Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adelio Ferrero

Il cinema di Pier Paolo Pasolini

Il cinema di Pier Paolo Pasolini

Adelio Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 176

La coraggiosa uscita della prima edizione de Il cinema di Pier Paolo Pasolini segue di meno di quindici mesi la drammatica e ancora controversa morte del poeta, regista e quant'altro. Da allora la bibliografia sull'autore, tra i più affascinanti della scena intellettuale italiana del Novecento, ha raggiunto dimensioni enormi, tra culto e ammirazione ai limiti del mito o della venerazione. Sono rare tuttavia le analisi approfondite e filologicamente accurate, cui sopperisce ancora, almeno per quanto riguarda il cinema, ma senza trascurare altri confronti e impatti, questa monografia di Adelio Ferrero, un approccio denso, vivo, fecondo e persino, a quasi trent'anni di distanza, provocatorio.
10,00

Recensioni e saggi 1956-1977

Recensioni e saggi 1956-1977

Adelio Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2005

pagine: 336

15,00

Il cinema di Pier Paolo Pasolini

Il cinema di Pier Paolo Pasolini

Adelio Ferrero

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 170

La coraggiosa uscita della prima edizione de Il cinema di Pier Paolo Pasolini segue di meno di quindici mesi la drammatica e ancora controversa morte del poeta, regista e quant'altro. Da allora la bibliografia sull'autore, tra i più affascinanti della scena intellettuale italiana del Novecento, ha raggiunto dimensioni enormi, tra culto e ammirazione ai limiti del mito o della venerazione. Sono rare tuttavia le analisi approfondite e filologicamente accurate, cui sopperisce ancora, almeno per quanto riguarda il cinema, ma senza trascurare altri confronti e impatti, questa monografia di Adelio Ferrero, un approccio denso, vivo, fecondo e persino, a quasi trent'anni di distanza, provocatorio.
8,00

Robert Bresson

Robert Bresson

Adelio Ferrero, Nuccio Lodato

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2003

pagine: 176

Robert Bresson (Bromont-Lamothe 1907 - Parigi 1999), è stato forse il più schivo uomo di cinema del secolo scorso, intento a misurarsi con se stesso - e le questioni espressive e produttive - nel modo più libero e intransigente. Analista incomparabile dell'interiorità e dei temi più alti per l'umana presenza (il Male, la sofferenza del vivere, l'inesplicabilità del tutto) ha condotto sui di sé e la sua opera un lavoro progressivo di selezione e spoliazione stilistica, unico e inconfondibile nel panorama mondiale. Il volume ripercorre le sue opere cinematografiche e riporta numerosi dati e notizie, accompagnati da un'analisi critica.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.