Libri di Adriana Bonavia Giorgetti
Meditazioni dentro un platano
Adriana Bonavia Giorgetti
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
"Meditazioni dentro un platano" è la cronaca del dialogo interiore che l’autrice ha intessuto con un platano: un albero comune, come ce ne sono tanti anche nei viali di città; un ponte naturale tra la terra e il cielo, che può farci riscoprire e rinnovare il patto di alleanza sacra con la natura. Ce n’è un immenso bisogno. Non conosciamo più le vie dell’amore, del rispetto, della reverenza verso di essa. Siamo tuttavia tanto preoccupati del suo stato da indire conferenze e convegni internazionali dove gli studiosi s’interrogano sul futuro del pianeta, ne diagnosticano i mali, propongono cure radicali o palliative, e raramente si accordano su di esse. E se invece tornassimo a fare esperienza dell’incontro con la vita della Natura? Se provassimo a dialogare con un albero, un ruscello, un frutto, un passerotto? Forse riconosceremmo l’unità che ci lega a tutto il vivente, scopriremmo che tutti noi e tutte le cose siamo proiezioni di un’unica totalità. E da questo punto potremmo ripartire. Questo libro racconta un’esperienza di tale ordine, il percorso spirituale che per oltre un anno ha animato la vita dell’autrice.
L'arte di coltivare l'orto e se stessi
Adriana Bonavia Giorgetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2015
pagine: 128
L'orto sembra essere un luogo in cui lavorare per produrre ortaggi, niente di più. Eppure non pochi artisti, mistici, scrittori, hanno cercato il modo di coltivarne uno, a imitazione forse del Creatore, che è per Dante "l'ortolano eterno" che si prende cura di noi, sue fronde. L'orto, microcosmo fecondo e perciò necessario, ha sempre parlato all'uomo che ha avuto l'umiltà di ascoltarlo. L'uomo moderno, che non produce più quello di cui si nutre, sembra aver perduto la capacità di comprenderlo. L'autrice di questo libro ricostruisce le proprie esperienze di orticultore inesperto e cerca di tradurre per noi la ricchezza che il rapporto diretto con la Terra e la Natura produce in chi le coltiva e se ne prende cura. La scoperta è che considerando l'orto come una terra di significati e non come una terra di fatti, si può godere non solo dei suoi frutti materiali ma anche di quelli, altrettanto ricchi, spirituali: la cura, la generosità, la fatica, l'attesa, l'ascolto, la protezione. L'orto cura chi si prende cura di lui.
Meditazioni dentro un platano
Adriana Bonavia Giorgetti
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2016
pagine: 136
In un periodo di grande dolore e incertezza, l'autrice si rivolge al platano del suo giardino per meditare, per trovare un nuovo cammino. Questo libro è la cronaca di quei giorni, di quel dialogo interiore che un essere umano ha intessuto in campagna con un albero, un platano, come ce ne sono tanti nei viali: un ponte naturale tra la terra e il cielo, che può farci riscoprire e rinnovare il patto di alleanza sacra con la Natura. Ce n'è un immenso bisogno. Non conosciamo più le vie dell'amore, del rispetto, della reverenza verso di essa. Siamo tuttavia tanto preoccupati del suo stato da indire conferenze e convegni internazionali dove gli studiosi si interrogano sul futuro del pianeta, propongono cure palliative per i suoi malanni. E se invece tornassimo a fare esperienza dell'incontro con la vita della Natura? Se provassimo a dialogare con un albero, un ruscello, un frutto, un passerotto? Forse riconosceremmo l'unità che ci lega a tutto il vivente, scopriremmo che noi tutti e tutte le cose siamo proiezioni di un'unica totalità. E da questo punto potremmo ripartire.