Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Agnese Vardanega

Ricerca sociale con R. Concetti e funzioni di base per l'analisi esplorativa dei dati

Ricerca sociale con R. Concetti e funzioni di base per l'analisi esplorativa dei dati

Agnese Vardanega

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

R è diventato, negli ultimi dieci anni, uno dei software più utilizzati per l'analisi statistica dei dati: una competenza importante nel mercato del lavoro, oltre che una preziosa risorsa per la ricerca. Per facilitare il principiante ad avvicinarsi ad un linguaggio che risulta "ostico", specialmente all'inizio, il testo propone l'uso dell'interfaccia a menu di RCommander per realizzare un'analisi di esempio - dall'importazione dei dati allo studio delle relazioni bivariate, ai grafici - senza dover prima imparare a scrivere una riga di codice. Parallelamente, verranno illustrate le funzioni e il linguaggio di R. Il lettore imparerà quindi a: svolgere operazioni su dataframe, variabili (vettori) e tabelle; usare le funzioni; impostare, usare e leggere i modelli (formule e gestione delle liste di risultati); organizzare il lavoro di analisi con gli script (il codice); esportare grafici e tabelle. Inoltre, inizierà ad utilizzare RStudio, l'ambiente grafico di R, e R Markdown per la creazione di report riproducibili. R verrà usato anche per descrivere la logica dell'analisi esplorativa dei dati, base del data mining, campo in cui R trova frequentemente applicazione. Accompagnano il volume dati, script e funzioni da scaricare (anche come pacchetto di R) e una wiki, creata nel 2012 e da cui nasce il libro, con informazioni aggiuntive su molte delle funzioni presentate nel testo, e aggiornata con regolarità.
20,49

L'identità dei territori nell'esperienza turistica

L'identità dei territori nell'esperienza turistica

Agnese Vardanega

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 52

Questo lavoro analizza l'esperienza turistica del territorio della provincia di Teramo, per come riflessa nei discorsi dei "nuovi" turisti (soprattutto agrituristi), nel tentativo di individuare le categorie utilizzate per darne conto. I nostri intervistati considerano l'agriturismo un modo per conciliare 'esplorazione' e 'familiarità', alternativo alla soluzione 'industriale', che tende a rassicurare i turisti organizzandone azioni, categorie ed esperienze.
6,00

Le metamorfosi delle occupazioni e delle professioni. La tradizione come ambivalente risorsa per lo sviluppo

Le metamorfosi delle occupazioni e delle professioni. La tradizione come ambivalente risorsa per lo sviluppo

Everardo Minardi, Agnese Vardanega

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 52

Il lavoro di E. Minardi propone una lettura delle trasformazioni delle occupazioni e delle professioni. Il paper di A. Vardanega si propone di individuare le caratteristiche che possono fare della tradizione una risorsa per lo sviluppo sociale ed economico.
6,00

Le ragioni del soggetto. Credenze, esperienza, razionalità

Le ragioni del soggetto. Credenze, esperienza, razionalità

Agnese Vardanega

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il lavoro di ricerca empirica condotto sulle credenze religiose in Italia, Francia e Polonia - evidenziando una costante tensione fra dimensione istituzionale e dimensione soggettiva, fra privatizzazione del credere ed affermazione pubblica dei valori e dell'identità religiosa, fra esplorazione e tradizione - ha condotto l'autrice a rivisitare alcuni classici problemi teorici ed insieme metodologici della sociologia: la generalizzabilità delle esperienze personali (in quanto "sociali"); il confine fra razionalità ed irrazionalità nell'analisi delle credenze; il ruolo e le forme dell'analisi tipico-ideale nella formazione dei concetti teorici.
18,50

L'analisi dei dati qualitativi con Atlas.it. Fare ricerca sociale con i dati testuali
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.