Libri di Agnese Vellar
Vivere online. Identità, relazioni, conoscenza
Luciano Paccagnella, Agnese Vellar
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 201
Come cambia la nostra identità quando la prima cosa che gli altri conoscono di noi è il contenuto del nostro profdo sui social network? E come possiamo distinguere la verità, se mai ne esiste una, dalla quantità di notizie infondate, opinioni non provate, disinformazione e propaganda che dilagano in Internet? Quel che è certo è che le forme della nostra presenza online vanno scelte consapevolmente, per valutare l'importanza del capitale sociale rappresentato dai nostri "amici", per decidere criticamente quale peso attribuire a ciò che leggiamo.
Le industrie culturali e i pubblici partecipativi. Dalle comunità di fan ai social media
Agnese Vellar
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 156
Studenti che trascorrono le notti a produrre sottotitoli di serie tv. Musicisti indipendenti che pubblicano cover su YouTube. Star che condividono la propria vita privata su Twitter. Perché lo stanno facendo? Perché i giovani "perdono" il proprio tempo in attività non retribuite? Perché i personaggi mediali non si accontentano delle apparizioni in tv e scelgono i social media per comunicare con il loro pubblico? Questo libro è nato per rispondere a queste domande. Per capire come si stanno evolvendo le industrie culturali da quando, con l'avvento della rete internet, gli utenti possono diventare parte attiva del processo di produzione e distribuzione dei contenuti mediali.