Libri di A. M. Paci
Una sciamana a Londra
Anna Hunt
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2013
pagine: 381
A ventinove anni, Anna Hunt è una famosa giornalista di cronache mondane, ha un fidanzato in carriera come lei, un bell'appartamento nel centro di Londra e un futuro brillante. Eppure qualcosa le manca, anche se non sa capire cosa. Quando decide di trascorrere alcuni mesi in Perù a contatto con la natura, i suoi amici la credono impazzita: come farà lei, abituata a vestiti eleganti, tacchi a spillo, cocktail con duchesse e attori famosi, a cavarsela nella giungla amazzonica? Invece il viaggio di Anna non solo la farà innamorare della giungla facendola sentire bene come non mai ma, attraverso la pratica di rituali sciamanici, tecniche di meditazione e visioni rivelatrici liberate dal potente allucinogeno ayahuasca, la porterà a scoprire una parte di sé che finora ha sempre messo da parte. La accompagna, in questo viaggio di rinascita, un affascinante sciamano, Maximo Morales, impenetrabile, carismatico e forse non del tutto immune al fascino di lei. Ma Anna è pur sempre una donna occidentale e arriva il momento del ritorno, pieno di ansie e domande: come sarà riprendere la vita di sempre a Londra? Per avere successo nel lavoro perderà di nuovo se stessa e il benessere interiore o riuscirà a fare tesoro di ciò che ha imparato? "Una sciamano a Londra" è un libro che parla della nostra condizione di occidentali stressati e incapaci di capire cosa vogliamo davvero, raccontando in modo brillante una strada personale sulla via della felicità.
La documentazione in Italia. Scritti in occasione del centenario della Fid
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 368
Le informazioni in continuo aumento costituiscono l'universo di riferimento degli studi e delle attività di documentazione. La documentazione infatti si propone con metodologie, tecniche proprie e con l'uso delle tecnologie, di aggiungere valore e qualità alle informazioni e ai documenti. La telematica e le memorie ottiche caratterizzano le nuove opportunità di accesso e distribuzione delle risorse di informazione. Quali sono le iniziative e le problematiche legate alla produzione e alla ricerca di documenti? Quali sono gli strumenti concettuali e tecnologici che sono stati sviluppati e sono utilizzabili? Qual è il contesto professionale degli operatori del settore? Il volume presenta, in risposta a queste domande, una raccolta di scritti.
Ridere nell'antica Roma
Mary Beard
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 347
In che modo, e perché, si rideva nella Roma antica? Come agiva il riso nella cultura dell'élite romana? Qual era il suo compito politico, intellettuale, ideologico? E che cosa ci dice di come funzionava la società? In questo libro, Mary Beard esplora le varie forme della comicità a Roma, gettando nuova luce su alcuni celeberrimi classici, dalle commedie di Plauto all'inquietante "Asino d'oro" di Apuleio. In queste pagine non si parla solo di letteratura, ma del riso nella vita quotidiana, fra barzellette e scherzi burloni, fra uomini comuni e imperatori, fra scritte ingiuriose e motti di spirito, perché ridere è anche una questione di potere.