Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriano Colafrancesco

Great pandaemonium

Great pandaemonium

Adriano Colafrancesco

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2022

pagine: 184

Incastrati tra la minaccia di un virus invisibile, da un lato, e quella di rigurgiti di mai sopita smania bellicista, dall'altro, viviamo ore di impaurito disorientamento, cercando risposte in improbabili soluzioni scientiste, foriere spesso di minacce ancora peggiori. Prima tra tutte la tentazione di rafforzare l'intelligenza umana con quella "artificiale", in un rapporto uomo-macchina che può arrivare persino a compromettere la capacità di distinguere tra il "bene" e il "male", privilegiando l'utilitaristico rispetto all'etico, la scienza e la conoscenza rispetto alla sapienza. Di tutto questo e d'altro ci occuperemo con queste pagine, in buona compagnia. Qui una sola "urgente" premura: «L'errore più radicale nell'epoca moderna è quello di ritenere l'esigenza religiosa dello spirito umano come espressione del sentimento e della fantasia, oppure prodotto di una contingenza storica, mentre in quella esigenza gli esseri umani si rivelano per quello che sono: esseri creati da Dio e per Dio.» (Giovanni XXIII, "Mater et Magistra") Tanto più in un mondo in balìa di turbolenze epocali che ne mettono a rischio le possibilità stesse di sussistenza.
14,00

Il gran pandemonio. Andrà tutto benissimo

Il gran pandemonio. Andrà tutto benissimo

Adriano Colafrancesco

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2021

pagine: 136

Il dottor Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases degli Stati Uniti, ha dichiarato a inizio 2020 che tuttora non esiste una definizione scientifica e definitiva di ciò che costituisce una pandemia (dal greco pan demos, una cosa che interessa tutte le persone). Come dargli torto! Quelli che pensano, infatti, che la pandemia altro non sia che una epidemia con tendenza a diffondersi nei continenti, sono solo dei poveri ingenui che non fanno i conti con la realtà. Basta guardarsi attorno, d'altronde: ovunque le macerie di un'economia in disarmo a scapito del tessuto storico della piccola impresa e a vantaggio dei colossi del digitale che operano su scala mondiale; dappertutto il tragicomico look della "mascherata globale" a "distanza di sicurezza", imposta a colpi di telegiornali sempre più proni a diktat di occulti (ma non troppo) registi del terrore mediatico. Molto di più di una pandemia, dunque, è quella di cui siamo vittime. La parola giusta è Pandemonio: "tutti i demoni", altro che tutta la gente! Le pagine di questo libro per spiegare perché.
11,00

Tempi modernissimi. Applausione, bio-politica e… favole per bambini adulti

Tempi modernissimi. Applausione, bio-politica e… favole per bambini adulti

Adriano Colafrancesco

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2020

pagine: 144

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.