Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Righi

Teoria dell'arte

Teoria dell'arte

José Jiménez

Libro: Libro in brossura

editore: Aesthetica

anno edizione: 2023

pagine: 298

Pubblicata a Madrid nel 2002 e nel 2006 insignita del Premio Europeo d’Estetica conferito dalla Società Italiana d’Estetica, questa Teoria dell’arte di José Jiménez è, insieme, una brillante introduzione ai problemi fondamentali dell’estetica e una proposta teorica che raccoglie le sfide poste alla teoria filosofica dell’arte dagli sviluppi contemporanei delle pratiche artistiche. Da un lato, Teoria dell’arte accompagna il lettore, anche inesperto, attraverso la storia dei concetti che hanno costituito la trama teorica del sapere estetico occidentale. Dall’altro lato, Jiménez guarda però alla storia per approntare gli strumenti che servono a comprendere il presente. Si confronta allora con il significato delle Avanguardie per la vicenda dell’arte novecentesca e affronta direttamente lo spinoso problema della popolarizzazione e della massificazione dell’arte. Da Duchamp a Beuys, da Warhol a Hirst, è la parabola dell’arte contemporanea la vera posta in gioco di questo libro.
24,00

Teoria dell'arte

Teoria dell'arte

José Jiménez

Libro: Libro in brossura

editore: Aesthetica

anno edizione: 2007

pagine: 286

Pubblicata a Madrid nel 2002 e nel 2006 insignita del Premio Europeo d'Estetica conferito dalla Società Italiana d'Estetica, questa "Teoria dell'arte" di José Jiménez è, insieme, una brillante introduzione ai problemi fondamentali dell'estetica e una proposta teorica che raccoglie le sfide poste alla teoria filosofica dell'arte dagli sviluppi contemporanei delle pratiche artistiche. Da un lato, "Teoria dell'arte" accompagna il lettore, anche inesperto, attraverso la storia dei concetti che hanno costituito la trama teorica del sapere estetico occidentale. Dall'altro lato, Jiménez guarda però alla storia per approntare gli strumenti che servono a comprendere il presente. Egualmente lontano da facili posizioni liquidatorie, come da acritiche accettazioni di ogni novità, animato da una forte tensione etica, Jiménez rivendica il ruolo del giudizio e, con esso, quello della teoria che lo fonda, mostrando in atto come soltanto una solida riflessione estetica consenta di orientarsi nel labirinto delle arti contemporanee.
28,00

La popolazione mondiale

La popolazione mondiale

Jacques Vallin

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 144

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.