Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Oberti (cur.)

Profilo spirituale di un laico cristiano

Profilo spirituale di un laico cristiano

Pino Scabini

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2001

pagine: 116

Il primo dossier Lazzati si apre con un editoriale del direttore Armando Oberti. La collana è un punto di riferimento per raccogliere e documentare le diverse espressioni di perdurante interesse per Giuseppe Lazzati, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere testi editi e inediti di e su Lazzati nonché testimonianze e informazioni.
6,00

Lazzati e l'ACI in un tempo di transizione (1964-1967)

Lazzati e l'ACI in un tempo di transizione (1964-1967)

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1995

pagine: 176

Le cinque relazioni pubblicate consentono di conoscere il pensiero di Lazzati e le posizioni da lui assunte ufficialmente nel triennio di servizio come Presidente diocesano dell'Aci ambrosiana (1964-67). Si tratta di testi che vedono Lazzati impegnato come guida in una situazione di transizione, una situazione in cui persone e strutture attraversano la criticità del cambiamento. Lazzati in questo senso dimostra di poter essere guida in contesti, in tempi e con persone differenti.
7,00

Lazzati e le ACLI

Lazzati e le ACLI

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1995

pagine: 168

Il ricco testo mette in luce l'esistenza di un solido rapporto tra Lazzati e le Acli, svelandone anche la peculiarità di vera familiarità. La seconda parte del Dossier ospita la documentazione della cerimonia con cui, a Milano il 18 maggio 1995, è stato ricordato il nono anniversario della morte di Lazzati.
6,00

Giuseppe Lazzati. Testimonianze

Giuseppe Lazzati. Testimonianze

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2002

pagine: 376

Dalla morte di Giuseppe Lazzati, avvenuta nel 1986, si incontrano spesso testi e ritratti della sua figura. La pecualiarità di questo libro è ben sintetizzata nel sottotitolo: testimonianze. L'appassionata cura di Armando Oberti - postulatore della causa di beatificazione del Lazzati - infatti ha messo insieme una dovizia di testimonianze dirette di persone che con Lazzati hanno vissuto, scambiato idee, pregato, condiviso l'esperienza del lager piuttosto che l'attività scientifica nell'Università Cattolica e così via. Ne emerge un ritratto poliedrico di uomo autentico e cristiano esemplare, nella vita del quale non è difficile intravvedere l'alta statura della santità
10,50

Lazzati, i laici, la secolarità

Lazzati, i laici, la secolarità

Giuseppe Lazzati

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2000

pagine: 208

La pubblicazione di alcuni testi inediti sottolinea l'itinerario che Lazzati ha compiuto su un tema centrale della sua riflessione: laici, laicato, laicità. Egli vuol rendere una testimonianza credibile della sua laicità cristiana e comunicare pedagogicamente tale realtà, utilizzando lo scritto come strumento utile per accompagnare e sostenere un processo educativo. La prima sezione contiene testi preconciliari; la seconda coglie il contenuto del Concilio circa laici, laicato, laicità, secolarità; la terza sezione propone quattro testi che appartengono al periodo postconciliare.
7,00

Giuseppe Lazzati. Limpido testimone e impareggiabile maestro

Giuseppe Lazzati. Limpido testimone e impareggiabile maestro

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1999

pagine: 276

Il volume raccoglie in ordine cronologico i testi delle commemorazioni di Giuseppe Lazzati, tenutesi in questi anni in luoghi diversi e in momenti specifici: la celebrazione del funerale, il trigesimo, alcuni anniversari della scomparsa e la chiusura del processo di canonizzazione. La memoria viva di Giuseppe Lazzati è ripercorsa da Carlo Maria Martini, Eduardo Pironio, Lorenzo Bellomi, Piersandro Vanzan, Giuseppe Dossetti e molti altri suoi illustri amici ed estimatori, mettendo insieme così un testo di raro valore. I testi sono preceduti da una approfondita nota informativa su Lazzati, stesa con cura e passione da Armando Oberti che è il Postulatore della sua causa di canonizzazione. Le prime pagine del volume sono destinate quindi a coloro che ancora non conoscono la vita e le opere dl Lazzati, fedele laico indicato da molti come un chiaro esempio di santità laicale.
9,50

Lazzati, un cristiano nella città dell'uomo

Lazzati, un cristiano nella città dell'uomo

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1996

pagine: 240

Si tratta di un volume che raccoglie articoli, saggi, note, ricordi, testimonianze del tutto fuori dell'ordinario del Servo di Dio Giuseppe Lazzati che costituiscono un segno inconfutabile non solo dell'eco suscitata dalla sua scomparsa, ma soprattutto del perdurare nel tempo di un ricordo che resta vivo e dà alla figura, al pensiero e all'azione di Lazzati una costante attualità. Alla fine del volume alcune testimonianze
8,00

Giuseppe Lazzati: aspetti e momenti di una biografia

Giuseppe Lazzati: aspetti e momenti di una biografia

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 1994

pagine: 292

volume intende far conoscere l'esperienza umana e spirituale di Giuseppe Lazzati e il suo pensiero, raccogliendo sedici diversi contributi. Nella prima parte si colgono i momenti forti della vicenda di Lazzati con riflessioni approfondite e documentate. Nella seconda parte, studi e riflessioni su aspetti qualificanti dell'esperienza umana e del pensiero lazzatiano.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.