Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriano Agostino

Dizionario genovese-italiano italiano-genovese
9,90

Proverbi e modi di dire genovesi. Il meglio della tradizione orale ligure per riscoprire il sale dell'antica sapienza popolare

Proverbi e modi di dire genovesi. Il meglio della tradizione orale ligure per riscoprire il sale dell'antica sapienza popolare

Adriano Agostino

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 352

Il proverbio è una voce antica, a prima vista parente stretto del pregiudizio e del luogo comune, in realtà scrigno di una saggezza matura e antica, che nasce e si irrobustisce nella cultura popolare. Spesso attraverso le rime, spesso con il ricorso a espressioni colorite, i proverbi si consegnano alla memoria delle generazioni divertendo e intrattenendo. Questo libro raccoglie i proverbi e i modi di dire genovesi, spiegandone il senso e l'origine, rivelando le peculiarità linguìstiche di una terra umile e generosa, Suoni e parole in cui l'odore salmastro del mare, la vita dei Carrugi, e i sorrisi schivi della gente danno vita a espressioni strettamente legate alla lunga e gloriosa storia di questa bella città italiana.
9,90

Dizionario genovese

Dizionario genovese

Adriano Agostino

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 329

Nell'era della globalizzazione e dell'egemonia dell'inglese come lingua franca, potrebbe sembrare una scelta alquanto bizzarra e in controtendenza decidere di pubblicare il vocabolario di una lingua parlata sì e no da centomila persone. È probabile però che a conoscere il dialetto genovese siamo, almeno potenzialmente, molti di più, anche se per una svariata serie di fattori l'utilizzo della lingua locale non è più diffuso come un tempo. Questo dizionario pertanto è indirizzato soprattutto ai genovesi e a quelli che lo sono diventati dopo lunghi anni di permanenza nella città, a quanti insomma già conoscono la lingua ma che, per mancanza di pratica, l'hanno dimenticata. Con tutta probabilità queste persone credono di sapere il genovese e sicuramente lo parlano con disinvoltura, ma non lo sanno più scrivere e, altrettanto sicuramente, non lo sanno leggere.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.