Libri di Alberto Flego
I rinnegati (renegates)
Alberto Flego
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 64
Accadde qui in Europa, nel buio e lontano 2016. Un anno e mezzo dopo la pubblicazione di "Voci rimosse - I profughi di Eidomeni" la realtà inaccettabile della chiusura della rotta Balcanica si è riversata anche sulla soppressione della rotta Mediterranea e ha coinvolto direttamente pure il nostro Paese. La diffidenza verso chi fugge dai fautori del terrore ha continuato a crescere a dismisura, tramutandosi in odio e pregiudizio anche verso chi porta soccorso ed aiuti umanitari ai nuovi profughi del Duemila. Forse la carta e la penna non servono più a combattere il razzismo e l'ignoranza delle masse. La memoria scritta diventa sempre più concettuale e astratta: ora sarà uno scritto per il teatro a contrastare la violenza e il rancore verso chi non conosciamo, portando le voci rimosse dei profughi sul palcoscenico, in carne ed ossa, nuovi rinnegati pronti a reclamare sulla scena della Storia la loro dignità calpestata e a raccontarsi al pubblico. Al buio, in un teatro di prosa, i rinnegati rivivranno per noi un pezzo di storia attuale già rimossa con l'intento di risvegliare le anime assopite dal sonno della ragione.
L'anima di Amfipoli. Ad majora, maestro!
Alberto Flego
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 144
Questa raccolta di racconti, all’apparenza molto eterogenei ed eclettici, si ispira alle composizioni musicali di un giovane autore greco, Konstantinos Papoutsis, seguendo le tracce delle incisioni di un CD intitolato The soul of Amfipolis. In un certo qual modo questo libro completa stilisticamente il ciclo iniziato dai racconti pubblicati in Inediti da Trieste. Sette racconti che riportano il lettore in luoghi lontani nello spazio e nella storia: Amfipoli e la figura di Alessandro Magno, Alessandria d’Egitto Tolemaica, Babilonia sotto dominio Greco Macedone, il lago di Kerkini in Grecia, Trieste e Miramar, Columbia Britannica e l’isola di Cipro, Giordania e Petra. Lo stile narrativo, teso tra la tradizione classica e la modernità delle ambientazioni, accompagna la lettura dei racconti, costruiti quasi fossero degli spartiti musicali di un’opera che riscrive la storia. Tre liriche finali, legate a composizioni musicali inedite, completano il libro.
Voci rimosse. I profughi di Eidomeni
Alberto Flego
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2016
pagine: 172
Un reportage che ricompone i pezzi di un puzzle che la memoria collettiva tende a rimuovere, e che deve ricordarci invece che in futuro le nuove generazioni ci chiederanno come mai tutto questo possa essere davvero accaduto qui, in Europa, nel lontano e buio 2016.
Inediti da Trieste
Alberto Flego
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2016
pagine: 96
In questa intima raccolta di scritti giovanili, l'autore affronta gli echi del passato filtrati attraverso uno stile narrativo che si ispira alla grande tradizione letteraria europea del Novecento, con una particolare attenzione al mondo onirico e al tramonto del grande mito dell'Austriae Felix. Dopo i primi tre racconti, la fantasia e il passato cedono lentamente il passo all'esperienza del lavoro, visto come passione o come mera necessità economica. In appendice uno studio storico artistico sull'arte scultorea lignea del XVII secolo nelle prealpi Carmiche, legato a un personaggio che il lettore ritroverà nei racconti stessi.