Libri di A. Micheletti (ill.)
Pepe e gli indiani
M. Elisabetta Giordani, Antonella Ulgelmo
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello
anno edizione: 2019
pagine: 24
Leggi la storia e scopri le avventure di Pepe Indiano, poi gioca con il memory di Pepe Seduto, con 18 cards e le immagini di Pepe e i suoi amici indiani. Monta il villaggio degli indiani e... buon divertimento! Età di lettura: da 3 anni.
Pepe e i pirati
M. Elisabetta Giordani, Antonella Ulgelmo
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello
anno edizione: 2019
Leggi la storia e scopri le avventure di Pepe Pirata, poi gioca con il memory "I dobloni dei pirati" con 20 tessere e le immagini di Pepe e i suoi amici. Monta il vascello dei pirati e... all'arrembaggio! Età di lettura: da 3 anni.
Cenerentola
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2007
pagine: 64
Alcuni dei più noti autori italiani contemporanei specializzati nella narrativa per l'infanzia, ma anche famosi scrittori per adulti, si sono cimentati in una nuova traduzione dei testi originali. Lo scopo è quello di riproporre la prima versione delle fiabe, spesso modificatesi nel corso del tempo, in un linguaggio semplice, rispettando il dettato dell'autore e adattando la narrazione alla lingua viva dei giorni nostri. Il volume è arricchita da disegni al tratto che illustrano le scene salienti della fiaba. In apertura c'è una prefazione/introduzione del traduttore che racconta i propri ricordi di giovane lettore a contatto con la fiaba ora da lui tradotta.
Emilia Romagna
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 128
Una pubblicazione dedicata in modo particolare al pubblico giovane sempre più interessato alla conoscenza dell'ambiente che lo circonda e, in particolare, del territorio in cui vive. Dopo una presentazione della regione, con una carta generale, si prosegue con una illustrazione del territorio attraverso la descrizione, leggera ma puntuale, delle singole province, alle quali si accompagna una carta di dettaglio e una sezione didattica di approfondimento. Gli ambiti geografici sono posti in evidenza attraverso gli "itinerari didattici", sviluppati sia in ambito urbano che extraurbano. Aneddoti curiosi e specialità gastronomiche tipiche del luogo descritto integrano le sezioni di ogni singola provincia. Inoltre una parte è dedicata all'interattività (Lavoro io) con testi e immagini su cui lavorare giocando.
Toscana
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 128
Una pubblicazione dedicata in modo particolare al pubblico giovane sempre più interessato alla conoscenza dell'ambiente che lo circonda e, in particolare, del territorio in cui vive. Dopo una presentazione della regione, con una carta generale, si prosegue con una illustrazione del territorio attraverso la descrizione, leggera ma puntuale, delle singole province, alle quali si accompagna una carta di dettaglio e una sezione didattica di approfondimento. Gli ambiti geografici sono posti in evidenza attraverso gli "itinerari didattici", sviluppati sia in ambito urbano che extraurbano. Aneddoti curiosi e specialità gastronomiche tipiche del luogo descritto integrano le sezioni di ogni singola provincia. Inoltre una parte è dedicata all'interattività (Lavoro io) con testi e immagini su cui lavorare giocando.
Marche
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 128
Una pubblicazione dedicata in modo particolare al pubblico giovane sempre più interessato alla conoscenza dell'ambiente che lo circonda e, in particolare, del territorio in cui vive. Dopo una presentazione della regione, con una carta generale, si prosegue con una illustrazione del territorio attraverso la descrizione, leggera ma puntuale, delle singole province, alle quali si accompagna una carta di dettaglio e una sezione didattica di approfondimento. Gli ambiti geografici sono posti in evidenza attraverso gli "itinerari didattici", sviluppati sia in ambito urbano che extraurbano. Aneddoti curiosi e specialità gastronomiche tipiche del luogo descritto integrano le sezioni di ogni singola provincia. Inoltre una parte dedicata all'interattività (Lavoro io) con testi e immagini su cui lavorare giocando.