Libri di Alberto Guglielmi
Non sei più solo. Insieme verso il matrimonio
Alberto Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2022
pagine: 80
Materiali sperimentati per un corso di educazione al matrimonio cristiano e alla vita di coppia. L’itinerario mette al centro l’annuncio di Gesù Cristo e della sua buona notizia. Il matrimonio cristiano, afferma l’autore, è come l’attico di un edificio che si chiama “vita cristiana”: senza questo fabbricato l’attico non può esistere. Ecco perché il sussidio parla di catecumenato al matrimonio, perché si tratta di riappropriarsi dei segni della fede per viverli da adulti nella vita familiare. La proposta è frutto di una lunga sperimentazione in una parrocchia cittadina, svolta da un’équipe competente.
Non sei più solo. Insieme verso il matrimonio
Alberto Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2017
pagine: 80
Materiali sperimentati per un corso di educazione al matrimonio cristiano e alla vita di coppia. L’itinerario mette al centro l’annuncio di Gesù Cristo e della sua buona notizia. Il matrimonio cristiano, afferma l’autore, è come l’attico di un edificio che si chiama “vita cristiana”: senza questo fabbricato l’attico non può esistere. Ecco perché il sussidio parla di catecumenato al matrimonio, perché si tratta di riappropriarsi dei segni della fede per viverli da adulti nella vita familiare. La proposta è frutto di una lunga sperimentazione in una parrocchia cittadina, svolta da un’équipe competente.
Pastore e il suo gregge. Suggerimenti per una pastorale parrocchiale efficace
Alberto Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 80
"Ho trovato il tempo per fare una ricognizione del mio servizio alla Chiesa, fissare su carta riflessioni e raccontare le esperienze vissute. L'intento è quello di aiutare chi è chiamato a servire come pastore in un territorio, magari solo confermandolo e consolidandolo nelle sue scelte. Nelle comunità ecclesiali oggi più di ieri è necessaria la sperimentazione, perché le prassi tradizionali non funzionano più in un contesto sociale e religioso fortemente mutato e in continua evoluzione. Consegnare la propria esperienza è utile per un confronto. Non è mia intenzione far scuola ad alcuno, ma offrire un contributo, anche modesto, di lavoro decennale che credo abbia dato i suoi frutti" (dalla Presentazione dell'autore).