Libri di A. Meldolesi
La cucina messicana
Martha Villafuerte
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2006
pagine: 320
La cucina messicana è colorata, ha gusto e spesso porta con sé i ricordi di piacevoli vacanze estive. Solo pochi però conoscono quella autentica, così come viene trasmessa di madre in figlia da Città del Messico allo Yucatàn, fuori dai cliché dei ristoranti etnici e per turisti. In questo libro scoprirete le sue sfaccettature inedite: nuove materie prime, che si possono acquistare facilmente nei negozi di prodotti esotici, ma anche tanta freschezza e leggerezza. Ne saranno ambasciatrici 200 ricette attinte dal ricco archivio della famiglia Villafuerte, che vanta una progenie di cuoche d'eccellenza, sempre curiose di conoscere le ultime novità e le varianti regionali. Una gastronomia ricca di sapore e di storia, semplice, immediata e soprattutto facile da preparare.
Alain Ducasse. Le migliori ricette dai Grands Livres de Cuisine
Alain Ducasse
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 720
Dai Grands Livres de Cuisine di Alain Ducasse, le migliori ricette del grande chef francese: la vera e propria sintesi di un sapere acquisito in oltre trent'anni e contraddistinto dall'attenzione verso i prodotti genuini e dall'amore per una cucina sana ed equilibrata. 300 ricette elaborate da Alain Ducasse e dai suoi chef e selezionate all'interno di un repertorio internazionale: un tour dei piatti e dei dessert dai più tradizionali ai più originali attraverso oltre 100 ingredienti protagonisti.
Girardet. La prima grande cucina creativa
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
Tre stelle Michelin sin dalla prima recensione (caso unico nella storia di questa guida), il ristorante di questo sommo cuoco, a Crissier, è ancora un luogo centrale nella geografia gastronomica internazionale. Anche se il maestro non è più attivo ai fornelli, l'impronta di Frèdy Girardet rimane indelebile e, insieme a Paul Bocuse e Joel Robuchon, si colloca al vertice sommo della cucina moderna.
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Dessert
Robert Frédéric
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 576
Un volume con oltre 250 ricette in cui il pasticcere Frédéric Robert e il Maestro interpretano i grandi classici della tradizione con estro creativo, affiancandoli a preparazioni più informali e fantasiose, sempre squisite. Pasticceria francese, italiana, austriaca, statunitense: così tra le grandi torte troviamo Saint Honoré, Foresta Nera, Paris-Brest, Pavlova e Cheesecake... Poi piccola pasticceria, macarons multicolori, crêpes, profiterole, soufflè, mousse, creme, gelati, sorbetti e gelatine. E ancora: biscotti, praline, bonbon, cioccolatini e torrone, pani dolci e lievitati da prima colazione. Molto utile, per i non professionisti, la sezione dedicata ai preparati di base, in step by step: quasi una scuola di pasticceria. Completano il volume un esauriente glossario e un indice analitico.
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Verdure, pasta e cereali
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 312
A, come Asparagi, B, come Brodo, C, come Carciofi... È il nostro alfabeto preferito. Come "L'inventario" di Jacques Prevert, costituisce la vera poesia della nostra cucina, quella degli ingredienti che la compongono. Così Alain Ducasse spiega la scelta di organizzare intorno a questo alfabeto di ingredienti ispiratori l'opera: "Il grande libro di cucina di Alain Ducasse". L'insuperabile savoir faire del Maestro diventa così, grazie anche al contributo dei suoi più stretti collaboratori, patrimonio comune degli appassionati della grande cucina, dei cultori del gusto, dei professionisti del settore. Oltre 170 ricette, illustrate con un apparato fotografico, in cui l'inimitabile e celebre chef francese si esalta con piatti creativi a base di verdure, pasta e cereali. Questo volume conclude la pubblicazione da parte di Giunti in 4 volumi del ricettario completo del grande Alain Ducasse.
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Carne
Alain Ducasse
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 384
Riproposto in un formato più agile e compatto, questo volume è dedicato alle carni: oltre 190 ricette in cui l'inconfondibile estro creativo di Ducasse si esprime in piatti assolutamente originali, ma anche nella rivisitazione dei "grandi classici" della tradizione culinaria francese. Come per tutti gli altri volumi che compongono la serie "Il Grande Libro di Cucina di Alain Ducasse", anche questo presenta le ricette seguendo l'alfabeto degli ingredienti principali: A come Agnello, B come Beccaccia, C come Coniglio ecc. Segno distintivo dell'approccio di Ducasse, questo "inventario" alla Jacques Prevert, costituisce l'essenza della cucina del Maestro che sceglie di organizzare intorno agli ingredienti ispiratori tutta la sua opera eccezionale. L'insuperabile savoir faire di Ducasse diventa così, grazie anche al contributo dei suoi più stretti collaboratori (tutti chef di grandissimo profilo), patrimonio comune degli appassionati della grande cucina, dei cultori del gusto, dei professionisti del settore.
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Dessert
Robert Frédéric
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 576
Un volume con oltre 250 ricette che esplorano il mondo dell'alta pasticceria. Un libro davvero unico in cui Frédéric Robert e il Maestro, idealmente al suo fianco, interpretano i grandi classici della tradizione con grande estro creativo, affiancandoli ad altre preparazioni più informali e fantasiose, impeccabili e squisite. Non solo pasticceria francese, ma anche italiana, austriaca, statunitense. E dunque Saint Honoré, Foresta Nera, Paris-Brest, Pavlova e Cheesecake. Le grandi torte. Ma anche la piccola pasticceria dalle mille forme, tanti macarons multicolori e poi le crepes, i profiterole, i soufflè e una varietà di mousse, creme, gelati, sorbetti e gelatine; molte le preparazioni con frutta fresca. E ancora: biscotti, praline, bonbon, cioccolatini e torrone, pani dolci e lievitati da prima colazione. L'originalità dell'arte dolce si esprime in ricette raffinate, corredate da bellissime fotografie. Molto utile, per chi voglia cimentarsi, è la sezione dedicata ai preparati di base, in step by step: quasi una scuola di pasticceria. Completano il volume un esauriente glossario e un indice analitico.
Il grande libro di cucina di Joël Robuchon
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 504
Una vera, affidabile e intrigante bibbia dell'alta cucina, che svela l'arte del più grande cuoco al mondo attraverso una serie di ricette davvero eccezionali, raccolte in più di quaranta anni di esperienza ai massimi livelli, e che coniugano in maniera eccelsa sapore, genuinità dei prodotti, tecnica e innovazione. Suddiviso in quattro capitoli: antipasti, pesce e crostacei, carni e verdure, dessert, il volume presenta oltre 100 ricette illustrate e spiegate passo dopo passo, pensate per gli appassionati della buona cucina. Ogni ricetta presenta con estrema chiarezza la lista degli ingredienti sotto forma di schede tecniche così come le proprietà e le caratteristiche dei prodotti utilizzati. Approfondimenti a parte sono dedicati alla selezione e alla scelta degli ingredienti così come alla presentazione dei piatti.
Cucina d'autore. I grandi chef italiani interpretano la cucina regionale
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2011
pagine: 432
Chef di nuova generazione, e tra i più accreditati dell'attuale panorama dell'alta cucina italiana, interpretano il ricchissimo patrimonio della nostra tradizione culinaria. A ogni chef è dedicata una breve introduzione che racconta formazione ed esperienze; seguono poi due proposte di menu, una ispirata alla tradizione della propria regione, l'altra più creativa per tante proposte di altissimo livello, uniche nel gusto e nell'aspetto: un'ampia selezione di ricette corredate di immagini suggestive che fotografano la nuova frontiera dell'alta cucina italiana.
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Verdure pasta e cereali
Alain Ducasse
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 312
A, come Asparagi, B, come Brodo, C, come Carciofi... È il nostro alfabeto preferito. Come "L'inventario" di Jacques Prevert, costituisce la vera poesia della nostra cucina, quella degli ingredienti che la compongono. Così Alain Ducasse, lo chef più noto del pianeta, spiega la scelta di organizzare intorno a questo alfabeto di ingredienti ispiratori un'opera eccezionale: Il Grande Libro di Cucina di Alain Ducasse. L'insuperabile savoir faire del Maestro diventa così, grazie anche al contributo dei suoi più stretti collaboratori, patrimonio comune degli appassionati della grande cucina, dei cultori del gusto, dei professionisti del settore. Oltre 170 ricette sublimi, illustrate con un eccellente apparato fotografico, in cui l'inimitabile e celebre chef francese si esalta con piatti creativi a base di verdure, pasta e cereali. Questo volume conclude la pubblicazione da parte di Giunti in 4 volumi del ricettario completo del grande Alain Ducasse.
Cucina d'autore. I grandi chef italiani interpretano la cucina regionale
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 431
Rivisitare i piatti della tradizione italiana rendendoli creazioni culinarie uniche, cimentarsi nella possibilità di ridare nuova veste ad antiche pietanze e far rivivere così i sapori del passato adeguandoli a un gusto e un'estetica tutti moderni. La nuova frontiera dell'haute cuisine è una sfida che si gioca nei confini delle regioni italiane e mette alla prova i 15 chef di nuova generazione più accreditati del nostro Paese. Introdotti da brevi presentazioni, per contestualizzare le tradizioni e le esperienze che hanno raccolto, maestri del calibro di Massimo Bottura, Gennaro Esposito, Cioncarlo Perbellini, Emanuele Scarello, tutti fregiati da meritate stelle Michelin e citati nella guida Sanpellegrino, si cimentano nella riedizione della cucina italiana.
La cucina provenzale. Di madre in figlia. 200 ricette
Marion Payan
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2005
pagine: 316
Profumata e solare, semplice o elaborata, sempre nutrita di molteplici influenze (italiana, araba e greca fra le altre), la cucina provenzale è un felice connubio di colori e sapori. La raffinatezza delle tavole francesi, sottilmente equilibrate e rarefatte, sposa i sapori intensi del Mediterraneo, ben noti al nostro palato, in una sintesi che mette d'accordo conservatori e innovatori, spalancando le porte del gusto. Marion Payan, figlia del paese della lavanda e dell'olio di oliva, ci invita a incontrare i grandi classici di una gastronomia generosa e a scoprire le sue specialità dimenticate.