Libri di A. Rocco
Yoga e religiosità. Incontri sulla teoria e sulla pratica
T. K. Desikachar
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2014
pagine: 237
Questo volume raccoglie una serie di conferenze e incontri svoltisi nel gennaio del 1976 durante un Corso speciale di studi sullo yoga che T.K.V. Desihachar fu invitato tenere per gli studenti del Dipartimento di Filosofia e Religione dell'Università di Colgate (USA)."Lo yoga è un mistero: non significa per tutti la stessa cosa. Copre un largo campo di applicazione, dalla prevenzione delle malattie psicosomatiche alla cura di alcune patologie croniche, fino alla percezione extra-sensoriale [...]. Ma allora come definirlo? Come sperare di poterne sperimentare il vero significato? Perché così spesso la parola 'yoga' è interpretata in modi, per così dire, superficiali, e perfino ridicolizzata? Come tutte le cose, lo yoga deve essere presentato con intelligenza. Bisognerebbe parlarne con cautela, e offrirlo tenendo conto delle aspirazioni, dei bisogni e della cultura di ciascun individuo. E questo dovrebbe essere fatto con gradualità". (Da un articolo dell'autore)
Città di quarzo. Indagando sul futuro a Los Angeles
Mike Davis
Libro: Libro in brossura
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2008
pagine: 424
Luogo mitico dell'immaginario postmoderno, laboratorio incandescente di un futuro che affascina o atterrisce, Los Angeles, la città di quarzo, è come un prisma in cui si rifrangono le mille contraddizioni della megalopoli contemporanea, polietnica e polilinguistica. "A Los Angeles tutto si mette insieme": la violenza delle gang giovanili e l'industria high-tech di Silicon Valley, la sperimentazione di nuovi linguaggi interculturali e la sindrome da fortezza assediata, Hollywood e l'apartheid strisciante ma implacabile, il ghetto e la rivolta. Mike Davis traccia con questo libro un'enciclopedia della metropoli postmoderna che ci riguarda tutti da vicino. Perché "Los Angeles è già dappertutto".