Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Matacena

IAS. International Accounting Standards. Il 2005 oggi?

IAS. International Accounting Standards. Il 2005 oggi?

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 111

12,00

Strumenti per l'analisi di bilancio

Strumenti per l'analisi di bilancio

Libro: Copertina morbida

editore: Dupress

anno edizione: 2018

pagine: 184

Sotto il nome di analisi di bilancio sono racchiuse tecniche e metodiche di indagini sul bilancio d'esercizio sviluppate dalla teoria e dalla prassi al fine di facilitare la comprensione delle sintetiche informazioni che il bilancio stesso offre attraverso i documenti contabili che lo compongono. Le analisi di bilancio sono quindi strumenti mediante i quali migliorare i campi di conoscenza derivanti dalla originaria e primigenia finalità del bilancio, ossia la determinazione del risultato di periodo e del (correlato) capitale di funzionamento. Obiettivo di questo libro è presentare gli strumenti che, utilizzando l'informativa economico-finanziaria obbligatoria, consentano di formulare giudizi sul successo/insuccesso della gestione aziendale delle imprese. Vogliamo quindi aiutare il lettore a esaminare criticamente gli strumenti di ampliamento dell'analisi patrimoniale, finanziaria ed economica, affinché venga sfruttata al meglio l'informazione implicitamente traibile dai documenti contabili originari.
22,00

Non-profit e servizi di welfare. Il contributo dell'analisi economica

Non-profit e servizi di welfare. Il contributo dell'analisi economica

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 448

Partendo dall'assunto che occorra ormai ripensare il concetto di "welfare state" alla luce del rapporto tra logica di mercato e benessere collettivo, i saggi raccolti in questo volume forniscono un'analisi delle diverse strategie di privatizzazione dei servizi sociali e dell'apporto delle organizzazioni non-profit in questo processo di depubblicizzazione, insieme a una rassegna dei possibili sistemi di controllo e valutazione di strutture non-profit che operano nel campo dei servizi socio-assistenziali. Particolare attenzione viene riservata al problema della determinazione quantitativa delle preferenze collettive nei confronti dell'erogazione di beni e servizi di pubblico interesse, nell'ottica di una maggiore collaborazione tra Stato e cittadini.
38,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.