Libri di Aindreas Fàél
Il grimorio degli spiriti di natura. La magia del piccolo popolo
A. Picchio Verde, Aindreas Fàél
Libro: Libro in brossura
editore: Unsolocielo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Tutti gli abitanti del Piccolo Popolo, (Fate, Folletti, Ninfe e tutti gli Spiriti degli Alberi), vivono e danno vita a tutta la meravigliosa Natura che ci circonda. Ma concedono la loro saggezza ed i loro favori solo a chi, emancipato dall'ottuso antropocentrismo, incarna umiltà, purezza di cuore e sincero rispetto per tutte le forme di vita. In questo libro le leggende e le testimonianze ci raccontano della loro costante presenza intorno a noi e i diversi rituali, ci conducono, prendendoci per mano, direttamente dentro i loro regni, che rappresentano l'Anima di Madre Terra. Incontrare l'Albero Maestro di un bosco, far entrare nella propria vita la poesia e la musica delle Fate, riconoscere la regalità di una Quercia, come scoprire in una pigna un tempio sacro, sono tutte tappe di un viaggio dentro l'essenza della Vita e di sé stessi. Solo quando si comprende che ogni desiderio porta con sé un suo prezzo ed un suo momento, si può arrivare ad espandere la propria sensibilità fino a raggiungere questi Esseri meravigliosi, divenendo quello che ognuno di noi dovrebbe essere: un custode premuroso di tale bellezza.
Un viaggio ad Avalon
Aindreas Fàél
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 140
Da sempre, Avalon è stata una terra ai limiti, tra realtà e mito. Un’isola sacra custodita dalle sacerdotesse della Grande Madre, dove ogni viaggiatore può intraprendere un percorso iniziatico personale alla scoperta dei Misteri e della Saggezza avaloniana. Ripercorrendo inizialmente le fonti storiche e archeologiche che mettono in evidenza una possibile e reale esistenza in un tempo passato dell’isola di Avalon, l’autore narra dell’esperienza iniziatica e spirituale vissuta tra le sacerdotesse su Ynis Afallach, “L’isola delle Mele”. Attraverso un linguaggio simbolico e archetipico, vengono descritti gli insegnamenti appresi sull’isola sacra, i luoghi di connessione in Europa con la stessa, e i sentieri iniziatici di alcune figure principali, integrando e arricchendo la descrizione con ricerche storiche e mitologiche della cultura e della tradizione celtica.