Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Ghilardi

Mobbing. Aspetti clinici, giuridici e organizzativi

Mobbing. Aspetti clinici, giuridici e organizzativi

Alberto Ghilardi, Manuela Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 153

Per quanto non esistano univoche definizioni del termine mobbing, la letteratura scientifica è concorde nel definirlo come una forma di violenza psicologica e relazionale che, quando si manifesta in ambiente di lavoro, è condotta in maniera sistematica e continuativa da parte di uno o più individui generalmente nei confronti di uno solo, con lo scopo di causargli danni e sofferenza, fino all’espulsione dall’ambiente di lavoro. Le conseguenze del mobbing per un’organizzazione non sono solo psicologiche o relazionali, ma anche legali ed economiche, quindi l’analisi del fenomeno è necessariamente multidisciplinare. Di particolare importanza sono i fattori di rischio stress lavoro-correlato che potremmo definire “parenti stretti” del mobbing, utili indicatori dello stato di salute di un’organizzazione qualora vengano adeguatamente rilevati e non sottovalutati. Il testo esamina gli aspetti clinici, giuridici e amministrativi del mobbing e può essere utilizzato sia in ambito professionale che universitario.
15,00

Il sogno e la cura. L'istituzione come soggetto vivente

Il sogno e la cura. L'istituzione come soggetto vivente

Alberto Ghilardi, Ermete Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2005

pagine: 173

Vi sono interrogativi che implicano particolari rovesciamenti di prospettiva. Uno di questi è: l'istituzione sogna? La risposta, alquanto scontata se riferita al singolo individuo, richiede un evidente salto di pensabilità, per essere condotta a questo livello. Richiede anche di domandarsi se esiste, per la ricerca, la capacità di dotarsi di ipotesi e strumenti adeguati per esplorare questo interrogativo. Questo libro fornisce un contributo all'ipotesi che sia possibile una comprensione ed una conoscenza delle istituzioni attraverso i loro stessi sogni, mostrando quanto i gruppi e le persone che "fanno" e vivono una determinata istituzione ne divengano a tal fine le prime risorse.
13,50

Professione psicoterapeuta. Il lavoro di gruppo nelle istituzioni

Professione psicoterapeuta. Il lavoro di gruppo nelle istituzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 240

25,00

Manuale clinico del TAT

Manuale clinico del TAT

Antonio Imbasciati, Alberto Ghilardi

Libro

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 1998

pagine: 224

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.