Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Tavianini Palieri

Viaggio spirituale per l'uomo contemporaneo. I tre movimenti della vita spirituale

Viaggio spirituale per l'uomo contemporaneo. I tre movimenti della vita spirituale

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2010

pagine: 160

«Questo libro risponde alla domanda: “Che cosa significa vivere la vita nello Spirito di Gesù Cristo?”. È un libro personale, un libro generato da lotte che furono e rimangono in primo luogo mie. Nel corso degli anni, tuttavia, mi è apparso sempre più chiaro che approfondendo queste lotte, rintracciandone le radici, arrivavo a un livello in cui potevo condividerle. Il libro non offre risposte o soluzioni, ma è scritto con il convincimento che la ricerca di un’autentica spiritualità cristiana è degna di sforzo e di pena, perché nel mezzo di questa ricerca si possono scorgere dei segnali che offrono speranza, coraggio e fiducia» (Henri J.M. Nouwen). Con la chiarezza, la profondità e l’afflato spirituale propri delle grandi opere della spiritualità cristiana, Nouwen guida a “estendersi” (come suona l’intraducibile titolo dell’edizione americana, Reaching Out) fino al proprio intimo, fino al prossimo e, da ultimo, fino a Dio. Ne risulta il tracciato di un appassionante viaggio in tre tappe successive: dall’isolamento alla solitudine, dall’ostilità all’ospitalità e, infine, dall’illusione alla preghiera. Un moderno trattato di vita spirituale.
11,00

Il guaritore ferito. Il ministero nella società contemporanea

Il guaritore ferito. Il ministero nella società contemporanea

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1982

pagine: 128

«Cosa significa essere ministri nella società contemporanea? Questa domanda è stata posta negli ultimi anni da molte persone che, pur disposte ad un impegno di servizio, scoprono il crollo dei metodi tradizionali e l’assenza delle tradizionali protezioni». Partendo da questo interrogativo e da questa constatazione, il libro di Henri Nouwen esplora in quattro penetranti capitoli i problemi del ministero nella società contemporanea. Certo, non è possibile redigere oggi un completo manuale ad uso di chi esercita il ministero, ma è possibile delineare i tratti essenziali della figura del ministro: è quella del guaritore ferito. In un mondo frammentato, il ministro – alle prese con una generazione senza radici e con esseri umani soli e senza speranza – è chiamato a riconoscere nel proprio cuore le sofferenze dei suoi tempi e a fare di questo riconoscimento il punto di partenza del suo servizio. La trattazione è illustrata da numerosi esempi tratti dall’esperienza quotidiana ed è condotta con quella finezza spirituale e psicologica ad un tempo, che è propria di Henri Nouwen nel suo doppio ruolo di prete e di psicologo.
12,00

Ministero creativo

Ministero creativo

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1981

pagine: 136

Il ministero non è una professione che tiene occupati da cinque a otto ore al giorno, ma, in primo luogo, un modo di vita, una capacità di donarsi agli altri così da rendere possibile la loro autentica liberazione. Secondo Nouwen, dunque, ministro non è soltanto il sacerdote, ma, in questo profondo senso spirituale, ogni cristiano che viva la sua vita secondo lo spirito di Cristo. Henri Nouwen – l'autore di Ho ascoltato il silenzio – traccia in questo libro le linee di un ministero: l'insegnamento, la predicazione, la pastorale individuale, il lavoro organizzato e la celebrazione. Un bel libro di spiritualità per sacerdoti, religiose e religiosi, laiche e laici, che hanno vivo il senso della missione della Chiesa nel mondo di oggi.
9,00

Ho ascoltato il silenzio. Diario da un monastero trappista
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.