in coincidenza del centenario del primo conflitto, per contribuire a preservare il ricordo delle conseguenze che tutta la popolazione italiana, anche di paesi poco conosciuti come Orune, dovette subire. La protagonista è una figura femminile, Antoniedda, zia dell'autrice, la cui vita travagliata offre lo spunto per descrivere condizioni di vita, usanze e racconti locali dell'epoca. Antoniedda, primogenita di cinque figli di un matrimonio "incompiuto", si trova divisa tra due famiglie e costretta a crescere in fretta per accudire i fratelli più piccoli, con grandi difficoltà legate non solo alla triste situazione familiare, ma anche al tragico periodo storico. Nato nella parlata orunese della lingua sarda, il libro è stato tradotto in Italiano per una migliore comprensione. Ai lettori il gusto della scoperta.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.